Con l'ET55 dei cerchi stock non è necessario rollare.

[NC] Roll necessario oppure no in base mie misure ?
|
19-10-2017, 23:23
Con l'ET55 dei cerchi stock non è necessario rollare.
![]()
19-10-2017, 23:27
Ribadendo che tali informazioni sono gia' reperibili nel forum facendo semplici ricerche, le 225 ci stanno senza rollare fino a ET48 se il camber e' adeguato (e con assetto stock non deve neppure essere particolarmente spinto), quindi sui cerchi OEM non c'e' alcun problema.
19-10-2017, 23:30
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-10-2017, 23:33 da dany41.)
225 con ruote originali non hai problemi
235 con ruote originali idem 235 con et 48 toccano un filo dietro
20-10-2017, 00:55
(19-10-2017, 17:27)Flex Ha scritto: Non c'entra il canale. Gerry era anche parecchio assettato, io con abbassamento simile al tuo dietro ho 225 su ET42 e ho rollato il bordo posteriore circa a 45°, non e' proprio piegato a U. Ovviamente piu' scendi di assetto piu' il gommista deve ridurre il camber perche' piu' ti abbassi piu' i bracci della sosp. ruotano e quindi anche la ruota "si inclina" maggiormente, pertanto quando io comprimo la sospensione prima di arrivare al bordo viaggia per alcuni centimetri facendo ruotare i bracci e inclinare la ruota (= piu' camber) mentre uno gia' rasoterra incontra il bordo quasi subito. Quindi se io ho camber -2° e 3 dita di spazio tra gomma e passaruota, quando comprimo e la ruota finisce dentro il fender il camber sara' andato a -3°, invece se hai mezzo centimetro ad auto statica tra ruota e fender e -2° di camber quando comprimi la ruota finisce dentro il fender quasi subito e il camber e' a -2.1°, spero che il discorso sia chiaro. E quindi che hai fatto? Hai messo lo stesso cerchio ma con ET differente davanti e dietro, magari con diverso canale ? (19-10-2017, 17:37)ilGerry Ha scritto: Confermo quanto detto da @"Flex" , il canale del cerchio è ininfluente. Infatti, come detto gli enkei da 7.5 hanno ET48 contro i miei 7.5 ET 42, alcuni cerchi han canali piu' larghi con lo stesso ET. Pero' non e' proprio del tutto vero, se metti un canale piu' stretto la gomma tendera' a deformarsi verso l'esterno, mentre un canale piu' largo stirerebbe di piu' la gomma tenendo il bordo superiore piu' in dentro e guadagnando qualcosa in distanza dal parafango. Nel mio caso come indicato da Flex la 215 e' al limite e per andar oltre dovrei lavorare pesantemente sui parafanghi o cambiar cerchi (e non se ne parla visto che li ho appena presi).
20-10-2017, 02:00
I cerchi sono ET45, dietro ho un distanziale da 3.
Il canale e' ininfluente perche' se la gomma tocca lo fa con lo spigolo tra spalla e battistrada, e quello puoi flettere i fianchi finche' vuoi ma non si muove, se fosse come dici tu ("la gomma tende a deformarsi") modificheresti la laghezza del battistrada come se fosse un elastico mentre invece non e' cosi' (anche perche' sotto c'e' la carcassa ed e' sicuramente inestensibile), il battistrada non si "deforma" di un solo millimetro.
20-10-2017, 10:01
Servirebbero quindi cerchi e gomme differenziati come li avevo sulla z4.
Vero, il battistrada non si deforma, ma piu' tiri la gomma, piu' esce la parte vicino al cerchione e si inclina la spalla, su cerchi a canale stretto la spalla invece tende a gonfiarsi verso l'esterno non avendo tutto il battistrada tirato. Inoltre in curva una spalla tirata tende a deformarsi meno restando piu' nei limiti, il che da' anche piu' reattivita' e meno galleggiamento della gomma. Se sei troppo vicino ok, ma qualcosina si aggiusta anche cosi', se poi il cerchio ha ET troppo basso o la gomma e' troppo larga c'e' poco da sistemare, alcuni tagliano e mettono i profili per allargare il parafango a questo punto. Poi c'e' da considerare anche altri fattori, non tutte le gomme sono uguali. Ho letto parecchi resoconti secondo cui le yokohama advan sport avrebbero un battistrada piu' largo della concorrenza, nulla di esagerato, ma hanno ingombri maggiori ed alcuni cambiando marca tendevano a toccare essendo gia' molto tirati come misure. Poi se non ricordo male avevi detto che non solo lo spazio dal passaruota e' diverso tra i due assi, ma su un asse c'e' una leggera differenza di distanza tra lato dx e sx.
