Location: Nova Milanese
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Si si. Per carità. Molti 4 cilindri turbo continueranno ad esserci per ragioni economiche. Quello che dici è giusto.
Ma anche per ragioni di mentalità 'diciamo' dato che molti considerano questi propulsori come elettrodomestici. Dunque non li monteranno su auto di fascia alta per un po.
Pero' dato che ora con un 1000 3 cilindri turbo si raggiungono 300 cv (tipo col Ford). Secondo me in futuro c'è ne saranno sempre di più. Ma questa è una mia supposizione.
Sul perché del twinair.... Preferisco non pronunciarmi dato che per me c'è stato qualche errore. Chiamiamolo così
Location: -
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
Il twinair originale nasce come 1.4 tagliato in due, quindi un'operazione abbastanza economica per riciclare la fluidodinamica ecc.. del 4 e tirarne fuori il 2 750.
Poi si è passati al 0.9 che ha cilindrata unitaria 450 che, a ben guardare, è la cilindrata "originaria" con cui si era pensata una famiglia di motori, dava vita al 4L 1.8 (o 1750 su Alfa) e ai V6 2.7
Ora si sta rivedendo tutto e, almeno su Alfa, le cilindrate unitarie saranno 500 cc per i benzina 4L e per i diesel V6, 550 cc per il diesel 4L, e 483 per il V6 benzina ad alte prestazioni, che dovrebbe essere il V8 di California a cui hanno tolto 2 cilindri. Quindi un V6 a 90° che proprio non è il top, ma tant'è.
In tutto ciò la fiat è probabile che si fermi al 1.4, magari in versione multiair. E comunque già è buono che l'hanno ingegnerizzato per montarlo in longitudinale, l'ennesima trasformazione del F.I.R.E.
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane
Location: WestVirginia Mountain Momma
Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
Grazie a tutti per gli apprezzamenti!
Bisso Ha scritto:molto interessante davvero... insomma i 4 cilindri: nammmmerda! :haha:
Da sfuggire come la peste...
Ahahahah
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
Location: Lecco
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
posso dire che il mondo auto ha sempre collegato il numero di cilindri al prestigio di un'auto e non a caso.
come gira e suona un 6L BMW non lo fanno altri motori.
un V8 che brontola e che stride ad alti giri è un sound che non si dimentica.
detto questo un mondo di utilitarie a tre cilindri lo posso sopportare, ma una BMW 4L mi crea l'orticaria immediata...
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
Location: -
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
Dado Ha scritto:posso dire che il mondo auto ha sempre collegato il numero di cilindri al prestigio di un'auto e non a caso.
come gira e suona un 6L BMW non lo fanno altri motori.
un V8 che brontola e che stride ad alti giri è un sound che non si dimentica.
detto questo un mondo di utilitarie a tre cilindri lo posso sopportare, ma una BMW 4L mi crea l'orticaria immediata...
beh ma il futuro è quello ![Smile Smile](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/smile.png) in BMW poi si sono pure decisi a cambiare la trazione sulle segmento C (vedi 2 e futura 1).
Comunque tra le Alfa del passato ci sono soprattutto 4 cilindri. Il Busso è arrivato più avanti, e gli 8 erano per le speciali.
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane
Dado Ha scritto:detto questo un mondo di utilitarie a tre cilindri lo posso sopportare, ma una BMW 4L mi crea l'orticaria immediata... ma questa è un po' l'evoluzione dei tempi nostri... la ricerca del minore inquinamento e consumo, mantenendo alte le prestazioni.
basti vedere le supercar ibride... ti saresti mai immaginato la f40 ibrida? in quegli anni? che impressione avrebbe fatto nel mercato?
ora invece pare essere una soluzione accettata...
le bmw 4L ci sono da sempre invece... fino ai primi anni 90 pure la M3 era 4 cilindri.
Location: WestVirginia Mountain Momma
Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
jeby Ha scritto:Sui multiplo di quattro c'è il twin-scroll
Che non è una cosa che fai al cesso quando pisci ![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
![[Immagine: modp-0906-03-o-twin-scroll-diagram.jpg]](http://image.superstreetonline.com/f/16322612+w+h+q80+re0+cr1/modp-0906-03-o-twin-scroll-diagram.jpg)
Ė giusto quello che hai scritto. Il doppio ingresso in turbina consente di gestire al meglio le 4 fasi di scarico.
Tuttavia, se posso precisare, la principale ragione del twin scroll ė di avere un intervallo di portate piu ampio nel quale far lavorare bene la turbo.
Con gran portate (alti regimi) lavora bene l ingresso (ugello) ampio.
Con basse portate (bassi giri) l ingresso (ugello) piccolo.
Un colpo al cerchio e uno alla botte.
Piu che una pura sovralimentazione ad impulsi ė un analogo delle turbine a geometria variabile che nei diesel hanno gia una certa diffusione invece sui benzina, credo per le elevate temperature, ancora non si riescono ad usare tanto
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
Location: -
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
Bisso Ha scritto:ma questa è un po' l'evoluzione dei tempi nostri... la ricerca del minore inquinamento e consumo, mantenendo alte le prestazioni.
basti vedere le supercar ibride... ti saresti mai immaginato la f40 ibrida? in quegli anni? che impressione avrebbe fatto nel mercato?
ora invece pare essere una soluzione accettata...
le bmw 4L ci sono da sempre invece... fino ai primi anni 90 pure la M3 era 4 cilindri.
sì ma anche ora, a parte 330d e 335i le altre sono 50 sfumature di 4 in linea
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane
Location: Lecco
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
eh lo so lo so,
ma a voi un bmw 4 cilindri non vi sa un po di poverata?
a me si
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
Location: TORINO
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Ho avuto un 318is e una Z3 a 4 cilindri......mi sarei sentito povero con una Punto :p
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!
|