Salve a tutti ragazzi!
Volevo sapere se insieme riusciamo a risolvere un enigma che frulla nel cervello xD (gira a vuoto dato che non c'è nulla).
Cominciamo
Parto dal presupposto di avere la mitica MS del grande Giuino, quindi non ho il debimetro.
Io vorrei capire come fare l'aspirazione più dritta possibile e con tubi siliconici, sapendo che nel CF c'è un tubo che serve in parole povere per mantenere il minimo è poi la scatola di risonanza.
Elenco cosa vorrei fare qui sotto:
1)In qualche modo avendo una MS è la disponibilità di mettere un TPS variabile posso in qualche modo chiudere il passaggio per il minimo?
2)La scatola di risonanza è veramente utile o anche togliendola non succede nulla??
3)Il recupero olio se lo tolgo da lì è metto il filtrino sul coperchio camme cosa succede??
Grazie a tutti coloro che mi sapranno dare una risposta🤣🤣🤣
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Volevo sapere se insieme riusciamo a risolvere un enigma che frulla nel cervello xD (gira a vuoto dato che non c'è nulla).
Cominciamo
Parto dal presupposto di avere la mitica MS del grande Giuino, quindi non ho il debimetro.
Io vorrei capire come fare l'aspirazione più dritta possibile e con tubi siliconici, sapendo che nel CF c'è un tubo che serve in parole povere per mantenere il minimo è poi la scatola di risonanza.
Elenco cosa vorrei fare qui sotto:
1)In qualche modo avendo una MS è la disponibilità di mettere un TPS variabile posso in qualche modo chiudere il passaggio per il minimo?
2)La scatola di risonanza è veramente utile o anche togliendola non succede nulla??
3)Il recupero olio se lo tolgo da lì è metto il filtrino sul coperchio camme cosa succede??
Grazie a tutti coloro che mi sapranno dare una risposta🤣🤣🤣
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk