21-07-2021, 08:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-07-2021, 08:50 da Alfatester.)
Location: Avigliana
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Mah sicuramente ha a che fare col cambio però ti riporto la mia esperienza in quanto per me ha funzionato. Il tuo motore è stato mai estratto dalla vettura? Hai fatto la frizione di recente? Il cambio è stato mai smontato?
Se a una di queste domande rispondi sì, puoi provare a riallineare il PPF, cioè la barra longitudinale sotto scocca che allinea cambio e differenziale. Dietro consiglio del tuttologo Alex Zanardi ho riposizionato il mio (nel mio caso cambio e motore sono stati smontati varie volte) in quanto non entravano le marce oltre un certo numero di giri (in particolare quarta quinta e sesta). La procedura è moooolto semplice e l'ho fatta a casa sui cavalletti: basta mettere una barra trasversale che tocchi gli scatolati sottoscocca e misurare la distanza tra il punto di battuta ppf su cambio e la barra stessa. Questa quota dovrebbe essere sui 65/70mm se ricordo bene (meglio controllare sul manuale). Il mio era molto basso, sui 45/50 se ricordo bene. Ho svitato le viti del PPF anteriori (su cambio, dove prendi la misura), mantenendo il cambio con un cric, ho sollevato il cambio e riavvitato in modo da arrivare il più possibile vicino almeno ai 60mm. Ora funziona tutto perfettamente.
Vale la pena prendere almeno una misura nel dubbio! Viceversa può essere anche usura della boccola della leva del cambio, anche lì prima di smontare completamente una trasmissione conviene controllare!
Ciao ciao
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003