This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La prima automobile open source...
#11
DNA54 Ha scritto:Peccato che gli errori di kubuntu li vedevo come dei semplici "crash", qui le cose devono per forza essere più serie, o si rischia

Android è su kernel linux Smile
  Cita messaggio
#12
basterà una stampante 3d e farsi mandare i file..... ci siamo quasi! In rete c'è chi ha cominciato a stampare villette....:giggle:

Mi chiedo se in Italia potremmo avere problemi di omologazione.. ma no!! che dico!! impossibile!!!!:haha:
Il mio ego è troppo grande per essere contenuto in una macchina con il tetto
NA Black Special

  Cita messaggio
#13
Kecco Ha scritto:Mi chiedo se in Italia potremmo avere problemi di omologazione.. ma no!! che dico!! impossibile!!!!:haha:

Fa parte anch'esso del processo d'innovazione. Un mancato adeguamento del sistema burocratico, creerebbe una vera e propria guerra.

Poi sai... se sulla moto hai un carter fatto in casa con una stampante 3D... sai quanto te ne frega dell'omologazione...
  Cita messaggio
#14
Dangerfield78 Ha scritto:Sai cosa significa "open source" e quale siano le potenzialità?

Qui non si parla di montare una kit car... qui si parla di una nuova rivoluzione industriale. Ne stai commentando il primo risultato.

Un domani potremmo tranquillamente trovare sul web, file 3d di pezzi per la miata e stamparli o addirittura cambiarli a proprio piacimento per poi condividerli nuovamente sulla rete.

Si potranno costruire sportive con pezzi e soluzioni tecniche condivise da ingegneri e designer di tutto il mondo.

Vale la pena ricordare come non si prendevano seriamente gli SO linux e cosa sono diventati.

Si ma un conto è migliorare in proprio un software dove basta un pc..mal che vada si blocca..voglio vederti a migliorare da solo la geometria delle sospensioni o a cambiare la geometria di un telaio tubolare! E come fai a simulare un ciclo di verifica a fatica?
Vale il concetto qui sotto

DNA54 Ha scritto:... Peccato che gli errori di kubuntu li vedevo come dei semplici "crash", qui le cose devono per forza essere più serie, o si rischia

Bella l'idea delle stampanti 3D ma può funzionare solo per pezzi non strutturali; tipo, da un telaio pe. di uno sfilatino ricavi un'auto chiusa.
Ma l'ossatura dev'essere qualcosa fatta da gente che sa quello che sta facendo, oltre ad avere a dispozione dime e saldatrice.
Esattamente come una kit car...ma almeno quella è un oggetto divertente, questo cos'è?
QUESTO è interessante:
http://andrecars.com/
NC->S2000: COMPLETED
  Cita messaggio
#15
cencio Ha scritto:QUESTO è interessante:
http://andrecars.com/

ok... ok..
credo che per un po' sarò impegnato a leggere :haha:
Turbed, ex Barbon Style™ ora sono entrato ufficialmente nel """"medium budget""""
http://www.mx5italia.com/showthread.php?18086-La-gina!!
  Cita messaggio
#16
cencio Ha scritto:Si ma un conto è migliorare in proprio un software dove basta un pc..mal che vada si blocca..voglio vederti a migliorare da solo la geometria delle sospensioni o a cambiare la geometria di un telaio tubolare! E come fai a simulare un ciclo di verifica a fatica?
Vale il concetto qui sotto

...esattamente come fanno le case costruttrici che hanno comunissimi software con cui valutare le resistenze dei vari materiali e delle geometrie disegnate. Pensi che il telaio a traliccio ducati sia il risultato di taglia e cuci artigianali?
L'epoca di Geppetto è finita da tempo.

cencio Ha scritto:Bella l'idea delle stampanti 3D ma può funzionare solo per pezzi non strutturali; tipo, da un telaio pe. di uno sfilatino ricavi un'auto chiusa.
Ma l'ossatura dev'essere qualcosa fatta da gente che sa quello che sta facendo, oltre ad avere a dispozione dime e saldatrice.
Esattamente come una kit car...ma almeno quella è un oggetto divertente, questo cos'è?
QUESTO è interessante:
http://andrecars.com/

