Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
secondo me il meccanico sta facendo confusione con i numeri e le unità di misura.
Mazda prescrive di fare il test a motore caldo, senza aggiunta di olio o altro con acceleratore completamente premuto e senza candele:
il valore nominale è 182 psi (che equivalgono a 12.4 bar circa)
il valore minimo accettabile è 128 psi (8.75 bar)
con l'ulteriore aggiunta di una diferenza massima tra i vari cilindri di 28 psi (1.9 bar)
130 psi non sono la normalità figuriamoci 100 psi... Le camme del 115 da sole non possono influenzare cosi tanto il risultato.
Il motore ha un consumo anomalo di olio e/o acqua?
Citazione:penso che il meccanico avrebbe maggiori interessi a dirmi di revisionare il motore piuttosto che dirmi vai tranquillo
cosa frulla per la testa di certi meccanici non è dato saperlo, non ci farei troppo affidamento
Altra cosa: la batteria della NA è piccolina: visto che bisogna far girare il motorino per lungo tempo per far i test nei vari cilindri, bisogna controllare che la tensione della batteria non vada troppo giù e faccia girare meno il motore, il che può pregiudicare il test. Quindi sarebbe meglio tener collegato un booster alla batteria per essere sicuri di avere sempre un bello spunto.
aggiungo (e chiudo) che il motore ha bisogno di girare vari secondi per far stabilizzare il valore corretto della compressione, non bastano 2-3 secondi...
NA 1.8 - 1994 grigia, come mamma Mazda l'ha fatta... (circa...)
RX-8 Hi-Power (si fa per dire...)
Location: Avellino
Regione/Stato: Campania
Modello:
Io inizio a pensare che lo strumento sia farlocco, ho visto con i miei occhi che segnava 100 su tutti e 4 i cilindri, non è possibile che tutti e 4 abbiano la stessa perdita. Compro un aggeggio su Amazon e vi aggiorno.
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
MX5 Montego Blue 1.8 VVT 146CV
Collettori acciao 4-2-1 - kat 400 celle - terminale J2 - Aspirazione K&N Typhoon
Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
Concordo con MyWay, con quel valore il motore non riuscirebbe nemmeno a stare al minimo....
le Cam 115 a occhio abbassano il valore di compressione di 0,5 Bar ( e sono generoso) o per chi preferisce 7,25 PSI
Location: Avellino
Regione/Stato: Campania
Modello:
(12-09-2019, 22:06)MyWay Ha scritto: secondo me il meccanico sta facendo confusione con i numeri e le unità di misura.
Mazda prescrive di fare il test a motore caldo, senza aggiunta di olio o altro con acceleratore completamente premuto e senza candele:
il valore nominale è 182 psi (che equivalgono a 12.4 bar circa)
il valore minimo accettabile è 128 psi (8.75 bar)
con l'ulteriore aggiunta di una diferenza massima tra i vari cilindri di 28 psi (1.9 bar)
130 psi non sono la normalità figuriamoci 100 psi... Le camme del 115 da sole non possono influenzare cosi tanto il risultato.
Il motore ha un consumo anomalo di olio e/o acqua?
Citazione:penso che il meccanico avrebbe maggiori interessi a dirmi di revisionare il motore piuttosto che dirmi vai tranquillo
cosa frulla per la testa di certi meccanici non è dato saperlo, non ci farei troppo affidamento
Altra cosa: la batteria della NA è piccolina: visto che bisogna far girare il motorino per lungo tempo per far i test nei vari cilindri, bisogna controllare che la tensione della batteria non vada troppo giù e faccia girare meno il motore, il che può pregiudicare il test. Quindi sarebbe meglio tener collegato un booster alla batteria per essere sicuri di avere sempre un bello spunto.
aggiungo (e chiudo) che il motore ha bisogno di girare vari secondi per far stabilizzare il valore corretto della compressione, non bastano 2-3 secondi... Il test è stato fatto con candele inserite e motore quasi freddo... Il contrario
La batteria è ok, è una optima gel da 55ah 765a di spunto... Se resto senza benzina posso tornare a casa con il motorino di avviamento
Vi aggiorno con test fatto da me ![](https://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji1360.png)
(chi fa da se fa per 3, è sempre così...)
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
MX5 Montego Blue 1.8 VVT 146CV
Collettori acciao 4-2-1 - kat 400 celle - terminale J2 - Aspirazione K&N Typhoon
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Citazione:Io inizio a pensare che lo strumento sia farlocco, ho visto con i miei occhi che segnava 100 su tutti e 4 i cilindri
ma 100 cosa? patate, carote, pompelmi?!?
che scala aveva il manometro?
di solito non hanno le scale in psi o comunque ne hanno diverse come si vede nella foto di Alfatester.
