This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Consigli sulla guida
#11
se ti può essere d'aiuto , avevo qualche problemino anch'io di sottosterzo ultimamente , i miei ammortizzatori avevano 100 mila km alle spalle, li ho sostituiti con un assetto nuovo ed ho fatto registrare nuova convergenza e angoli, ora la MX sembra un'altra auto.
  Cita messaggio
#12
(29-10-2018, 18:40)Andrea72 Ha scritto: se ti può essere d'aiuto , avevo qualche problemino anch'io di sottosterzo ultimamente , i miei ammortizzatori avevano 100 mila km alle spalle, li ho sostituiti con un assetto nuovo ed ho fatto registrare nuova convergenza e angoli, ora la MX sembra un'altra auto.

Anche questa potrebbe essere una buona idea (su come spendere la tredicesima).
Scherzi a parte più o meno costo dell'operazione? L'idea di cambiarli la ho da quando la ho presa a giugno ma per ora non ci ho voluto spendere sopra troppo ad eccezione di un paio di ritocchi estetici (anche perchè prima di mettermi a spenderci sopra volevo avere un po'di soldi da parte, non prendendo comunque i milioni come stipendio)
Così a caso non volendola snaturare avevo pensato agli ammortizzatori della fl sport, può essere una buona idea o conviene sia per prestazioni che per costo andare su altro?
  Cita messaggio
#13
(29-10-2018, 18:25)PikoPiko Ha scritto:
(29-10-2018, 17:48)MiK_Hatsune Ha scritto: Le gomme dietro hanno nemmeno 6 mesi, quelle davanti un anno circa ma sono ancora buone e abbastanza morbide e come detto prima di battistrada ne ho ancora.

6 mesi ed un' anno come Dot o come montaggio?

Chiedo perché capitato più di una volta (anche con mx5 tra l'altro) di aver gomme alla vista belle e con parecchio battistrada ma con dot vecchio quindi con pioggia e scivoloso era sempre una "giostra" Wink

Come montaggio...
Effettivamente dovrei vedere il Dot, cioè così a tatto sembrano anche apposto, sono di una marca economica (che in questo momento non mi sovviene) e quelle dietro me le aveva montate il ragazzo che me la ha venduta nel momento della vendita (quindi pure meno di 6 mesi fa).
Ormai le finisco poi metterò su qualcosa di meglio, ero indeciso per le invernali ma alla fine credo che giri per monti fino alla primavera non ne farò più e i pochissimi km per andare a lavoro (5 km) posso anche farli a 50 all'ora. Nel dubbio le catene me le sono procurate.
  Cita messaggio
#14
Sottosterzo in rotonda sul bagnato?

Errore di guida, gomme vecchie o scarse (peggio ancora spaiate tra ant. e post), angoli magari non a posto....

Un assetto sportivo non aiuta di certo (al contrario che sull'asciutto).
  Cita messaggio
#15
(29-10-2018, 18:56)Elwood Blues Ha scritto: Sottosterzo in rotonda sul bagnato?

Errore di guida, gomme vecchie o scarse (peggio ancora spaiate tra ant. e post), angoli magari non a posto....

Un assetto sportivo non aiuta di certo (al contrario che sull'asciutto).

Ma sicuramente errore di guida e un po'anche del resto, ma principalmente errore di guida. Sebbene ripeto sono entrato in rotonda piano so per certo che lì l'asfalto è scivolosissimo anche sull'asciutto ed evidentemente non ero abbastanza piano (ho provato a prenderla quei qualche km/h più veloce ecco, un po'me lo aspettavo).
Più che altro la domanda iniziale non era tanto il perchè è successo ma sul come comportarsi. Consigli comunque graditissimi sia sul come comportarsi e sul perchè e cosa migliorare  Big Grin
  Cita messaggio
#16
(29-10-2018, 18:50)MiK_Hatsune Ha scritto: ...ero indeciso per le invernali ma alla fine credo che giri per monti fino alla primavera non ne farò più e i pochissimi km per andare a lavoro (5 km) posso anche farli a 50 all'ora. Nel dubbio le catene me le sono procurate.

Vai sul mio thread nel garage a vedere i danni che ho fatto ai 90 all'ora in una tangenziale, con le gomme sbagliate.
Inverno, strada non ghiacciata, non pioveva.
Anche ai 50 all'ora è un attimo finire in una situazione non propriamente piacevole.
Se la usi tutti i giorni: cambiale.
Ascolta un cretino Big Grin
  Cita messaggio
#17
Concordo su quanto ti hanno già scritto, e come giustamente suggeriscono il DOT delle gomme sul bagnato ha tantissima importanza, una gomma nuova, mai usata, ma con DOT di 3 anni tiene meno di una al 50% ma con DOT di pochi mesi, ovviamente parlando di gomme serie, se invece guardiamo le economiche qui si apre un mondo che è impossibile da valutare/conoscere visto che tutti i giorni nasce un marchio nuovo...

dato che il sottosterzo crea molti problemi, mentre il sovrasterzo e più facilmente gestibile, metti le gomme migliori (non di usura, ma di modello/dot) davanti, e dietro lascia che scodi per i fatti suoi  Big Grin almeno potrai controllare quello che fai,
ovviamente poi anche ammortizzatori che ammortizzano e angoli a posto, potranno solo migliorare.

per gestire il sottosterzo ti hanno già detto tutto, entra più cauto e senza gas.
mentre per il sovrasterzo devi sentirlo con il volante, un attimo prima che si inneschi questo si alleggerisce, quindi quando senti lo sforzo sul volante diminuire sai che a brevissimo dovrai correggere, per correggere oltre a controsterzare devi dare gas per aumentare il carico sul posteriore, ovviamente non troppo per non incappare in un 180°  Big Grin Big Grin
visto che ci avviciniamo alla stagione delle scodate, alla prima nevicata vai in un piazzale spazioso ed esercitati, la guida su neve ti insegna a gestire sovra e sottosterzo in modo perfetto, oltre a far divertire come bambini pure i cinquantenni come me  Big Grin Big Grin Big Grin

con una TP le curve vanno inserite in modo diverso dai TA, mentre con un TA puoi quasi fregartene perchè corregge in automatico piccoli errori, con un TP devi prima impostare la curva, poi una volta che l'auto ha iniziato a curvare puoi dolcemente dare gas, una TP perdona molto meno, ma è anche il bello per imparare a gestirla.
  Cita messaggio
#18
Visto che tutti hanno detto praticamente tutto mi sento di aggiungere solo un esercizio:
Trova un piazzale grande e mantieni la macchina per molto tempo in curva (fai un grande tondo se hai spazio, per esempio) al limite di aderenza delle gomme. A questo punto dare un pelo di gas o mollarlo di fa sentire il grado di sottosterzo (ovvero l'angolo tra la traiettoria della macchina e il suo asse) cambiare in maniera molto evidente. Ti fa capire il legame tra trasferimento di carico e sotto/sovrasterzo in modo lampante.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~


http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0

https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
  Cita messaggio
#19
Ciao mik hatsune aggiungo sul tema gomme:controllare ovviamente pressione, anche io sulla nbfl tempo fai notai un problema di sottosterzo eccessivo risolto oltre che con angoli corretti, riducendo la pressione dai 2.2 che avevo! A 1.9 circa...
Ps se cerchi un assetto iniziale per nbfl guarda il mercatino, vendo il mio...Wink
Tommaso Pagani - MX5 NBFL Sport 2004 1.8 "Tappa Nanetta": Tein S-Tech+ammo ritarati by Cappelli Milano - Air Filter K&N+CAI IL Motorsport+Terminale IL Motorsport - Kenauto Door Bushings+TR Lane Harness Bar+Hardtop brackets - Front rubber lip Samurai+Red Front Hook & Benen rear hook
  Cita messaggio
#20
Grazie mille per tutti questi numerosi preziosi consigli, dal prossimo anno (fra qualche mese insomma) dovrei cominciare ad avere qualche euro da poter spendere extra sulla mazdina e vedrò di sistemarla un po'sotto il punto di vista dell'assetto  Big Grin
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC FL] Posizione di guida gentus 0 570 10-11-2022, 09:51
Ultimo messaggio: gentus
  Chiacchiere sulla frenata... em98 18 4,450 04-01-2021, 19:52
Ultimo messaggio: Demios
Information Corretta posizione di guida. Joe88 8 4,536 28-07-2020, 21:39
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Dimensioni minime box per lavorare comodi sulla Miata? AleHachiRoku 15 6,893 04-06-2020, 18:25
Ultimo messaggio: AleHachiRoku
  mx5 : piacere di guida 4 ruote = X : piacere di guida 2 ruote francesco48 9 3,866 23-05-2020, 10:02
Ultimo messaggio: dnr33
  scelta MX5 - consigli federosso 5 2,960 23-08-2019, 15:32
Ultimo messaggio: holy
  Nbfl 1.8 - Consigli per gli acquisti holy 6 3,059 21-08-2019, 21:25
Ultimo messaggio: Lorenzo749
  Trasportare Surf sulla Miata giammygo 3 2,546 29-05-2019, 16:19
Ultimo messaggio: drrobert
  Consigli| Nuovo acquisto holy 6 3,764 26-12-2018, 14:43
Ultimo messaggio: holy
  consigli su Mx5 Nb AC63 5 3,223 24-07-2018, 22:30
Ultimo messaggio: AC63



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)