Location: Legnano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Prima di partire lontano dall'Italia vorrei rimettere in sesto la mia NA
Premessa
Il motore andava a carburatori, ora è stato riportato come in origine
Ho provato a rimetterla in moto e...non parte ovviamente!
Vorrei cercare di capire perchè non vada in moto
I problemi possibili sono:
- accensione
Come la verifico? Stacco una pipetta e vedo se nebulizzandoci dell'acqua scintilla?
- mandata benzina
Basta staccare la mandata e vedere se piscia? la pompa benzina gira
-Il motorino d'avviamento gira, la pressione dell'olio sale
A questo punto pensavo di procurarmi 4 candele nuove, controllare che la camera di scoppio non sia piena di benzina e poi che altro?
Stacca una pipetta e mettici una candela, tieni il filetto della candela a massa e vedi se scintilla. Verifica logicamente la mandata della benzina, dopodichè si può cominciare a capire quale può essere il problema.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!
Location: Legnano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Rava86 Ha scritto:Stacca una pipetta e mettici una candela, tieni il filetto della candela a massa e vedi se scintilla. Verifica logicamente la mandata della benzina, dopodichè si può cominciare a capire quale può essere il problema.
Rava
Grazie Rava
Cosa intendi con "tieni il filetto a massa?"
Ps è da una kartata di un paio di anni fa che non ti si vede più!
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Location: Palermo
Regione/Stato: Sicilia
Modello:
Number34 Ha scritto:Cosa intendi con "tieni il filetto a massa?"
poggialo su una parte del motore (metallica non verniciata) per fare massa altrimenti la scintilla non scocca...
probabile che abbiano cambiato/modificato il circuito della pompa benzina, i carburatori hanno bisogno di 0.3 bar al max, gli iniettori lavorano a 3.5 bar
controlla anche se la pompa benzina funziona!
If you can drift from a turn to the next one... you have enough power...
Posso fornire Megasquirt customizzate secondo le vostre necessità, qualsiasi info in MP
Location: sulla ripamancia
Regione/Stato: Toscana
Modello:
Il bello è che ha modificato tutto lui
inviato dal cinefonino
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB
"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
Hehe si non sono più stato particolarmente attivo nei raduni! Lasciando perdere che ultimamente ho l'auto ferma per riposo\riparazioni, ormai arrivo sempre a casa a pezzi dal lavoro e la voglia di uscire è sempre meno, contando altri mille impegni... chissà che non ci si vede ad una kartata tra altri due anni :p.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!
Se ho ben capito, la macchina ha girato a carburatori, e adesso hai rimontato l'iniezione, giusto?
Spero che la modifica a carburatori abbia utilizzato la centralina originale per comandare l'accensione, e che il cablaggio originale sia stato solo scollegato e non eliminato.
Se questo e' il caso, proseguirei. Altrimenti, l'eventuale ricostruzione del cablaggio motore e' secondo me infattibile. Faresti prima a prendere un'altra MX5 usata..
Io farei questo:
Se la centralina originale era stata mantenuta per pilotare l'accensione, non dovrebbero esserci grosse modifiche su questo fronte e quindi probabilmente dovrebbe ancora funzionare. Una verifica di presenza scintilla e' semplice e comunque inevitabile.
Sul fronte iniezione, devi rimontare tutto il cablaggio, tutti i manicotti di aspirazione dal filtro aria (incluso il debimetro ed i sensori di temperatura e pressione) i collettori con iniettori, la pompa benzina e tutti i sensori e attuatori, dal cavo farfalla alla sonda lambda. Ce ne sono tanti, ti consiglierei di procurarti il manuale officina e procedere con ordine.
Fatto questo, prima di mettere in moto io farei un test diagnostico in officina MAZDA che ti dira' se qualcosa e' stato collegato male o non funziona.
Non e' un lavoro banale, ed un lavoro fatto male puo' facilmente mettere a rischio il motore.
Ciao, Vittorio
Ma hai provato a metterla in moto a carburatori?
Inviato dal mio LG-E430 utilizzando Tapatalk
Location: Legnano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
giuino Ha scritto:probabile che abbiano cambiato/modificato il circuito della pompa benzina, i carburatori hanno bisogno di 0.3 bar al max, gli iniettori lavorano a 3.5 bar
controlla anche se la pompa benzina funziona! Il circuito benzina è stato ripristinato
Avevo montato un riduttore di pressione che ora ho tolto
Vitt Ha scritto:Se ho ben capito, la macchina ha girato a carburatori, e adesso hai rimontato l'iniezione, giusto?
Spero che la modifica a carburatori abbia utilizzato la centralina originale per comandare l'accensione, e che il cablaggio originale sia stato solo scollegato e non eliminato.
Se questo e' il caso, proseguirei. Altrimenti, l'eventuale ricostruzione del cablaggio motore e' secondo me infattibile. Faresti prima a prendere un'altra MX5 usata..
Io farei questo:
Se la centralina originale era stata mantenuta per pilotare l'accensione, non dovrebbero esserci grosse modifiche su questo fronte e quindi probabilmente dovrebbe ancora funzionare. Una verifica di presenza scintilla e' semplice e comunque inevitabile.
Sul fronte iniezione, devi rimontare tutto il cablaggio, tutti i manicotti di aspirazione dal filtro aria (incluso il debimetro ed i sensori di temperatura e pressione) i collettori con iniettori, la pompa benzina e tutti i sensori e attuatori, dal cavo farfalla alla sonda lambda. Ce ne sono tanti, ti consiglierei di procurarti il manuale officina e procedere con ordine.
Fatto questo, prima di mettere in moto io farei un test diagnostico in officina MAZDA che ti dira' se qualcosa e' stato collegato male o non funziona.
Non e' un lavoro banale, ed un lavoro fatto male puo' facilmente mettere a rischio il motore.
Ciao, Vittorio Ai tempi non eliminai nulla
Semplicemente staccai i connettori che non mi servivano e basta
Il cablaggio non è stato toccato
Andre92 Ha scritto:Ma hai provato a metterla in moto a carburatori?
Inviato dal mio LG-E430 utilizzando Tapatalk Sisi ci ho girato (anche in pista) fino a quando non sono partito via dall'italia, al ritorno ho preso la fury, quindi la mx è finita nel dimenticatoio..
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
|