In italia non si usano i psi ma i bar o i kPa o le atm quindi è più probabile che il manometro abbia queste scale...
se fosse il manometro (cosi tanto) farlocco, ogni test eseguito dal meccanico darebbe esiti negativi o quantomeno molto strani, però tutto può essere...
comunque l''importante non è il valore inteso come numero fine a se stesso (es 100 piuttosto che 102), quanto più 100 rispetto a 120 o 140, oltre che la differenza tra i vari cilindri, che significa che qualcuno sta messo peggio
NA 1.8 - 1994 grigia, come mamma Mazda l'ha fatta... (circa...)
RX-8 Hi-Power (si fa per dire...)
Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
(12-09-2019, 22:14)Onion Ha scritto: Il test è stato fatto con candele inserite e motore quasi freddo... Il contrario
Apposto
le candele vanno tolte per ridurre lo sforzo del motorino, cosi si avrà una maggiore velocità di rotazione del motore...
per mia malattia mentale io il test lo faccio sempre a freddo, ma so che i valori sono validi solo per miei dati statistici, da freddo a caldo i valori cambiano molto.
Location: Avellino
Regione/Stato: Campania
Modello:
(12-09-2019, 22:16)MyWay Ha scritto: Citazione:Io inizio a pensare che lo strumento sia farlocco, ho visto con i miei occhi che segnava 100 su tutti e 4 i cilindri
ma 100 cosa? patate, carote, pompelmi?!?
che scala aveva il manometro?
di solito non hanno le scale in psi o comunque ne hanno diverse come si vede nella foto di Alfatester.
In italia non si usano i psi ma i bar o i kPa o le atm quindi è più probabile che il manometro abbia queste scale...
se fosse il manometro (cosi tanto) farlocco, ogni test eseguito dal meccanico darebbe esiti negativi o quantomeno molto strani, però tutto può essere...
comunque l''importante non è il valore inteso come numero fine a se stesso (es 100 piuttosto che 102), quanto più 100 rispetto a 120 o 140, oltre che la differenza tra i vari cilindri, che significa che qualcuno sta messo peggio Aveva sia scala psi che bar, segnava 7 bar 100 psi a tutti e 4
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
MX5 Montego Blue 1.8 VVT 146CV
Collettori acciao 4-2-1 - kat 400 celle - terminale J2 - Aspirazione K&N Typhoon
Location: Avigliana
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
(12-09-2019, 22:23)alex zanardi Ha scritto: (12-09-2019, 22:14)Onion Ha scritto: Il test è stato fatto con candele inserite e motore quasi freddo... Il contrario
Apposto ![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
le candele vanno tolte per ridurre lo sforzo del motorino, cosi si avrà una maggiore velocità di rotazione del motore...
per mia malattia mentale io il test lo faccio sempre a freddo, ma so che i valori sono validi solo per miei dati statistici, da freddo a caldo i valori cambiano molto. Anch'io non lo faccio mai a motore troppo caldo ma le candele onion devi toglierle. Non è il tuo caso na se hai un problema alla guarnizione tra ipotesi terzo e quarto e testi il terzo lasciando la candela nel quarto, l'aria raggiunge il quarto che è sigillato dalla sua candela e leggi un valore più elevato
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
12-09-2019, 22:38
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-09-2019, 22:40 da Onion.)
Location: Avellino
Regione/Stato: Campania
Modello:
Ho dimenticato di dire che l'auto non consuma olio ma un po' di acqua (100ml circa che rabbocco con antigelo verde) solo quando mi sparo i miei 15km di salita sui passi di montagna tenendo il motore su per tutto il tempo (c'è l'ho prorio sulla strada per andare a casa ![](https://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji1.png) )
Riguardo i kit su Amazon uno vale l'altro?
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
MX5 Montego Blue 1.8 VVT 146CV
Collettori acciao 4-2-1 - kat 400 celle - terminale J2 - Aspirazione K&N Typhoon
12-09-2019, 22:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-09-2019, 22:41 da Alfatester.)
Location: Avigliana
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
L'acqua non dovrebbe diminuire, vuol dire che ne mangia un po'... Così su due piedi non è un buon segno, a me è successo.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
(12-09-2019, 22:38)Onion Ha scritto: Ho dimenticato di dire che l'auto non consuma olio ma un po' di acqua (100ml circa che rabbocco con antigelo verde) solo quando mi sparo i miei 15km di salita sui passi di montagna tenendo il motore su per tutto il tempo (c'è l'ho prorio sulla strada per andare a casa )
Riguardo i kit su Amazon uno vale l'altro?
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk Mah sì io ho scelto in base alla varietà di raccordi...
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
|