This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La Asuna
#41
Io le ho lasciate sul minimo sia ant che post. Prima o poi mi devo decidere a provare altre configurazioni. Mi sembra di aver capito , che per aver l'auto sottosterzante/neutra/sovrasterzante le barre andrebbero regolate dal piu rigido all'ant. al piu rigido al post. Poi chiaramente , influiscono regolazioni ammortizzatori e principalmente l'assetto , (inteso come angoli).
Se i più esperti intervengono....


Sent from my iPhone using Tapatalk 2
NC 2.0 G.Grey , K&N , 4/1 Rb , Ohlins r&t , Sway bar & endlink Rb , OZultraleggera , Sportmaxx rt 225/45-17 .
KTM lc8 Adv
  Cita messaggio
#42
Complimenti per tutte le modifiche succose! Lo stickerbomb sul tappo l'avevo pensato anche io, ma poi, non so perchè, mi sono indirizzato su uno stile tutto diverso...Quello sugli attacchi dell'HT è geniale e bellissimo Big Grin

Per il sottosterzo: io ho le RB con le molle Eibach. Innanzitutto hai la 25,4mm con 3 buchi avanti e la 19mm con 2 buchi dietro? Le barre RB per RX8 sono sottosterzo puro...(anteriore da 32 e posteriore sempre da 19, credo, non regolabili).

Ho provato 3 combinazioni:
2° foro all'anteriore, 1° foro al posteriore: meno sottosterzante rispetto all'impostazione originale ma per annullare la possibilità di dritti mi sono ritrovato ad entrare sempre in curva pelando il freno col sinistro

1° foro avanti e dietro: auto più bilanciata, neutra in percorrenza e leggermente sovrasterzante in entrata (dopo aver rivisto gli angoli); è facile innscare un ulteriore leggero sovrasterzo in uscita con un po' di acceleratore. A controlli disattivati il comportamento è prevedibile e fluido e pelando il freno col sinistro le entrate sono fotoniche! Mi sono anche trovato però a stringere le chiappe in qualche sovrasterzo in uscita, anche se sono controllabili i muri sembrano sempre troppo vicini quando guardi la strada dal finestrino :haha:

1° foro avanti, 2° dietro: come prevedibile troppo sovrasterzo: con i controlli attivi non c'è divertimento perchè il DSC combatte contro di te. Con i controlli disattivi ci si può esibire in abbondanti traversi, ma non mi dava la fiducia di utilizzarli al di fuori di parcheggi ampi e senza ostacoli

Se non riesci a risolvere con le barre prova a giocare con l'idraulica ammorbidendo l'anteriore o irrigidendo il posteriore. L'NC è molto sensibile a questo bilanciamento, almeno per le barre!
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~


http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0

https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
  Cita messaggio
#43
@Dez: più che gli esperti, bisognerebbe farsi una bella esperienza, perchè è veramente "un mondo" da scoprire.. minimo hai 3 grosse cose da vedere, idrauliche, barre, angoli, ma ognuna di esse da "bonus e malus", e bisogna trovare il giusto compromesso per tutto.. io personalmente vorrei giusto riuscire a mettere giù le barre neutre-sovrasterz, idem gli angoli, e tenermi come "parametro" da regolarmi io di volta in volta solo le idrauliche.. anche per una questione di "praticità".. ovviamente sapendo che è molto riduttivo come discorso..



Grazie Demios Smile l' obbiettivo sarebbe eliminare ogni cromatura esterna.. quindi "a breve" vorrei fare anche i badge mazda allo stesso modo.. poi resterà lucido solo il CAI che si vede dalla griglia, però non è "esterno", quindi penso che lascerò così ^^

per le barre, si, ho le regolabili giuste per NC, regolate come nel tuo primo caso, davanti medie, morbide dietro.. in pratica io volevo provare medio davanti (2° foro) e duro dietro (2° foro).. o forse meglio provare 1° e 1° come hai provato tu.. io vorrei che il sottosterzo non esistesse più, mentre il sovrasterzo va bene, basta solo imparare a gestirlo bene anche in strada se serve..
  Cita messaggio
#44
Prova 1° 1°, non credo serva oltre senza gommone semislick, qualche cavallo in più e una grande dose di manico vero...

Per approfondire un po' l'argomento consiglio la lettura de "L'assetto" di Facchinelli. Ho comprato la mia copia quando avevo 16 anni e ora che l'ho perso mi sembra di aver perso un amico :cry2:
Molto valido è anche "Dinamica del veicolo" di Massimo Guiggiani, ma è un testo universitario per ingegneria, quindi presuppone conoscenze approfondite di meccanica e fisica ed è scritto in un linguaggio molto ostico. Io l'ho "dovuto" studiare, ma l'ho apprezzato molto (è stato di sicuro l'esame che ho studiato più volentieri), ma resta il fatto che senza lo studio del libro di Facchinelli sarebbe stato estremamente complicato da comprendere a pieno.

Anche io volevo togliere tutto, infatti sono rimasti già solo gli stemmi mazda da "scromare" al più presto, però farli in stickerbomb anche quelli è un'altra genialata, complimenti per l'originalità! Big Grin
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~


http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0

https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
  Cita messaggio
#45
Mi fai sentire molto geniale... ahahahahahahh


cmq il libro del Facchinelli l' ho letto, è qua sulla scrivania, ti da tanti tanti spunti di cose da vedere-provare, però poi c'è poco da fa' xD bisogna mettersi a provare tutto.. e sono veramente tante le cose.. io avevo inziato a farmi una "tabellina" in excel per segnare di volta in volta cosa facevo tra angoli-barre-ammo, così da avere uno "storico", che per quanto fosse stupido/elementare, è almeno una base per capire cosa sto facendo, e cosa potrei provare la volta successiva per correggere dei difetti che noto col precedente setup Smile
  Cita messaggio
#46
Forse mi son espresso male. Con le barre rb sono regolate al 1 foro all'anteriore e al posteriore e anche secondo me l'auto è bilanciata bene. Vorrei provare al 2 foro davanti e dietro , per veder quanto diminuisce ancora il rollio.
Però anche la regolazione degl'ammortizzatori và ad influire sulle reazioni dell'auto con lo stesso principio delle barre.
I miei son tarati uguali.
NC 2.0 G.Grey , K&N , 4/1 Rb , Ohlins r&t , Sway bar & endlink Rb , OZultraleggera , Sportmaxx rt 225/45-17 .
KTM lc8 Adv
  Cita messaggio
#47
Ora che vedo il duck sulla tua sono sempre piu convinta di prenderlo, sta veramente da dio!
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
Gilles Villeneuve.
  Cita messaggio
#48
capito dez Winkcome idrauliche prova a tenere davanti un pelo più rigido, ne gioverai durante frenate e accelerazioni (diminuisce il beccheggio in frenata, e senti più "grip" quando si "siede" sul posteriore)..è una controtendenza rispetto alle barre diciamo, però penso che migliorare questo beccheggio sia importante..@Coce: guarda, è bello da vedersi, la pecca che è artigianale (è quello del tizio greco) e più si guarda nel dettaglio, più si notan i difetti.. non è molto "plug&play" (o almeno nel mio caso), quindi considera di dover far lavorare il carrozziere per avere un buon fit del pezzo.. io ancora non ho finito di lavorarci, manca verniciarlo bene e cercare di sistemare qualche altra rognetta.. e nel frattempo mi passan per la mente idee di cambio progetto, tipo passare all' ala alta Big Grin xD
  Cita messaggio
#49
TraLaLa Ha scritto:capito dez Winkcome idrauliche prova a tenere davanti un pelo più rigido, ne gioverai durante frenate e accelerazioni (diminuisce il beccheggio in frenata, e senti più "grip" quando si "siede" sul posteriore)..è una controtendenza rispetto alle barre diciamo, però penso che migliorare questo beccheggio sia importante..@Coce: guarda, è bello da vedersi, la pecca che è artigianale (è quello del tizio greco) e più si guarda nel dettaglio, più si notan i difetti.. non è molto "plug&play" (o almeno nel mio caso), quindi considera di dover far lavorare il carrozziere per avere un buon fit del pezzo.. io ancora non ho finito di lavorarci, manca verniciarlo bene e cercare di sistemare qualche altra rognetta.. e nel frattempo mi passan per la mente idee di cambio progetto, tipo passare all' ala alta Big Grin xD
palette e secchielli a gogo poi :haha:
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
Gilles Villeneuve.
  Cita messaggio
#50
Ammetto di non essere mai stato fermato con l' NC.. se non un' unica volta, e l' avevo appena presa, tutta orginale ancora.. ora invece quando giro addestro subito il passeggero a segnalare luci blu, auto scure strane o altro onde evitare xD
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)