Non vedo perché la gente che ne sa, non possa condividere le sue idee su un qualcosa di condivisibile. La forza dell'opensource è proprio questa.
Lasciando stare le stampanti 3D, c'è anche possibilità di condividere l'esecutivo di un telaio... a quel punto non ti resta che tagliare e saldare a misura i profilati o rivolgerti ad un fabbro.
  Cita messaggio
#17
Ci siamo quasi!
Appena si abbassano i costi si fa una colletta e si prende una stampante 3d per i metalli e una per le materie plastiche, per il forum e ci facciamo i componenti racing low cost.Big Grin
http://www.stampalo3d.com/2013/09/30/una-macchina-da-corsa-realizzata-con-la-stampa-3d/


http://www.corriere.it/scienze/13_dicemb...448e.shtml

http://www.stampalo3d.com/2013/05/18/3d-fixie/

http://www.stampalo3d.com/2013/07/23/ene...ata-in-3d/

http://www.stampalo3d.com/2013/12/06/una...ce-a-1500/
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche

«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)

«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
  Cita messaggio
#18
Stampante 3D allo scaffale... da Mediaword. Eek

[Immagine: Hpen61g.jpg]
  Cita messaggio
#19
Stiamo installando la mojo stratasys (un po' meno di 10keuro)a lavorare, la sorella semiprofessionale di questa,i costi sono ancora proibitivi... Stampa solo170x170x200 mm e di materiale ci vanno 50 euro per 600cm cubi più 5 euro di basetta e 600w di consumo elettrico, considerando un pezzo al 60 per cento del volume massimo ci mette 17 ore a stampare... Quindi qualche altro euro di scossa...

Inviato dal Monafonino
42
  Cita messaggio
#20
emamona Ha scritto:Stiamo installando la mojo stratasys (un po' meno di 10keuro)a lavorare, la sorella semiprofessionale di questa,i costi sono ancora proibitivi... Stampa solo170x170x200 e di materiale ci vanno 50 euro per 600cm cubi più 5 euro di supporto e

Inviato dal Monafonino

con scheda open source e capacità costruttiva degli amici hanno messo in funzione una 900x900x800 con estrusore per ABS , disegnandoli bene si riescono a fare dei pezzi più che resistenti , unica pecca è che pezzi grandi è meglio non stamparli se non si vuole lasciare la macchina accesa per giorni e giorni alla massima risoluzione...
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  La prima auto : io me la sono ricomprata ! eziomx 18 9,148 02-12-2017, 18:25
Ultimo messaggio: mawe
  Che auto avete posseduto prima della MX5????? Maxpower 208 30,348 22-11-2013, 09:13
Ultimo messaggio: NitroHF
  prima moto coopersimo 71 8,332 30-10-2012, 20:17
Ultimo messaggio: FICHI
  Consiglio prima auto cawa 40 4,404 01-10-2012, 23:20
Ultimo messaggio: TIGO
  Torinesi e Museo dell'Automobile oldcafe 5 1,130 01-02-2012, 20:01
Ultimo messaggio: axet
  Museo Nazionale dell'Automobile di Torino Megaboy 1 1,094 27-04-2011, 13:30
Ultimo messaggio: jeby
  prima sgroppata pigi 5 1,398 07-03-2011, 17:43
Ultimo messaggio: Fabiolous
  Prima gara SBK del 2011 senza la Ducati ufficiale...... spiderman 8 3,107 28-02-2011, 18:08
Ultimo messaggio: spiderman
  Le gomme termiche vanno in aquaplaning prima di quelle estive ? eziomx 31 6,415 18-02-2011, 13:32
Ultimo messaggio: eziomx
  la prima bravo a trazione posteriore Duff 25 3,786 24-12-2009, 16:10
Ultimo messaggio: fabryr.



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)