This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[ND] Montaggio distanziali posteriori
#1
Ciao a tutti,

ho una nd 2.0 184 a cui ho montato le pinze anteriori brembo radiali dell'Alfa 4C. Per poter far stare su i cerchi senza toccare la pinza ho messo i distanziali da 12mm cambiando naturalmente le colonnette con quelle più lunghe.

Per montare le colonnette all'anteriore una volta smontate le pinze non ci sono stati problemi, però guardando il posteriore mi sembra che non ci sia spazio per sfilare le colonnette originali e installare quelle più lunghe senza tirare giù li mozzo e scollegare i semiassi. Sinceramente non ho fatto la prova perchè si era fatto tardi ed ero stanco, ma volevo sapere se qualcuno di voi ha messo i distanziali al posteriore ed ha cambiato le colonnette senza problemi
  Cita messaggio
#2
Io ho montato i distanziali sia davanti (15mm) che dietro (20mm). Non ho capito cosa intendi per colonnette, io li ho comprati sul sito ilmotorsport e li vendono con il loro kit di bulloni che sono a scomparsa nel distaziale, montaggio semplicissimo.
  Cita messaggio
#3
(06-01-2024, 16:12)Gabriele78 Ha scritto: Io ho montato i distanziali sia davanti (15mm) che dietro (20mm). Non ho capito cosa intendi per colonnette, io li ho comprati sul sito ilmotorsport e li vendono con il loro kit di bulloni che sono a scomparsa nel distaziale, montaggio semplicissimo.

Ho capito quali hai montato, però cosi è solo il distanziale a tenere la ruota, non mi piace come soluzione. Io ho tolto le colonnette attaccate al mozzo, messe altre 4 piu lunghe e posizionato il distanziale con i fori "passanti", quindi la ruota è sempre attaccata al mozzo e non solo al distanziale
  Cita messaggio
#4
Le colonnette posteriori le cambiai sulla 124 Abarth circa 3 anni fa e non ricordo molto ma non mi pare di aver avuto particolari difficoltà, ruotando il mozzo si riesce a sfilare e reinserire la colonnetta mettendola un po' di traverso...
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
#5
(06-01-2024, 19:30)Pepi Ha scritto: Le colonnette posteriori le cambiai sulla 124 Abarth circa 3 anni fa e non ricordo molto ma non mi pare di aver avuto particolari difficoltà, ruotando il mozzo si riesce a sfilare e reinserire la colonnetta mettendola un po' di traverso...

Ok grazie, allora proverò anche sulla mia
  Cita messaggio
#6
@RWD

ciao, sei poi riuscito a montare le colonnette più lunghe senza smontare mezzo posteriore?

te lo chiedo perché io dovrei fare un lavoro simile: smontando i distanziali (a doppia bulloneria) un dado dei distanziali si è “smangiato” e dovrei tagliare la colonnetta, che poi dovrò reinfilare, sperando ci sia spazio.

nel caso hai ancora le colonnette originali?


@Gabriele78 i distanziali che hai montato sono a doppia bulloneria, ossia avviti i distanziali sulle colonnette (i “perni”) del mozzo. per evitare la doppia bulloneria, si può fare il “lavoraccio” di togliere le colonnette originali e montarne di più lunghe, come spero sia riuscito a fare RWD, in modo da calzarci direttamente sopra i distanziali.
vivi ogni giorno della tua vita come se fosse antani
  Cita messaggio
#7
(28-01-2025, 22:17)full_frame Ha scritto: @RWD

ciao, sei poi riuscito a montare le colonnette più lunghe senza smontare mezzo posteriore?

te lo chiedo perché io dovrei fare un lavoro simile: smontando i distanziali (a doppia bulloneria) un dado dei distanziali si è “smangiato” e dovrei tagliare la colonnetta, che poi dovrò reinfilare, sperando ci sia spazio.

nel caso hai ancora le colonnette originali?


@Gabriele78 i distanziali che hai montato sono a doppia bulloneria, ossia avviti i distanziali sulle colonnette (i “perni”) del mozzo. per evitare la doppia bulloneria, si può fare il “lavoraccio” di togliere le colonnette originali e montarne di più lunghe, come spero sia riuscito a fare RWD, in modo da calzarci direttamente sopra i distanziali.


Ciao, sono riuscito a mettere i distanziali da 12 senza smontare il posteriore....ma 12 è davvero il limite, viti piu lunghe non ci passano
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [124] Montaggio differenziale autobloccante Carmine Belfiore 3 4,813 17-06-2020, 20:07
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NB/NB FL] Cambiate ruvide dopo montaggio Torsen + 4.78 BSiFD 8 6,767 14-09-2018, 23:31
Ultimo messaggio: BSiFD
  [NA] Freni posteriori ORACLE 4 2,587 05-03-2018, 19:15
Ultimo messaggio: ORACLE
  [NC] PARERE URGENTE: dischi freno posteriori spezzati a meta' o fatti cosi' ? huskywr240 32 13,345 18-07-2017, 20:47
Ultimo messaggio: huskywr240
  [NC] 1.8: sostituzione pastiglie freni posteriori PaoMx5 5 4,743 23-06-2017, 16:10
Ultimo messaggio: alexcarmx5
  [NC] bracci inferiori posteriori Danielmazda 14 3,939 13-03-2017, 23:33
Ultimo messaggio: Danielmazda
  [ND] Richiamo per rumore pinze posteriori vmaxhenry 6 3,756 08-02-2017, 15:07
Ultimo messaggio: heniadir
  [NA/NB]  Pinze posteriori NB su NA dubbi! Alessandro 5 2,677 07-02-2017, 20:38
Ultimo messaggio: Alessandro
  [NA/NB]  Regolazione pinze posteriori spanata Alastor 19 6,478 20-08-2015, 15:50
Ultimo messaggio: mxmarco
  [NA/NB]  Montaggio coppia conica 4.1 consigli sintraversa 0 1,771 04-06-2015, 08:28
Ultimo messaggio: sintraversa



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)