Eco le foto del radiatore olio (NB: le foto sono del nuovo progetto ma lo stesso lavoro lo fatta sulla miata che sto usando).
NB il radiatore olio mi ha causato una caduta della presine olio a caldo in tutte e due le macchine (circa 0,8 bar) ho compensato la perdita con un piccolo intervento sulla pompa olio. Consiglio prima di mettere il radiatore olio di verificate la pressione olio a motore caldo cosi potete avere un riscontro della perdita di pressione causata dal radiatore olio.
Per controllare la temperatura olio ho montato uno strumento della VDO la cui sonda sostituisce il tapo olio della copa.
Le ventole sono attivate da un interruttore nell'abitacolo
Gagio un abBANnato ha sempre un posto in prima fila
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 11,225
Riccardo R Ha scritto:... uno strumento della VDO la cui sonda sostituisce il tapo olio della copa.
Allora considera che con quello strumento leggi la temperatura dell'olio di ritorno dal radiatore, quindi anche 15-20 gradi piu' freddo!
Arancia Meccanica London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
leggo la temperatura olio dalla coppa olio.
La sonda sostituisce il bullone di drenaggio della coppa olio (cosi non ho dovuto fare fori al motore x alloggiare la sonda)
Gagio un abBANnato ha sempre un posto in prima fila
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 11,225
Riccardo R Ha scritto:leggo la temperatura olio dalla coppa olio.
La sonda sostituisce il bullone di drenaggio della coppa olio (cosi non ho dovuto fare fori al motore x alloggiare la sonda)
Si', sto dicendo che l'olio si raccoglie in coppa dopo essere stato al radiatore, quindi e' un pelo piu' freddo di quello che lavora dentro il motore.
Arancia Meccanica London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
è tutto corretto. Gagio però intende dire che il sensore in coppa legge una temperatura più bassa rispetto a quella al filtro di circa 15 gradi, quindi bisogna farci un po' di attenzione in più.
Grazie
Ora mi è più chiaro. (grazie informazione molto utile quando lo strumento segna 140 °C temp olio in realtà nelle parti critiche del motore la temperatura olio è ben più alta ....... non ci avevo mai pensato)
Ho montato anche "M-Tuned Coolant Reroute Kit" e l'indicatore temperatura acqua della VDO con sensore temperatura montato all'uscita acqua calda dal motore. ho notato che l'indicatore temperatura acqua originale tra 85° C e 110 °C non si muove. (rimane sempre fermo nella posizione centrale circa) mentre lo strumento della VDO mi segnala tutte la variazioni di temperatura forse anche per la posizione del sensore. ( quando faccio una tirata dalla prima marcia alla quinta la temperatura acqua passa da 95 °C a 110 °C e appena smetto di chiedere il pieno sforzo al motore in circa 10 sec la temperatura acqua torna intorno a 95 °C.
Riporto foto dal sito (non do ancora fatto la foto del "M-Tuned Coolant Reroute Kit" montato.)
Complimenti per la modifica, e discussione molto interessante.
Il kit JR utilizza il compressore M45 giusto? Perché nel caso, con quelle pulegge il compressore lavora in overspool agli alti giri motore...
Le temperature mi sembrano piuttosto alte (tra l'altro dalla foto hai anche un radiatore acqua di alluminio, che dovrebbe aiutare), qualcun altro riscontra gli stessi problemi?
Per quel che riguarda il calo di pressione di sovralimentazione per via dell'intercooler, è dovuto alla caduta di pressione dell'intercooler stesso e del nuovo giro tubi, però dovresti poterla ripristinare agendo sulla valvola regolatrice o anche spostando il punto in cui legge la pressione di mandata.
NA 1.8 - 1994 grigia, come mamma Mazda l'ha fatta... (circa...)
RX-8 Hi-Power (si fa per dire...)