Robbie Ha scritto:Mettevo a folle in discesa, [...] non scannavo le marce ma cambiavo il prima possibile
Andare in folle in discesa è da folli! (senza offesa)
Consumi di più che ad andare giù solo con il freno motore e stressi inutilmente i freni, in folle la centralina manda comunque della benzina per mantenere il minimo, mentre se vai con la marcia innestata senza toccare l'acceleratore, consumi zero.
Anche cambiare marcia troppo presto non è l'ideale. Meglio essere almeno a 2500 giri. Se dopo aver cambiato il motore sforza, hai cambiato troppo presto.
Ciao, Lanfranco
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
Lanf Ha scritto:Robbie Ha scritto:Mettevo a folle in discesa, [...] non scannavo le marce ma cambiavo il prima possibile
Andare in folle in discesa è da folli! (senza offesa)
Consumi di più che ad andare giù solo con il freno motore e stressi inutilmente i freni, in folle la centralina manda comunque della benzina per mantenere il minimo, mentre se vai con la marcia innestata senza toccare l'acceleratore, consumi zero.
Anche cambiare marcia troppo presto non è l'ideale. Meglio essere almeno a 2500 giri. Se dopo aver cambiato il motore sforza, hai cambiato troppo presto.
Ciao, Lanfranco
Il motore della NB Facelift 1800 è sufficientemente elastico per gestire queste situazioni, non è che ho preso la patente ieri.
L'andare a folle in discesa, permette di consumare meno, non quando la discesa o la situazione richiedono un'andatura frenata, in quel caso è ovvio che tra freno motore e pastiglie preferisco il primo, ma quando non è richiesta un andatura frenata e tutta l'energia cinetica che accumuli hai modo di riutilizzarla in seguito. Allora conviene lasciare accelerare l'auto in libertà piuttosto che farla rallentare con la marcia ingranata.
Il concetto è lo stesso "del frenare il meno possibile", ovviamente sempre in sicurezza e bla bla, perchè dopo aver frenato, dovrai ridare gas per tornare alla stessa velocità.
NBFL 1,8l TWINS 2004 - Hair is overrated.
Chi vole 'l pan sel fietti, Ch'i' rode 'l cul sel gratti!
flick87 Ha scritto:Robbie Ha scritto:In questo pieno ho provato a fare l'High-Miler...
Mettevo a folle in discesa, andavo sempre entro i limiti, non scannavo le marce ma cambiavo il prima possibile, cercavo di frenare il meno possibile. Non sono arrivato a spegnere l'auto ai semafori, ma ci sono stato veramente attentissimo.
Risultato?
385,8 km per 37.2 litri cioè 10,37 Km/l
Considerato che normalmente viaggio sui 9,5/10, ho deciso che non farò più prove del genere e la macchina me la godo senza pensarci.
Ciao!
mi sembra veramente troppo poco...
Se scrivi da Parma è ovvio :chessygrin:
NBFL 1,8l TWINS 2004 - Hair is overrated.
Chi vole 'l pan sel fietti, Ch'i' rode 'l cul sel gratti!
Tiro! Ha scritto:Robbie Ha scritto:In questo pieno ho provato a fare l'High-Miler...
Mettevo a folle in discesa, andavo sempre entro i limiti, non scannavo le marce ma cambiavo il prima possibile, cercavo di frenare il meno possibile. Non sono arrivato a spegnere l'auto ai semafori, ma ci sono stato veramente attentissimo.
Risultato?
385,8 km per 37.2 litri cioè 10,37 Km/l
Considerato che normalmente viaggio sui 9,5/10, ho deciso che non farò più prove del genere e la macchina me la godo senza pensarci.
Ciao!
Scusa ma che strade fai? Io sto sempre sopra i 12 km/l con una guida normale, non troppo attenta, insomma qualche soddisfazione ogni tanto me la tolgo..
Però in genere Superstrada, con le solite code a Ponte San Giovanni e a Madonna Alta nel riprendere la SS.
Io faccio la superstrada per andare al lavoro (da ferro di cavallo a ponte felcino) e passo da PonteRio e Elce al ritorno. E' il megasalitone del ritorno che mi frega, lo faccio solo per evitare il casino sulla monobretellina del ponte e perchè mi piace vedere le studentesse nella zona dell'università.
NBFL 1,8l TWINS 2004 - Hair is overrated.
Chi vole 'l pan sel fietti, Ch'i' rode 'l cul sel gratti!
