This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
simil-CAI stampato in 3D
#11
willywonka Ha scritto:Cilindrata e cavalli?? ... Big Grin

Comunque la stampante c'è e sarebbe anche disponibile. Se vogliamo approfondire sono disponibile.

Il problema è "di che tipo"? Quelle a filo di plastica PLA non vanno bene per il calore che c'è vicino al radiatore (vedi nota qua: http://www.thingiverse.com/thing:189320). Non ne so praticamente niente di queste stampanti: quelle a che usano la PLA possono fondere anche l'ABS e viceversa?

Cmq, giusto per sapere, quanto potrebbe essere poi il costo di materiale plastico per un "robo" del genere?
`·.¸.‹(•¿•)›
  Cita messaggio
#12
P.S. nessuno sa come "scannerizzare" in 3D un CAI della Jackson Racing per ottenere il disegno al CAD? Big Grin
`·.¸.‹(•¿•)›
  Cita messaggio
#13
Su NC sarebbebe già abbastanza realizzare uno snorkel "simil cobalt" e soprattutto un adattatore per il debimetro!
  Cita messaggio
#14
Voglio questo Big Grin

[ATTACH=CONFIG]31404[/ATTACH]

Mazda Batman Logo

Dovrei avere un amico con la stampante 3D. Adesso chiedo se mi fa il CAI Big Grin


Allegati Anteprime
   
Il resto sono chiacchiere da utilitarie francesi (Doppia Effe).......
  Cita messaggio
#15
EBI Ha scritto:Il problema è "di che tipo"? Quelle a filo di plastica PLA non vanno bene per il calore che c'è vicino al radiatore (vedi nota qua: http://www.thingiverse.com/thing:189320). Non ne so praticamente niente di queste stampanti: quelle a che usano la PLA possono fondere anche l'ABS e viceversa?


Cmq, giusto per sapere, quanto potrebbe essere poi il costo di materiale plastico per un "robo" del genere?


Ciao, io posso stampare anche in ABS, il problema è che il pezzo è troppo grande per l'area stampabile.

Sto provando a separarlo in 2 pezzi ma ho necessità di avere la misure precise del diametro del bocchettone in entrata ed in uscita.

Qualcuno riesce, se non disponibili le misure, a recuperarne un modello cad (gli stl che si scaricano da thingiverse son tipo pdf e non si riescono ad editare)?
  Cita messaggio
#16
willywonka Ha scritto:Ciao, io posso stampare anche in ABS, il problema è che il pezzo è troppo grande per l'area stampabile.

Sto provando a separarlo in 2 pezzi ma ho necessità di avere la misure precise del diametro del bocchettone in entrata ed in uscita.

Qualcuno riesce, se non disponibili le misure, a recuperarne un modello cad (gli stl che si scaricano da thingiverse son tipo pdf e non si riescono ad editare)?
Mio commento auto-cancellato perché non avevo letto il post precedente Tongue
`·.¸.‹(•¿•)›
  Cita messaggio
#17
EBI Ha scritto:P.S. nessuno sa come "scannerizzare" in 3D un CAI della Jackson Racing per ottenere il disegno al CAD? Big Grin


Esiste un app per iOS che fa questo... Non so se considerate spam quindi non posto il nome
  Cita messaggio
#18
willywonka Ha scritto:Esiste un app per iOS che fa questo... Non so se considerate spam quindi non posto il nome

Con un cell si fa una scansione 3d abbastanza accurata da usarla con una stampante 3D??? Mmmm... è vero che non ci capisco nulla di 'ste robe, ma qua mi pare fantascienza...

Io cmq scherzavo Big Grin
`·.¸.‹(•¿•)›
  Cita messaggio
#19
willywonka Ha scritto:Esiste un app per iOS che fa questo... Non so se considerate spam quindi non posto il nome

...e con quale precisione? tanto vale prendere metro, calibro e mettersi a disegnare tutto in cad.
  Cita messaggio
#20
Dangerfield78 Ha scritto:...e con quale precisione? tanto vale prendere metro, calibro e mettersi a disegnare tutto in cad.

con questo metodo, utilizzando anche una fresatrice, ho già rilevato le quote e disegnato su CAD particolari moooolto più complessi.... però le ore impiegate sono molte...
ma poi con quale materiale pensate di stampare questi oggetti? deve resistere non solo al calore ma anche alle vibrazioni, e quest'ultime sono capaci di rompere di tutto Sad
il CAI della JR (se ho visto bene) è in polipropilene caricato fibra di vetro, la carica e quella che gli permette di resistere formando una sorta di armatura interna simile a quella utilizzata nel cemento armato....
Idem per i condotti di aspirazione di moltissime auto moderne, molti sono in materiale PA66FVL (Naylon rigido caricato vetro, con fibra lunga) inoltre essendo tutti particolari realizzati ad iniezione, sono molto più resistenti visto che le fibre del materiale si distribuiscono regolarmente, e sono compresse...

piacerebbe molto anche a me poter realizzare i miei esperimenti con questo sistema, se fosse una cosa semplice ed economica la avrei già testata, ma ahimè per le mie conoscenze non è alla mia portata :no_:
per cui mi limito a far stampare ciò che i miei clienti pagano Big Grin
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)