This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA] molle Eibach
#1
Buongiorno a tutti,

ho installato sulla mia NA dei bilstein B6 ex  hammer, gli ammortizzatori era tenuti in maniera impeccabile e perfettamente efficienti, affiancati a delle molle eibeach pro kit, quelle nere per intenderci. Bene le monto, parto per un week and sulla Costiera Amalfitana, torno e be che dire, queste maledette molle hanno praticamente distrutto i bilstein, dopo appena 900 km, ieri di ritorno la macchina al posteriore da piu alta che era rispetto all'anteriore adesso è piu bassa, e all'anteriore un lato è palesemente piu alto dell'altro infatti ieri in superstrada la macchina tendeva paurosamente a destra!! Senza contare che con queste maledette molle era impossibile guidare, auto che al posteriore non poteva neanche prendere un tombino perche arrivavano a tampone gli ammortizzatori, ma non solo nei paesi, la cosa più scioccante è che anche in superstrada negli avvallamenti. Avevo letto sul forum che le eibeach abbassavano troppo rispetto al loro spring rate ma non avevo idea che mi riducessero in briciole gli ammortizzatori dopo 900 km!! Ora visto il danno causato da queste molle che probabilmente o non dovrebbero essere accoppiate con i B6 o è un prodotto di scarso valore, dove posso far riparare gli ammortizzatori? io sono di Taranto se qualcuno conosce qualcosa nelle vicinanze oppure anche a spedirli, e poi che molle devo accoppiare a questi ammortizzatori? rimetto le originali? la mia è una 90cv, prendo quelle della 115 che sono leggermente più basse?
  Cita messaggio
#2
io sulla nb ho i bilstein della sport (quelli gialli) con le eibach pro kit (quelle blu) e funziona tutto alla perfezione da quattro anni...
  Cita messaggio
#3
Mi spiace molto, te l'avevo detto di non usare quelle molle, sono pessime! Però mi sembra molto strano che ti abbiano distrutto gli ammortizzatori, i B6 sono molto robusti; l'unica spiegazione che mi do è che l'auto fosse talmente bassa da farli lavorare costantemente sul filo del fondo corsa.
Purtroppo non sono in grado di consigliarti un centro revisione nella tua zona, ma ti consiglio vivamente di rimontarli da revisionati con molle flyin miata o con caratteristiche analoghe, e di montare bumpstop in poliuretano al posto di quelli originali.
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
#4
L'altezza della auto è data dalle molle, intanto è normalissimo che durante i primi 2-300 km le molle si assestino e prendano le giuste altezze, che si snervino al punto di avere altezze differenziate invece non è normale, e può solo confermare la scarsa qualità del prodotto.

quello che non ho capito e da cosa deduci che gli ammortizzatori sono rovinati, 
non smorzano i rimbalzi? o cosa altro?
  Cita messaggio
#5
le mie eibeach sono nere non blu, e la mia è una NA non una NB quindi non so se sono uguali per i due modelli e sono uguali le molle fatto sta che a me hanno ridotto cosi la macchina
  Cita messaggio
#6
ciao hammer si sapevo quello che mi avevi detto ma ho voluto provarle lo stesso per avere un riscontro pratico non pensando che in appena 900km mi riducessero cosi gli ammortizzatori. Deduco che gli ammortizzatori sono rovinati dal fatto che non smorzano per niente ormai e inoltre l'auto ora ha il posteriore piu basso dell'anteriore, si è seduta proprio posteriormente, e non ammortizza piu da solo colpi secchi inoltre all'anteriore ora la parte sinistra è piu alta della destra e l'auto tende pericolosamente a destra!! mi meraviglio come un azienda come l'eibeach cosi rinomata possa produrre prodotti cosi scadenti
  Cita messaggio
#7
Da quello che scrivi non mi sembrerebbero gli ammortizzatori sfondati, ma l'auto che al posteriore è seduta sui tamponi e quindi proprio non lavorano...faceva così anche la mia ex rossa prima che capissi il problema, ogni buca era una pena e sul bagnato era diventata molto più scivolosa.
Prima di revisionare gli ammortizzatori prova a montarli sulle molle originali, magari quelle della 115cv se la vuoi lievemente più bassa, secondo me avrai un miglioramento notevole.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
#8
a questo punto provo a smontarli e a verificare che sia tutto ok agli ammortizzatori, lo spero vivamente!! nel caso dove potrei acquistare le molle della 115? oppure consigli su altre molle migliori delle eibeach oltre a quelle flyning miata?
  Cita messaggio
#9
Le molle della 115cv le puoi trovare dai ricambisti del forum, oppure mi sembra ci sia anche un sito uk dove le puoi ordinare su specifica, ma non conosco i prezzi; cmq se vuoi viaggiare bene ti consiglio di non abbassare troppo, la NA soffre di scarsa escursione dell'ammortizzatore in particolare al posteriore. Se rimetti le molle originali non avrai problemi anche coi bumpstop originali, ma se le metti ribassate ti consiglio vivamente di sostituirli con dei tamponi in poliuretano.
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
#10
Si ho notato che soffre di scarsa escursione al posteriore, a me non e' per il gusto di abbassarla gia' l altezza della 115 va benissimo anzi con queste molle per come era diventata bassa era quasi cafona!! Semplicemente le ho montate perche pensavo di ottenere qualche miglioramento rispetto alle molle originali, cosa che non e' avvenuta!! Poi quando le ho montate ho affiancato le eibeach con le molle originali. Le posteriori le ho misurate e sono oltre 7 cm piu corte, quando le ho acquistato c'era scritto che garantivano un abbassemento di 3.5 cm, ma come fanno ad abbassare solo 3.5 cm se sono piu vorte di 7?
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] cambio pneumatici e molle MX5@GXB 9 563 02-06-2024, 17:24
Ultimo messaggio: Krylion
  [NC] Molle H&R o Eibach su ammo stock mx5 nc ItalianHustler 1 92 30-05-2024, 16:45
Ultimo messaggio: lucafra
  [NC] Foto con vari set ammo/molle Mavelik 5 872 01-09-2023, 21:29
Ultimo messaggio: Maurez66
  [ND] Molle RF sport _Teo88_ 86 24,898 03-05-2023, 20:41
Ultimo messaggio: Sereno
  [NB/NB FL] NBFL BLISTEIN B6 + MOLLE EIBACH randal.flag 7 2,329 20-03-2023, 16:56
Ultimo messaggio: Kublai
  [ND] Ammortizzatori Bilstein B14 e barre antirollio Eibach NNN 8 6,305 05-03-2023, 21:17
Ultimo messaggio: Andrea124
  [ND] Problema altezza differente con Blistein e molle H&R 28764 Arak 4 1,488 29-10-2022, 21:07
Ultimo messaggio: Arak
  [NB/NB FL] Alternativa molle bc racing - nbfl michi80 7 1,729 04-08-2022, 10:35
Ultimo messaggio: Alfatester
  [NA/NB]  Bilstein b8 + molle Eibach su NA Mike90 6 3,727 26-11-2021, 08:52
Ultimo messaggio: drag#1
  [NA] Bilstein B6 e molle Eibach NA 115 cv Lello 1 1,327 11-05-2021, 21:47
Ultimo messaggio: Lello



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)