Robbie Ha scritto:flick87 Ha scritto:Robbie Ha scritto:In questo pieno ho provato a fare l'High-Miler...
Mettevo a folle in discesa, andavo sempre entro i limiti, non scannavo le marce ma cambiavo il prima possibile, cercavo di frenare il meno possibile. Non sono arrivato a spegnere l'auto ai semafori, ma ci sono stato veramente attentissimo.
Risultato?
385,8 km per 37.2 litri cioè 10,37 Km/l
Considerato che normalmente viaggio sui 9,5/10, ho deciso che non farò più prove del genere e la macchina me la godo senza pensarci.
Ciao!
mi sembra veramente troppo poco...
Se scrivi da Parma è ovvio :chessygrin:
Per il fatto orografico-altimetrico? :mrblue:
Beh sì, faccio prevalentemente pianura, però utilizzo la macchina in città, e molto spesso da fredda per spostamenti di una decina di km, condizioni che dovrebbero aumentare i consumi.
Cioè capirei se l'avessi avuto in andatura normale, ma se hai fatto di tutto per non consumare ed ottenuto 10,4.... io normalmente faccio i 12,5 circa!
Filippo, Parma
NBFL 1.6 2001
L'utilizzo che faccio io è prevalentemente cittadino, con in più il fattore penalizzante di essere in una città che è tutto un saliscendi. Un consumo tra i 9 e i 10 km/h per un 1800 a benzina spinto di oltre dieci anni fa (come progettazione), penso sia normalissimo.
Quello che mi ha fatto strano è che volendo provare a starci attentissimo, non sia migliorato di tanto.
NBFL 1,8l TWINS 2004 - Hair is overrated.
Chi vole 'l pan sel fietti, Ch'i' rode 'l cul sel gratti!
Robbie Ha scritto:L'utilizzo che faccio io è prevalentemente cittadino, con in più il fattore penalizzante di essere in una città che è tutto un saliscendi. Un consumo tra i 9 e i 10 km/h per un 1800 a benzina spinto di oltre dieci anni fa (come progettazione), penso sia normalissimo.
Quello che mi ha fatto strano è che volendo provare a starci attentissimo, non sia migliorato di tanto.
esatto, intendo quello! cioè se tu facessi i 7 di norma e i 10 standoci attento ok, ma non ci sono differenze grandi!
Filippo, Parma
NBFL 1.6 2001
Robbie Ha scritto:Quello che mi ha fatto strano è che volendo provare a starci attentissimo, non sia migliorato di tanto.
Questo l'ho notato anch'io..
Da quando l'ho presa che tengo sotto controllo il consumo: faccio ogni volta il pieno e vado a fare benzina non appena si accende la spia della riserva. Solo una volta sono sceso sotto i 12 e solo una volta sono arrivato ai 14, ma è stato un caso particolare: praticamente 400 km di SS in TD ma sempre intorno ai 100-110 km/h.
Il resto delle volte, sia che tra un pieno e l'altro faccia solo il classico tragitto casa-università-fidanzata, magari stando attendo ad andare col piede delicato, sia che mi conceda qualche sgroppata "fuoriporta" le differenze non superano qualche decimo di km/l.. :roll:
NC 1.8 Highland Green [Filtro MazdaSpeed] [Tein SSM] [Sway FM] [Falken FK 452] [Bardahl Technos C60]
Robbie Ha scritto:r un 1800 a benzina spinto .
non stai parlando del 1.8 della mx vero?
perchè per 1.8 spinto io intendo ad esempio un 190 cavalli della Integra, e con quella ci fai i tuoi stessi km/l praticamente!
Formix Ha scritto:Robbie Ha scritto:r un 1800 a benzina spinto .
non stai parlando del 1.8 della mx vero?
perchè per 1.8 spinto io intendo ad esempio un 190 cavalli della Integra, e con quella ci fai i tuoi stessi km/l praticamente!
Parlo del 1800 della facelift, che magari non sarà spinto, ma ama girare alto.
Il V-Tec dell'Integra e delle Type R hanno consumi allineati, finchè non scopri quanto è divertente tirargli il collo.
Un 1800 a benzina è un 1800 a benzina, se ha tanti cavalli (e li si usa) consuma, i miracoli non li fa nessuno.
NBFL 1,8l TWINS 2004 - Hair is overrated.
Chi vole 'l pan sel fietti, Ch'i' rode 'l cul sel gratti!
|