lore87 Ha scritto:Il twin scroll è comunque una complicazione da mettere a punto. Il problema come in tutti questi sistemi è farli lavorare correttamente ai vari carichi.
Di soluzioni poi c'è ne sono molte per carità. Alcune anche molto valide ma il punto è... perchè? quando posso avere un 3 o 6 cilindri che per sua natura parte già da una posizione di vantaggio.
Una risposta al perchè è ad esempio: in casa posseggo già dei 4 cilindri aspirati....tipo un 1.4 fire (per fare un esempio ma vale per tutti)... bene...non sviluppo un nuovo motore da zero ma adeguo quello alla sovralimentazione.
sono d'accordo, ma il discorso è anche un altro: è chiaro che i 3 cilindri turbo di piccola/media cilindrata andranno a sostituire i 4 cilindri di media e grande (?) cilindrata aspirati; i 6 turbo andranno a sostituire gli 8 aspirati.
Ci sono poi problemi di ingombro (soprattutto su configurazioni trasversali) e, come dici tu, anche considerazioni economiche, che portano a preferire i 4 cilindri ai 6.
Nel gioco dei cilindri/cilindrate servono dei 4 cilindri turbo per sostituire i "vecchi" 6 cilindri. Il sei cilindri era la configurazione di rappresentanza, ma se vedi per esempio Mercedes sta passando tutto a 4 cilindri, inclusi i diesel, per le versioni di rappresentanza. I 3 cilindri finiscono sotto le versioni di attacco, i 6 per le versioni prestigiose. Se vedi Classe C ha praticamente solo 4 in linea, a parte la 400 che ha il V6 e le AMG col V8.
I 4 hanno ancora il loro perché e non solo in FCA
PS: intanto il F.I.R.E. ha da poco compiuto 30 anni.