alex zanardi Ha scritto:devo mettermi anche io a vendere coupon a 24€.... poi se il cliente non compra chissene....
io i soldi li ho presi lo stesso..... certo che siamo in un bel paese
Ed il sistema funziona alla grande a quanto pare.. GROUPON mi risponde per mail al reclamo telefonico di oggi pomeriggio dicendomi
"In merito alla sua richiesta, la informiamo che abbiamo effettuato un controllo(però veloci.. poi il controllo in cosa consisterebbe? una telefonoata?
vabbè..)
ed è emerso che il partner applica i prezzi di listino, fornendo pneumatici di livello medio alto." ( ste gomme Marshal sono così portentose?)
In sintesi, loro se ne lavano le mani così! ma si sapeva, comunque per quanto mi riguarda, da Groupon non prenderò mai più coupon! se non fanno una selezione attenta delle società con cui collaborano, non meritano la mia fiducia!
“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!” - Miki Biasion
Immaginavo che lo "smaltimento" delle vecchie gomme non fosse una tassa fissa ma un modo furbo che i gommisti hanno per farsi pagare di più per il loro lavoro. La prossima volta saprò come rispondere. P.S. con gommadiretto ho avuto pessime esperienze sia con gomme auto che moto (in entrambi i casi una gomma era notevolmente più vecchia delle altre. Trovato benissimo con Camskill.
'92 NAClassicRed
Fletch Ha scritto:Pensa che la palestra dove mi alleno è in causa con loro perché hanno venduto offerte senza avere mai contattato la direzione e, quindi, aver avuto il loro consenso...
Allucinanti!
“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!” - Miki Biasion
.err
[B]MX 5 NC 2.0[/B]
Black, cerchi neri & MOTEC NITRO, molle H&R, barre RX 8, Remus Equipped[BY FLOWER], pipercross ,cobalt e Kit Xeno (by xenon-lamp!)
New Entry ... YAMAHA R6
Dunque.
Quando acquisti una gomma paghi in automatico un sovrapprezzo, che e' la tassa di smaltimento: il legislatore ha voluto evitare il fenomeno che si bruciassero le gomme, dicendo "ok, compri la gomma e paghi gia' il suo smaltimento".
Si e' venuto a creare, quindi, un Consorzio Obbligatorio che ritira le gomme dai gommai e viene pagato con i soldi derivanti dalla tassa di smaltimento.... Quindi tu la porti da un gommaio qualsiasi che te la ritira e c'e gia' copertura dello smaltimento...
Peccato che non e' vero un cavolo: essendo il Paese che siamo, noi compriamo la gomma pagandone gia' il ritiro e lo smaltimento, ma l'operazione di scarico del mega-cassonetto viene comunque fatta pagare anche ai gommisti. E questo non e' giusto.
I gommisti sarebbero obbligati a ritirare qualsiasi pneumatico usato (che tu lo compri nuovo da loro oppure no), perche' loro dovrebbero essere solo dei raccoglitori senza spese, e chiamare lo smaltimento quando hanno il cassonetto pieno... ma di fatto evitano se possono, perche' cmq una parte dei costi ricade ingiustamente su di loro.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Lo stesso discorso dovrebbe valere anche per i lubrificanti.