(09-01-2020, 12:15)Dado Ha scritto: Anche sulla NC nel baule c'è una lucina da cimitero che ha il classico interruttore a tre posizioni (on, auto, off)
perche? boh, useranno sempre lo stesso per tutte le auto
no, quello della ND ha solo auto / off, han risparmiato
Anche sulla mia RCFL è AUTO-ON o OFF (due posizioni del tastino).
(09-01-2020, 12:15)Dado Ha scritto: Anche sulla NC nel baule c'è una lucina da cimitero che ha il classico interruttore a tre posizioni (on, auto, off)
perche? boh, useranno sempre lo stesso per tutte le auto
no, quello della ND ha solo auto / off, han risparmiato
Anche sulla mia RCFL è AUTO-ON o OFF (due posizioni del tastino).
ciao. NC1. due sole posizioni: automatico oppure spento... mi pare una cosa intelligente. la lucina non è sotto chiave... se resto due ore a baule aperto posso spegnerla... invece in altra auto ho dovuto smontare la lampadina...
(10-01-2020, 09:52)arcibaldomaria Ha scritto: ciao. NC1. due sole posizioni: automatico oppure spento... mi pare una cosa intelligente. la lucina non è sotto chiave... se resto due ore a baule aperto posso spegnerla... invece in altra auto ho dovuto smontare la lampadina...
allora mi sa che mi ricordo male :-D
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
(10-01-2020, 10:22)Antonio Ha scritto: Ahimè qualcuno lo sta già facendo o l’ha già fatto, dopo aver tritato due cambi su ND1 2.0 (un cambio prima edizione e uno quarta edizione).
Addirittura ci sono problemi anche con i cambi non prima edizione? Quelli non coinvolti nel richiamo? Quindi io che ho una ND di fine 2017 devo preoccuparmi? Non la sapevo questa storia
(10-01-2020, 15:19)Dado Ha scritto: Sento che sta nascendo un nuovo mito... dopo le bielle della NC ecco a voi... il cambio della ND!
Veramente è da anni che se ne parla..e a quanto pare le rotture sono assai frequenti! Io ho cercato di ottenere l'estensione di garanzia per la mia ND, ma senza successo..incrociando le dita, e sperando che l'uso che faccio della macchina non porti a stress che potrebbero romperlo, spero di non spaccarlo, in caso contrario di certo farò in modo di avere la sostituzione gratis anche se fuori garanzia, in quanto difetto ampiamente riconosciuto, vedi allegato.
Si parla del cambio della primissima versione, possibile che ci siano problemi anche alle successive? E poi come mai non ti hanno dato l'estensione di garanzia?
(10-01-2020, 15:42)Luca_Mazda93 Ha scritto: Si parla del cambio della primissima versione, possibile che ci siano problemi anche alle successive? E poi come mai non ti hanno dato l'estensione di garanzia?
Perchè la garanzia ufficiale è scaduta ad agosto 2019 e io ho preso la macchina da un privato a novembre 2019, ho chiesto se previa ispezione accurata del veicolo potevano comunque estenderla (auto presa da loro e con tutto lo storico dei tagliandi fatti da loro, 33.000 km di vita). Niente da fare.