Location: Avigliana
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (06-11-2020, 19:32)Demios Ha scritto:  Ah, non avevo idea di cose del genere! Maaaa..... secondo te per l'autostrada casa-pista andata e ritorno e ogni tanto in montagna si può usare? La tua è abbastanza elaborata, lasciala così!! Se continuate a migliorare non vi raggiungerò mai   
Abbiate pietà... 
 
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
		  
		
		
Mx5 NB Honda K20 Turbo 
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987 
Alfa Giulietta 2.0 1985 
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (06-11-2020, 19:32)Demios Ha scritto:  Ah, non avevo idea di cose del genere! Maaaa..... secondo te per l'autostrada casa-pista andata e ritorno e ogni tanto in montagna si può usare? 
dipende da quanto sono sensibili le vostre orecchie e da quanto vi preoccupate per le occhiate dei passanti, io lo userei anche sulla daily, ma non pendermi come esempio    
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Modena
  Regione/Stato: Emilia-Romagna
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (06-11-2020, 19:39)Alfatester Ha scritto:  La tua è abbastanza elaborata, lasciala così!! Se continuate a migliorare non vi raggiungerò mai   
 
Abbiate pietà...  
 
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk 
La sopravvaluti! Il mio lavandino è un po' un chiodo e io sono un somaro al volante... Immagina quanto può essere efficace un'accoppiata somaro-lavandino    
 (06-11-2020, 19:43)alex zanardi Ha scritto:   (06-11-2020, 19:32)Demios Ha scritto:  Ah, non avevo idea di cose del genere! Maaaa..... secondo te per l'autostrada casa-pista andata e ritorno e ogni tanto in montagna si può usare?  
dipende da quanto sono sensibili le vostre orecchie e da quanto vi preoccupate per le occhiate dei passanti, io lo userei anche sulla daily, ma non pendermi come esempio    
A me sulla daily mi mancano le pastiglie che fischiano della mazda ahahah 
Più che altro chiedevo se in guida normale/allegra montana può essere troppo aggressivo come attacco e rendere meno piacevole il tutto!
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Avigliana
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Secondo me sull'asciutto no, perché la mx5 è bilanciata. Ma sul bagnato, sì in strada può diventare impegnativo!  
 
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
		 
		
		
Mx5 NB Honda K20 Turbo 
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987 
Alfa Giulietta 2.0 1985 
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (07-11-2020, 13:48)Demios Ha scritto:  Più che altro chiedevo se in guida normale/allegra montana può essere troppo aggressivo come attacco e rendere meno piacevole il tutto! 
Mai provato in montagna, ma so che è molto usato da chi in montagna ci corre (slalom, velocità in salita, etc.) quindi non penso ci siano particolari problemi, sicuramente hai dei grandissimi vantaggi a livello di trazione. 
come giustamente dice Alfatester dovrai cambiare stile di guida sul bagnato, ma nulla di drammatico, intraversi 2 tornanti, capisci come agisce, e vai di conseguenza.
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Modena
  Regione/Stato: Emilia-Romagna
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Sembra fattibile... pioggia+montagna+semislick+miata che si allaga è una combo che cerco di evitare come la peste ahahah 
I traversi su pista bagnata invece immagino che diventino intetessanti... 
Sono curioso di vedere e sentire il tuo miatone con motore e diff nuovo, speriamo presto! Sempre se il prossimo DPCM non preveda il confinamento dei possessori di MX5   
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Avigliana
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Non mi pare nulla di più "nervoso" del mio torsen! Le reazioni sono più o meno simili, ed in ingresso me l'aspettavo più nervoso il retrotreno. A quanto era il bloccaggio qui?  
 
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
		 
		
		
Mx5 NB Honda K20 Turbo 
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987 
Alfa Giulietta 2.0 1985 
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			carico iniziale al minimo, e massimo al 100%, che però dubito ci arrivasse perchè non era possibile scaricare coppia (è questa a caricare le frizioni) 
inoltre avevo montato gomme vecchie, finite, e intagliate manualmente, con gomme fresche si guida mooolto meglio. 
 
rispetto al Torsen è meno nervoso. hai tanta trazione in più, ed è molto più facile controllare un controsterzo visto che scarichi quasi tutta la coppia sulla gomma in appoggio (esterna)
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		02-12-2020, 19:03 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-12-2020, 19:04 da pierpower.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: WestVirginia Mountain Momma
  Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
 Modello: 
 
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Ciao Alex, complimenti per il motorone e anche per la presa d'aria whatsammeriga!! 
 
ti mangi le NC come '' Grindhouse-a prova di morte'' si mangiava i pedoni 
ahahahhahahah 
 
Ho visto due video del canale, va forte!! 
grande! 
 
(devo cambiare l'avatar del 2015)
		 
		
		
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |