(14-11-2019, 00:30)LupoTHP Ha scritto: Sì c’è una specie di scompartimentino, in pratica è la zona dove a sx c’è il bocchettone della benzina mi pare, se mi ricordo bene c’è anche dentro una staffa che però non serve a nulla, in alcuni mercati penso venga usata per metterci un cric di qualche genere, o roba simile.Grazie. Tu lo utilizzi per qualcosa in particolare?
[ND] 2000 184 cv: pregi e difetti
|
14-11-2019, 00:32
14-11-2019, 09:27
Luca_Mazda93 Ha scritto:LupoTHP Ha scritto:Sì c’è una specie di scompartimentino, in pratica è la zona dove a sx c’è il bocchettone della benzina mi pare, se mi ricordo bene c’è anche dentro una staffa che però non serve a nulla, in alcuni mercati penso venga usata per metterci un cric di qualche genere, o roba simile.Grazie. Tu lo utilizzi per qualcosa in particolare? No, sinceramente io uso solo il centrale in abitacolo per documenti, due cappellini e altre robettine piccole, e le cose che tengo nel bagagliaio (ganci traino, triangolo, etc..) li ho appoggiati semplicemente sul fondo dello stesso.
14-11-2019, 09:57
(13-11-2019, 19:46)Sereno Ha scritto: Confermo, un vano solo dietro il passeggero sulla RF. Il cassetto centrale dovrebbe essere anche un po' meno profondo, ma mettendo uno scaffale o una rete come ho fatto io, si riescono a tenere le cose un po' più in ordine che in modalità "butta tutto nel grande secchio in mezzo" Per il cassetto centrale appena ho un attimo rifinisco il progetto della mensola e me la stampo in 3d. la versione trovata già pronta on-line non era il top. Per il bagagliaio penso proprio che mi costruirò la vasca, spendere 200 e fischia € per comprare una scatola mi pare eccessivo.
14-11-2019, 11:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-11-2019, 11:26 da Luca_Mazda93.)
Buongiorno, altre domandine per chi ha posseduto sia 160 che 184 (ovviamente versione RF SPORT) o anche per chi è informato a riguardo
![]() 1- Che io sappia nella 160, rispetto alla 184, non c'è l'i-stop (start & stop) e l'i-eloop (recupero energia in frenata). Confermate? 2- Nella 160 era presente l'optional dell'i-activesense? Rispetto al punto precedente, che ritengo due funzionalità inutili per me, qualche adas tipo frenata automatica di emergenza o roba simile, non mi farebbe schifo averlo. So che nella 160 c'è una sorta di aiuto che ti blocca se rileva che stai andando ad impattare su un ostacolo durante le manovre, ma ancora non ho capito se nella rf sport da 160 è disponibile o no anche l'i-activesense; 3- Ho visto che nella 160 c'è un pulsantino SET riferito alla pressione dei pneumatici, cosa che nella nuova non ho visto. Mi sembra che se ne fosse parlato anche in qualche pagina prima, ma se ne avete voglia spiegatemi bene qual è la differenza tra i due sistemi. Grazie vi voglio bene ![]() ![]()
14-11-2019, 11:31
mi sa che ti confondi, su 160 c'è i-eloop e i-stop, mentre non c'è i-activesense
nella ND1 il TPMS è passivo ovvero non c'è nulla dentro al pneumatico, quindi va settato, di solito quando si cambiano ruote/cerchi, ma anche quando si regola la pressione, se varia molto la temperatura esterna etc... Questo può sembrare una scocciatura, ma secondo me il TPMS attivo (quello della ND2) ha delle scocciature ben più grandi perché ha dei sensori all'interno delle gomme che: 1) costano un botto e se si vogliono due set di cerchi te ne devi comprare altri 4 ; 2) ogni tanto va cambiata la batteria e per fare questo bisogna smontare la gomma dal cerchio etc...
14-11-2019, 11:38
(14-11-2019, 11:31)LupoTHP Ha scritto: mi sa che ti confondi, su 160 c'è i-eloop e i-stop, mentre non c'è i-activesenseSi? Io sapevo, e ho letto anche su tutte le pagine che ho trovato su internet, che i-stop e i-eloop sono stati introdotti con la versione 2019. Mentre su qualche pagina in questo forum avevo capito che almeno sulla rf sport c'era anche la disponibilità dell'i-activesense. Però boh se mi dici così mi sbaglierò. Per i pneumatici capito. Beh magari non sarà un sistema preciso come il nuovo ma come dici giustamente una grande rottura in meno!
14-11-2019, 12:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-11-2019, 12:13 da Sereno.)
(14-11-2019, 09:57)marco_zanna Ha scritto: Per il cassetto centrale appena ho un attimo rifinisco il progetto della mensola e me la stampo in 3d. la versione trovata già pronta on-line non era il top. Infatti avevo visto anche il tuo cassetto stampato. La versione già pronta che avevi trovato, era quella di mx5things? Perché a me sembrava fatta bene. È anche rivestita di panno. (14-11-2019, 11:23)Luca_Mazda93 Ha scritto: Buongiorno, altre domandine per chi ha posseduto sia 160 che 184 (ovviamente versione RF SPORT) o anche per chi è informato a riguardo 1. sì ci sono entrambi 2. ci sono i sensori retro, angolo cieco, superamento di corsia, fari adattivi. nella nuova in più, opzionali: la retrocamera, la frenata di emergenza, il rilevamento di "pilota che si appisola". 3. sugli ultimi modelli della 160 sport (o forse solo sulla RF, che ha ricevuto in anticipo alcuni aggiornamenti che poi sono diventati di serie sulla ND2) ci sono i sensori pressione gomme attivi e quindi hanno tolto il pulsante. in sostanza, non serve tararlo, ma hai dei sensori con batteria e trasmettitore wireless che comunicano alla centralina la pressione delle singole gomme. comodo perché non servono interventi. scomodo perché se cambi cerchi li devi installare su quelli nuovi e perché a quanto ho letto qua sul forum, la batteria non si può sostituire costringendoti a cambiare tutto il sensore
14-11-2019, 12:21
(14-11-2019, 12:11)Sereno Ha scritto: 1. sì ci sono entrambi1) Boh allora non ho capito perché sui siti specialistici scrivono dell'i-eloop come nuova tecnologia della versione 2019 2)La "mia" ha anche la retrocamera in quanto è stata fatta montare after-market dal concessionario. Però siccome nel parabrezza vedo montata una specie di camerina come quella dell'i-activesense pensavo ci fosse anche sulla rf sport (proprio perché ho pensato la stessa cosa che mi hai detto tu, ovvero che su quella ci sono stati in anticipo optional che poi abbiamo trovato sulla 2019) oltre a ricordarmi di averlo letto da qualche parte 3) No no questa ha il tastino SET quindi immagino abbia il sistema precedente. Ma a questo punto meglio così, meno costi
14-11-2019, 12:30
(14-11-2019, 12:11)Sereno Ha scritto:(14-11-2019, 09:57)marco_zanna Ha scritto: Per il cassetto centrale appena ho un attimo rifinisco il progetto della mensola e me la stampo in 3d. la versione trovata già pronta on-line non era il top. No, io mi riferivo proprio al modello 3d che avevo trovato on-line da stampare, non erano perfettamente allineati i supporti da incastrare. Appena ho un attimo sistemo il disegno e vedo di ristamparlo meglio (devo fare anche un mod alla stampante 3d). La versione di mx5things non l'ho provata, ma mi scoccia un pò spendere quei soldi quando posso provare a farmela da me. Non è per il denaro in sé ma una questione di principio! ![]() Per il bagagliaio invece mi rifaccio al progetto di mx5thinks prevedendo però anche un ripiano di copertura
14-11-2019, 13:42
(14-11-2019, 12:21)Luca_Mazda93 Ha scritto: 1) Boh allora non ho capito perché sui siti specialistici scrivono dell'i-eloop come nuova tecnologia della versione 2019 1. Secondo me anche alcuni siti specialistici fanno copia-incolla dei comunicati stampa, senza approfondire molto. ![]() 2. Sapevo che c'era come opzione e che viene installata nello scalino sopra la targa. Secondo me una soluzione esteticamente migliore di quella adottata nella versione "di serie". (14-11-2019, 12:30)marco_zanna Ha scritto: La versione di mx5things non l'ho provata, ma mi scoccia un pò spendere quei soldi quando posso provare a farmela da me. Non è per il denaro in sé ma una questione di principio! Infatti, sono completamente d'accordo. Sia per la questione di principio, che per il costo. L'accessorio per il baule in catalogo mazda ha un prezzo veramente esagerato... inoltre, credo che la soluzione di mx5things sia molto più versatile e che gli mancherebbe solo la copertura. Se avessi i mezzi, penso che farei la stessa cosa che stai preparando anche tu. Per il cassetto centrale, invece, avevo pensato che fosse più comoda la rete. In modo da poterla usare come ripiano, ma anche per infilarci dentro il cellulare evitando che scivoli. |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
[ND] difetti/noie/problemi |
29-08-2022, 00:21 Ultimo messaggio: Luca_Mazda93 |
||||
Vibrazione odiosa intorno dai 1500 ai 2000 giri |
13-07-2015, 14:25 Ultimo messaggio: essebibi |
||||
difetti RC |
29-04-2013, 14:59 Ultimo messaggio: lucazam |
||||
Consigli per Mazda mx5 1999-2000 |
28-03-2013, 18:52 Ultimo messaggio: Drakkar |
||||
I Pregi e I Difetti della MX5(tutte) |
01-05-2012, 22:33 Ultimo messaggio: Antonio |
||||
NC 2.0 quali difetti.... |
08-06-2011, 21:07 Ultimo messaggio: angeloc4 |
||||
[NA] Irregolarità sotto i 2000 giri - PROBLEMA RISOLTO |
13-07-2010, 12:04 Ultimo messaggio: emac80 |
||||
difetti standard e problemi conosciuti....help. |
21-10-2008, 20:31 Ultimo messaggio: claudio68 |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)