This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Provata la RC fl 2.0 powershift....
#21
JgigiJ Ha scritto:Per quanto ho letto il cambio dovrebbe essere di derivazione ford, il powershift doppia frizione. ma se avete migliori info ditemi!
La mia per il momento è solo una riflessione (pessima per quel che leggo dalle vostre opinioni) ma sicuramente utile a me per decidere, quindi tra un irionia e l'altra grazie cmq dei consigli Wink

scusaci, le opinioni qui dentro sono sempre un po' integraliste.

il punto è che ha ragione Dangerfield quando dice che prima va scelto il cambio e poi l'auto, poichè in questo caso "l'esperienza mx-5" verrebbe davvero snaturata da un automatico vecchio stampo come il powershit...ehm powershift...Smile
La Cicciona - Sport piscina

1300kg di modifiche...



Team Ciocapiàt
  Cita messaggio
#22
Grazie jeby per le info!
sempre bene sapre di che origine è.
Cmq, aldilà di tutto, avendo vissuto all'estero per diverso tempo ed avedo guidato il peggio, con cambi automatici di tutti i tipi, questo l'ho cmq trovato fluido.
Certo so bene che il manuale è altra roba, uno dei migliori provati!
volevo solo materiale per riflettere... e farmi 2 risate perchè no...
se la facessero diesel magari con un bel 2.2 da 350 Nm, come quello che ho sulla mia type s Wink
  Cita messaggio
#23
JgigiJ Ha scritto:Per quanto ho letto il cambio dovrebbe essere di derivazione ford, il powershift doppia frizione. ma se avete migliori info ditemi!
La mia per il momento è solo una riflessione (pessima per quel che leggo dalle vostre opinioni) ma sicuramente utile a me per decidere, quindi tra un irionia e l'altra grazie cmq dei consigli Wink

Il fatto che lo chiamino come un doppia frizione, non vuol dire che lo sia: maledetto marketing! Wink

Ecco il convertitore di coppia della MX-5 NC:
http://www.jimellismazdaparts.com/showAs...lYear=2013

edit: sono arrivato dopo jeby Big Grin
`·.¸.‹(•¿•)›
  Cita messaggio
#24
il cambio dovrebbe essere il TB-61SN dell'Aisin (e sì, il manuale 6 marce dovrebbe pure quello essere l'Aisin Z6)

e per dovere di cronaca, da nessuna parte viene pubblicizzato come doppia frizione. Se il tizio della concessionaria ti ha detto così o non sa quel che dice oppure fa il furbo Wink comunque sì, è un cambio "per natura" molto fluido nei cambi marcia.
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane
  Cita messaggio
#25
Si, mel'han raccontata come "dovrebbe esser il ford powershift..." ma con questo credo abbia in comune solo la definizione altisonante.
Grazie!
  Cita messaggio
#26
Non credo sia un doppia frizione, almeno che non abbiano fatto un cambio nuovo (quello con cui presentarono l'NC non era doppia frizione).
  Cita messaggio
#27
Penso ad un suv e mi viene in mente l'automatico, penso ad una sportiva e mi viene in mente un bel meccanico manuale con una corsa corta e con 3 pedali da schiacciare

Per me ci sono auto che nascono per essere accoppiate al cambio automatico (suv, berlinone, piccole cagate come la smart) ed auto che nascono per essere accoppiate al cambio manuale (sportive e spider), anche se ad oggi la corsa all' automatico per farti sentire il soccmacher della situazione, unito alla necessita' di facilitare a tutti la gestione di alte potenze ha fatto sì che anche le sportive oggi abbiano cambi "automatici"...che poi questi siano doppia frizione, tiptronic e menate simili cambia poco.

Detto cio' l' Mx5 in ogni sua versione passata e futura e' un'auto nata per essere SOLO manuale...l'automatico e' messo lì giusto per il mercato ammerregano
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
#28
Giova636 Ha scritto:Ma é veramente più comoda una qualsiasi auto con cambio automatico in città?? cioé a me é capitato di girare in città per delle commissioni anche mattinate intere, ero stanco di tutto, ma tranne di cambisr marce...non penso che sia un gran stress...magari mi sbaglio ma io l'automatico lo lascerei ai pullman.

A me, personalmente, un automatico stressa piu' di un manuale perche' il fatto che sia l'auto che cambia e non io quando voglio io e come dico io e' una cosa che mi fa incaxxare e di conseguenza mi stressaBig GrinBig Grin

Lo apprezzo solo se sono in coda, altrimenti proprio non lo digerisco!

Che poi gli ultimissimi ed evoluti cambi doppia frizione ecc. possano essere divertenti non lo metto in dubbio, ma personalmente il divertimento dura per il primo quarto d'ora...poi non so perche' ma sono lì a cercare frizione e cambioBig Grin

Lo dico perche' e' cio' che mi e' successo quando ho provato i doppia frizione.

Discorso diverso per i VERI sequenziali, ma coi dsg e cose varie non son manco parenti!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
#29
e infatti non è doppia frizione, e di certo non è il ford Powershift che è un cambio (prodotto da Getrag) adatto per layout trasversale (FF) e non longitudinale

powershift:
[Immagine: ford-powershift-transmission.jpg]

Aisin TB-61SN
[Immagine: p_am_dtat_02.jpg]

in nessun modo il powershift ford è utilizzabile sull'attuale MX5.

Il venditore si sarà "confuso" Wink
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane
  Cita messaggio
#30
direi proprio di si... Smile
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)