previsione di grandi volumi...
Ecco la ND
|
19-06-2015, 18:43
Pepi Ha scritto:previsione di grandi volumi...Io penso che sia una ca**ta quella scritta da Autoblog.....anche perchè per ora è l'unico che riporta quei dati...
2.0 Stormy Blue (Bartoli - Bilstein B12+Sway bar Eibach - 215x45x17)
~ Griso ~
19-06-2015, 18:45
peccato, poteva essere la prima mx-5 uberrrare...
![]()
20-06-2015, 14:06
Dado Ha scritto:non capisco perche' tutti corrano ad esaltare il 1.5... potere di mazda? Sanno che quì in Ugand...ops ,italia sarebbe il più venduto.
Erza Silver -> NA 1.6 90hp 'cruscotto piatto'
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...r-1-6-90hp A dumà
20-06-2015, 18:21
ma perché non fare un piccolo turbo invece dell'ennesimo polmone asfittico?
un 1,4 tjet da 120 cv ha la coppia giusta, cavalli giusti e consuma come il super tenologico skyactive. per non parlare del 2 litri....anni di evoluzione per cosa? l'f20c della honda uscì nel 1999 e ancora oggi è avanti anni luce...ma anche il 2 litri boxer della Subaru brz/gt86 è un pezzo meglio...sempre restando negli aspirati
vtec lover
Transalp 600 1992 "l'inarrestabile" Honda CBR600f 2011 Suzuki Vstrom100XT 2019 "el tractor" Suzuki DR350 1993 "il motocoltivatore" Kove 800X pro 2024 "la teppista cinese" Roadster ND 2.0 Skyactive
20-06-2015, 18:34
un pezzo meglio per cosa? per i cv? Se il problema fosse solo tirare fuori cavalli è facile...
Se vuoi invece una curva piatta che ti faccia guidare bene in tutti i rapporti e a tutte le velocità magari sacrifichi qualcosa in tema di potenza per favorire l'erogazione. I dati di coppia del 2.0 mi sembrano interessanti, ma mx5 non è una type-r o una s2000, è una roadster divertente, non corsaiola. Per divertirsi bastano i cavalli giusti messi al posto giusto
20-06-2015, 21:02
TkMatt Ha scritto:un pezzo meglio per cosa? per i cv? Se il problema fosse solo tirare fuori cavalli è facile...Straquoto ![]()
20-06-2015, 23:25
Gentlemandriver Ha scritto:Io penso che sia una ca**ta quella scritta da Autoblog.....anche perchè per ora è l'unico che riporta quei dati... Il dato è vero: ovviamente 30K è riferito alla produzione annuale.
20-06-2015, 23:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-06-2015, 00:05 da O.A.E..)
cioz05 Ha scritto:ma perché non fare un piccolo turbo invece dell'ennesimo polmone asfittico? E' l'approccio al prodotto finale che è diverso: Mazda punta sugli aspirati e sulla cubatura, anche perchè attualmente credo che sia tecnicamente impossibile far lavorare un turbo con i rapporti di compressione elevati dei motori Sky-G. Nel futuro prossimo però sembra che vogliano raggiungere il rapporto di 18:1 (e credo che coinciderà con l'arrivo degli Sky-G Turbo) e la combustione spontanea. E' un processo più lungo e sostanzialmente diverso da quello degli altri costruttori ma che, alla lunga, potrebbe dare ragione a Mazda. Comunque tutti quelli che hanno provato la 2.0 da 160 Cv non la descrivono affatto come un "polmone", anzi... parliamo sempre di uno 0-100 da 7.3 secondi. Fare il confronto con l'F20 Honda mi sembra un po' azzardato: parliamo di un motore che non doveva fare i conti con l'Euro6; non è un caso che l'ultimo V-TEC Honda, quello della nuova Civic Type-R, sia turbo. Per quanto riguarda il 2 litri boxer Subaru, non sarei così sicuro della sua superiorità: per esperienza diretta, ti dico che i 200 Cv dichiarati non esistono; ne ha più o meno 180 veri, in basso è vuotissimo ed il valore di coppia massima a 6400 rpm nella guida di tutti i giorni la rende molto meno appagante di quanto le cifre potrebbero far pensare. Magari potrebbe essere un filo più esaltante da tirare in pista rispetto allo Sky-G... ma è sempre montato su un'auto che pesa quasi 200 kg più della nuova ND: a buon intenditor... Detto questo, al momento è corretto dire che la MX-5 è la candidata più papabile della gamma Mazda a ricevere il trattamento "MPS": anche perchè fra barre duomi, rinforzi sottotelaio, freni Brembo e ruote BBS, ce l'hanno praticamente già mezza pronta. Mancherebbe solo un motore più pepato... Volendo scommettere 10 euro, direi che se faranno una MX-5 MPS, alzeranno la cilindrata della 2.0 a 2.2/2.3 litri variando la corsa del pistone e portando potenza e coppia nell'ordine dei 190/200 Cv a 7000 rpm con 220/230 Nm di coppia massima. Credo che per loro sia la soluzione più economica e più fattibile. Perchè non usare il 2.5 Sky-G? Perchè l'auto sarebbe ancora più pesante (dato che il basamento del 2.5 è più lungo) e gli sballerebbe la distribuzione dei pesi finale che invece loro difendono coi denti (giustamente). Ma queste sono solo ipotesi. Paradossalmente lo stimolo più grande per Mazda e fare una MX-5 MPS, potrebbe essere proprio la sorellastra Abarth per cui si vociferano già versioni da 200 Cv. Per chi fosse interessato ad un primo confronto della MX-5 con la Subaru BRZ: http://www.motortrend.com/roadtests/conv...omparison/
21-06-2015, 01:26
Devo dire che trovo la tua analisi piuttosto lucida.
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994 Mazda Miata M Edition - 1996 |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
Ecco la ND RF |
30-06-2017, 17:45 Ultimo messaggio: Andrea Rauli |
||||
Ecco il lavoro finito del WE |
28-01-2013, 11:42 Ultimo messaggio: [LoD]Gandalf |
||||
Ecco il gruppo MX5 Italia su Waze!!!! |
23-05-2012, 13:29 Ultimo messaggio: robyrock |
||||
ecco, aimè è successo... |
01-01-2012, 17:07 Ultimo messaggio: Lorenzo |
||||
Ecco la mia NA |
28-04-2011, 20:19 Ultimo messaggio: Phreno |
||||
ecco cosa vuol dire essersi fatti una certa reputazione |
22-04-2010, 23:17 Ultimo messaggio: SHARK |
||||
Restauro TOTALE! ecco le foto |
28-07-2009, 16:43 Ultimo messaggio: tabaccaio |
||||
Ecco la mia............Mixis. |
26-02-2009, 11:26 Ultimo messaggio: axet |
||||
Ecco come si comporta la nostra piccolina contra un slk! |
01-11-2008, 22:33 Ultimo messaggio: Kublay |
||||
ecco MELA.....in foto. |
23-10-2008, 09:47 Ultimo messaggio: CJ_ |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)