04-03-2016, 12:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-03-2016, 13:13 da lore87.)
Location: Nova Milanese
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Io onestamente non vedo l'ora di provarle entrambe. Nd e 124. Sono già sicuro che mi piaceranno tutte e 2. Ma sono anche soddisfatto del fatto che finalmente ci sarà più scelta. Non come le tedesche ma comunque molta più libertà di prima.
La cosa bella di Mazda ad esempio erano le versioni speciali anche se le avrei volute più caratterizzate in termini tecnici. Chissà che magari vedendo Abarth non facciano anche loro qualche cosa...
Dangerfield78 Ha scritto:E perché non se la sono progettata e costruita interamente in casa FCA? Se il merito di quest'auto è loro, perché non avere l'esclusiva?
Come già detto, FCA ha messo i soldi!
Chi ha detto che il merito è loro?
Poi, che non avesse la voglia o le competenze per fare da sè non lo possiamo sapere, o magari ha valutato che i costi sarebbero stati troppo elevati....
D'altra parte anche Mazda, che aveva un'ottima base di partenza ha accettato ben volentieri di prendere dei soldi..
Non capisco cosa ti dia fastidio della cosa. Ormai è strapieno di situazioni simili nell'automotive; forse devi fartene una ragione
Sent from my iPhone using Tapatalk
cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
Location: Nova Milanese
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Anche perché ormai lo sviluppo di auto di nicchia è costosissimo. Non si hanno più i nuneri per produrle. Basta vedere brz-gt86. Se non si uniscono le risorse per noi appassionati è la fine.