Avendo una perdita dal coperchio punterie ho deciso di smontarlo per vedere lo stato della guarnizione che era tutta storta nella parte posteriore.
Il problema è legato al fatto che togliere il pacco bobine è un casino, le due viti da 12 che ci sono sopra si smontano in un secondo mentre la terza vite che fissa il telaietto di sostegno al motore è per me irraggiungibile, riesco a malapena a toccarlo con la punta delle dita passando di lato (dove ci sono i tubi dell'acqua che attraversano il parafiamma). Spero che all'ingegnere che ha messo quel bullone in quella posizione vengano emorroidi a grappolo. Come faccio a toglierla? Senza togliere le bobine non si riesce a montare il coperchio punterie in maniera pulita, da sopra, e così la guarnizione si rovina
HELP ME
Il problema è legato al fatto che togliere il pacco bobine è un casino, le due viti da 12 che ci sono sopra si smontano in un secondo mentre la terza vite che fissa il telaietto di sostegno al motore è per me irraggiungibile, riesco a malapena a toccarlo con la punta delle dita passando di lato (dove ci sono i tubi dell'acqua che attraversano il parafiamma). Spero che all'ingegnere che ha messo quel bullone in quella posizione vengano emorroidi a grappolo. Come faccio a toglierla? Senza togliere le bobine non si riesce a montare il coperchio punterie in maniera pulita, da sopra, e così la guarnizione si rovina

HELP ME