20-10-2017, 12:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-10-2017, 13:07 da Demios.)
Ne approfitto per ripetere la mia esperienza:
Oz allegerita 17x8 et48 R888 225/45 Molle eibach (altezze centro ruota-passaruota non uniformi tra lato destro e sinistro) Camber -1.5° anteriore -1° posteriore (in teoria, in pratica si saranno mossi un po' da quando li ho fatti...) Al posteriore tocca, all'anteriore il lato più alto esce dalla sagoma del passaruota di poco mentre l'altro è dentro. Al cambio di misura di cerchi e/o gomme è comunque necessario qualche piccolo aggiustamento. Io pensavo di poter usare gli stock in strada e questi in pista senza toccare nulla ma invece servono i ritocchi! Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~ http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0 https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
21-10-2017, 09:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2017, 09:22 da huskywr240.)
Ma e' dovuto a regolazioni sbagliate oppure a quel che dicevo, ovvero una diversa distanza tra i due lati su un asse?
O almeno cosi' mi sembrava di aver letto qua sul forum, non ricordo dove. Addirittura con ET48?
21-10-2017, 09:54
L'asimmetria della NC riguarda il posteriore (correggetemi se ho detto una cagata).
Il mio è un caso estremo probabilmente: - le R888 sono le 225/45 più larghe che l'umanità abbia mai visto - il mio camber non è adeguato a una gomma così gripposa, questo accentua il problema della larghezza - le eibach non danno altezze uniformi, il passaruota anteriore sinistro è più basso del posteriore sinistro e dell'anteriore destro, e quest'ultimo è alto circa uguale al posteriore destro (che è più basso del posteriore sinistro), questo accentua il problema del camber che è uniforme e quindi lascia "gli spigoli superiori" delle gomme a distanze diverse dai passaruota.
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~ http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0 https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
21-10-2017, 10:07
Si, l'asimmetria dell'NC riguarda solo il posteriore e cmq parliamo di pochi mm.
Per quanto riguarda le 225/45 R17, sono le gomme "peggiori" da riuscire a far stare nei passaruota. Le 235/40 R17 sono decisamente la scelta migliore per molti aspetti. |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
![]() |
[Vari] [Guida] Omologazione misure alternative gomme (NA/NB/NC) ***UPDATE** ND |
14-02-2025, 17:01 Ultimo messaggio: zef |
|||
[NA] Testine di sterzo e bump/roll steer |
05-02-2024, 09:42 Ultimo messaggio: Alfatester |
||||
[NB/NB FL] Misure colonnette |
03-03-2023, 12:18 Ultimo messaggio: freddy91 |
||||
aggiornamento su 17x8.25" ET35 - no roll |
01-08-2021, 11:47 Ultimo messaggio: McWhite |
||||
[NA] Misure cerchi |
18-06-2020, 15:06 Ultimo messaggio: LittleBoy |
||||
[NA] End link misure |
04-12-2019, 17:15 Ultimo messaggio: Krl90 |
||||
[NB FL] misure cerchi 14" in ferro per gomme invernali |
19-11-2018, 20:27 Ultimo messaggio: Nightcrawler |
||||
[NA] Misure nuovi cerchi! |
28-08-2018, 13:38 Ultimo messaggio: paoloc80 |
||||
[NA] Anti Roll Bar Brace |
23-08-2017, 13:08 Ultimo messaggio: Fletch |
||||
[NB FL] Misure a libretto solo da 16"??? |
30-05-2017, 13:00 Ultimo messaggio: Fletch |