This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La Asuna
#21
Si la foto è del JCM 13!

Cmq stanno bene anche le 215!Wink et??

occhio solo che magari se l idraulica è morbida, tocca dentro! O almeno io se dovessi comprimere troppo rischio!
  Cita messaggio
#22
Lunedì se ho tempo.. https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/h...4153_n.jpg Big Grin


Oggi invece ho sistemato (ehmehm, Luca) una piccola rogna di ieri sera.. dopo 2 settimane di stop causa trasferta (al solito, per chi mi conosce), ieri riprendo l' mx, tranquillamente che devo riprenderci la mano.. dopo una 30ina di km noto che la macchina inizia a non girare bene, singhiozza in basso, etcetc.. nella pratica, non teneva giusto il minimo e fino ai 1500-2000 era altalenante.. lascio passare la notte sperando sia solo una rogna del forte caldo (visto che la T era più bassa due settimane fa), ma stamattina nada... mentre faccio per tornare a casa provo a sentire Luca, riesce a ritagliarmi 10min giusto per darci un occhio col tester... e alla fine mi risolve tutto Big Grin a quanto pareva era la valvola egr "bloccata", forse per via dello scarso utilizzo e soste prolungate (è un anno ormai che si fa 15gg di stop al mese, e max 600-700km/mese).. ora cmq incrocio le dita che nn si ripresenti più il problema, anche perchè ha solo 35k km, speravo di non avere di queste preoccupazioni ancora per un po' Sad( nel frattempo, anche se già ne avevo una mezza intenzione, quando monterò il CAI vedrò in che condizioni trovo il tutto, meglio di niente eventualmente una pulizia con wd40-alcool gliela do Smile )
  Cita messaggio
#23
fammi sapere come va l'oggettino grazie Big Grin
- NC 2.0
-SAPONETTA KILLER cit. A.Ticchi
-midified engine by Lazzeri

-camme mondiale R
-volano oem alleggerito
-AEM intake
-collettori 4-1 scat I.L.
-terminale cobalt
-re-map ECU Mondiale R
-engine torque damper

-grams performance 70mm throttle body
-singular motosports hood louvers
-Öhlins Road&Track DFV coilover
-corner balancing
-sway bars rx8 gialle 
-end links regolabili I.L.
-full powerflex
-full tubi in treccia Mondiale R
-dischi ant e post campana Mondiale R

-wilwood 4 pot calipper
-awr brake dukt
-nankang ar1 235/40/17

-wedssport tc105x 17x9
-Full Alluminium struct braces kit I.L.

-rev.limiter gauges
-carbonmiata rear splitter
-MX-5passion io c'ero!!!
SOTTO 5000 NON è AMORE!!!
  Cita messaggio
#24
Of course, anche se di certo non mi aspetto miracoli Wink ma sicuramente +10cv alla routa (anteriore) li darà! Big Grin
  Cita messaggio
#25
Anche io sono interessato a come va il cai, tengo d'occhio la sezione
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
Gilles Villeneuve.
  Cita messaggio
#26
Di solito vanno i CAI vanno a bomba...!
  Cita messaggio
#27
Ad ora il lavoro è a metà direi.. ho tolto tutto l' airbox vecchio e ricolegato tutti tubetti/tubicini sul corpo nuovo, la rottura di oggi pomeriggio sarà tirar giù il paraurto e finire il montaggio..ovviamente, vado piano che ho la manualità scarseggiante, e non voglio rompere nulla xD

la qualità dei pezzi cmq c'è, è fatto bene, ad ora nessun problema col nuovo raccordo in gomma della farfalla, e il resto sono convinto che sarà pure perfetto Smile

purtroppo oggi qua il tempo è "brutto", fa più fresco, e io come "Dati" reali ho solo qualche temperatura "intake" presa con Torque ieri, per cui, in marcia, la temperatura verso le 18/19 era tra 40-45°C, fermandomi a qualche semaforo arrivava a 50.. tra oggi e domani farò qualche altra "rilevazione" col CAI, spero che qualcosa migliori Smile


PS
per la cronoca, farfalla pulita, tutto pulito, 0 incrostazioni presenti.. ergo ho lasciato tutto così e probabilmente i problemi che ho avuto erano solamente collegati a dei resudui direttamente in zona "pistoncino" del EGR.. in compenso, nel vecchio airbox c'è una bella "smer**ta" di olio rosso del vecchio K&W.. vabbè Smile
  Cita messaggio
#28
Sicurmente come temperature scenderanno!!! scrivi due info sullo smontaggio del paraurti!!!!
Grassieee!
  Cita messaggio
#29
Finito!! Allora.. circa 4h totali di lavoro da solo.. l' unico inconveniente è che, ad ora, ci ho rimesso una bussola da 13 perchè s'è "inchiodata" con un vite..

[Immagine: 6vos.jpg]
[Immagine: czwo.jpg]
[Immagine: 1rpo.jpg]

non son buono coi tutorial, ed inoltre le istruzioni fornite dall' AEM sono molto molto dettagliate secondo me.. quindi vi segnalo solo alcune "chicche"

-sul manicotto in gomma oem c'è da rimuovere tutto per riposiionare su quello nuovo AEM.. viene indicato di smontare dal bracciettino metallico tutto e poi sfilare lo stesso.. la foto però è di un modello diverso (c'è anche l' intake in plastica, mentre sulle 2006-2008 è in "tessuto") delle 06-08 come la mia, dove mi è bastato staccare i connettori e poi sfilare tutto il bracciettino e accrocchi vari assieme, per poi rimettere tutto sul nuovo manicotto

-viene indicato di rimuovere il fascione di supporto del paraurto, in pratica quella che penso sia anche la barra antisfondamento anteriore del telaio.. essa è fissati con n°8 viti da 13.. le mie erano parecchio inchiodate, infatti la prima con una stack! secco s'è levata, ma è rimasta attaccata alla bussola di cui sopra.. senza chiavi di backup, son riuscito cmq a montare tutto lasciando quel fascione e smontando solo una plastica inutile posta sopra, per poi inserire il CAI nella sede girandolo un po'.. quindi SCONSIGLIO di smontare tutto, e fare direttamente l' inserimento post-rimozione plastica Wink

-per facilitare il montaggio dei tubi in alluminio con le parti in gomma, e poter avere una buona "manovrabilità" per ruotarli, spingerli più dentro/fuori, etc, ho usato uno straccio con una goccia d olio per ungere le parti da montare.. è un consiglio per gli "imbranati" come me Big Grin


Per quanto riguarda lo smontaggio del paraurto, non era la prima volta (anche se di solito l' ho fatto in "2").. ci deve essere in giro qualche "guida" fatta meglio, in ogni caso io ho fatto così sempre:

-sollevare il muso dell' auto da ambi i lati (inutile se l' assetto è stock, utile se è girate bassi.. cmq meglio alzare secondo me, aumenta lo spazio di "manovra" nei passaruota)
-togliere le viti da 8 nella parte inferiore (8 o 10 sono) // ( iniziate qua giusto perchè poi dopo vi serve sempre la 10)
-togliere le viti da 10 nella parte superiore (8 o 10 sono)
-sterzando le ruote, o rimuovendole del tutto, "aprire" le plastiche interne del passaruota nella parte davanti.. scollegate in basso i fendinebbia (!) e poi, in alto, vedrete 1 vite (10) e due dadi (10) da togliere //molte bestemmie qua, se togliete le ruote ve le risparmiate.. cmq con una chiave a snodo dovreste farcela più easy di me con dita-cricchetto-cacciavite...
-nella griglia frontale trovate due "coperchietti"/tappi, apriteli e troverete sotto altre due viti da 10
-il paraurto ora è libero del tutto.. sfilatelo con cura facendo attenzione a non dare colpi alle "guide" che ci sono a lato (4 coni che vi aiuteranno a centrarlo)

Per rimontare, fate l' inverso ricordandovi i fili del fendinebbia..



Ho acceso la macchina nel garage giusto per provare che tutto andasse.. più tardi devo uscire, ovviamente tutte le sensazione saranno falsate dal tempo mite post pioggia (umidità e fresco).. domani sarò poi via tutto il giorno e ovviamente, se farà caldo, attaccherò torque per vedere qualche dato tangibile Wink
  Cita messaggio
#30
Thumbup
- NC 2.0
-SAPONETTA KILLER cit. A.Ticchi
-midified engine by Lazzeri

-camme mondiale R
-volano oem alleggerito
-AEM intake
-collettori 4-1 scat I.L.
-terminale cobalt
-re-map ECU Mondiale R
-engine torque damper

-grams performance 70mm throttle body
-singular motosports hood louvers
-Öhlins Road&Track DFV coilover
-corner balancing
-sway bars rx8 gialle 
-end links regolabili I.L.
-full powerflex
-full tubi in treccia Mondiale R
-dischi ant e post campana Mondiale R

-wilwood 4 pot calipper
-awr brake dukt
-nankang ar1 235/40/17

-wedssport tc105x 17x9
-Full Alluminium struct braces kit I.L.

-rev.limiter gauges
-carbonmiata rear splitter
-MX-5passion io c'ero!!!
SOTTO 5000 NON è AMORE!!!
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)