Salve quanto prima vorrei fare il mio primo track Day essendo che sono proprio alla prima esperienza volevo capire come comportarmi con le pressioni delle gomme. Ho delle Bridgestone sport quindi delle gomme stradali/sportive ma sicuramente non da pista, come mi devo comportare? le lascio a 2 bar come da manuale o visto che in pista si riscalderanno conviene abbassare la pressione e se si di quanto? Se abbasso la pressione rischio di toccare il cerchio in curva? le gomme come dicevo sono sportive ma non da pista quindi non hanno una spalla super rigida..
[ND] Pressioni in pista
|
02-02-2025, 20:03
Sicuramente , la pressione è da abbassare.
Io toglierei 3-4 decimi (1.6 - 1.7?!)
02-02-2025, 23:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-02-2025, 23:07 da Gabryel076.)
(02-02-2025, 16:12)LucaOttobre Ha scritto: Salve quanto prima vorrei fare il mio primo track Day essendo che sono proprio alla prima esperienza volevo capire come comportarmi con le pressioni delle gomme. Ho delle Bridgestone sport quindi delle gomme stradali/sportive ma sicuramente non da pista, come mi devo comportare? le lascio a 2 bar come da manuale o visto che in pista si riscalderanno conviene abbassare la pressione e se si di quanto? Se abbasso la pressione rischio di toccare il cerchio in curva? le gomme come dicevo sono sportive ma non da pista quindi non hanno una spalla super rigida.. Ciao Parte con 1,7 / 1,8 a freddo, a caldo non passare 2.1 , collega un OBD2 con un telefono cosi guardi le pressioni dal vivo e non perdi tempo rientrando per controllare, di solito i turni sono corti, tipo 20/25 minuti, se hai più tempo e tutto tanto più facile. Ma non andare con quelle gomme!!! in strada sono perfette (saranno le mie prossime gomme) ma in pista si distruggono proprio!! ho visto foto dove si vedevano le tele addirittura, magari adesso con le basse temperature durano un po' di più.. Vedi te PS: non andare neanche con le pastiglie di freno e liquido originali, dopo 5/6 giri non freni piu, io ho risolto (dopo aver "bruciato" tutto al primo trackday ) con pad della Hawk 5.0, Motul 660, e presa d'aria per i freni davanti, mai più problemi anche con temperature ambiente 35C
03-02-2025, 00:25
Io mi trovo bene con 1.9 davanti e 1.8 dietro, ma assolutamente da misurare a caldo! Prenditi quei manometri portatili e esci dopo i primi giri, controlla comunque tutte le volte che esci perché le condizioni cambiano e anche la tua guida migliorerà di volta in volta facendoti alzare temperatura e pressione delle gomme.
03-02-2025, 11:15
(02-02-2025, 23:02)Gabryel076 Ha scritto: Ma non andare con quelle gomme!!! in strada sono perfette (saranno le mie prossime gomme) ma in pista si distruggono proprio!! ho visto foto dove si vedevano le tele addirittura, magari adesso con le basse temperature durano un po' di più.. Non è che il tipo era entrato in pista con gomme alla frutta, o ci faceva drift? concordo che in pista surriscaldano e scivolano, ma finirle in 4 turni la vedo impegnativa. (02-02-2025, 23:02)Gabryel076 Ha scritto: PS: non andare neanche con le pastiglie di freno e liquido originali, dopo 5/6 giri non freni piu, io ho risolto (dopo aver "bruciato" tutto al primo trackday ) con pad della Hawk 5.0, Motul 660, e presa d'aria per i freni davanti, mai più problemi anche con temperature ambiente 35C In quale pista? Se mi parli di Modena, Varano, Tazio (vecchio), hai ragione, ci sono tante frenate consecutive e nessun tratto lungo per raffreddare, quindi è bene a metà turno fare un giro di raffreddamento per preservare non solo i freni ma anche gomme e motore. Se invece parliamo di imola, Mugello, Rijeka, non ci sono problemi (per i freni) qui ci sono ampi spazi da fare in pieno che i freni si raffreddano da se. Per la domanda iniziale concordo con lupoTHP, controlla a caldo, e tienile leggermente più basse cosi scaldano meno ed hanno una maggiore deriva, questa semplifica la ricerca del limite e le eventuali correzioni.
03-02-2025, 21:08
io l'unica pista dove sono rimasto senza freni è Monza, girerò al Tazio nuovo a Marzo...mi hanno consigliato freni più che in ordine...sgrat sgrat
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
03-02-2025, 21:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2025, 21:35 da alex zanardi.)
Monza è una brutta bestia per i freni 2 frenate molto forti e ravvicinate poi solo "lievi" rallentamenti.
Ho girato 1 volta sola è nel.dubbio a ogni turno facevo uno spurgo olio ![]() Tazio nuovo ancora mai provato, ma visto che fa tutta la parte vecchia più la nuova anche se a fine giro hai preso aria per raffreddare, nella parte vecchia lo stress non è da sottovalutare.
03-02-2025, 23:50
dipende molto anche dalle velocità che si raggiungono, a Varano mai avuto problemi, per esempio, con nessuna auto
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
04-02-2025, 13:59
Ciao, Monza mai avuto problemi, hai molto tempo per raffreddare, top speed 220km/h quasi ogni rettilineo
Tazio nuovo, ok nel senso che le staccate ci sono ma le curve per le quali freni non sono strette nel pezzo nuovo, anzi puoi entrare bello a cannone! A prescindere è buona norma, sempre, prima di entrare in pista, qualunque pista: olio freni racing, olio frizione racing, paste almeno fast road, liquido refrigerante (check o sostituzione con liquido più performante), check mappatura (in caso di vettura preparata), check gomme, dadi ruota, sostituzione olio motore con olio performante se è passato molto tempo dall'ultimo tagliando. Nell'altro forum nostro cugino, c'è il mio post di vendita di una Mini (venduta tempo 0) che da sborona stradale, l'ho trasformata in "adatta per la pista"; se volete c'è l'elenco in successione degli interventi effettuati. Adesso l'auto è bullet proof. Tornanto in topic, non mi pare di aver letto su che cerchi e misure si chiedono le pressioni, quindi non posso suggerire molto. Nemmeno la pista leggo, quindi l'unica cosa che mi sento di dirti è di non disattivare i controlli almeno all'inizio, e soprattutto non mandarla in sottosterzo eccessivo, è un errore comune le prime volte si rischia di rovinare anzitempo le gomme, surriscaldarle (soprattutto quelle uso misto strada/pista che non vanno bene in nessuno dei due campi...) e disattivando i controlli rischi lo snap oversteer ciao!
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987 Alfa Giulietta 2.0 1985 EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003 |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
[ND] Set semi-slick per pista (entry level) |
02-11-2021, 13:48 Ultimo messaggio: LupoTHP |
||||
[NB/NB FL] Cerchi leggeri - Pista - Consigli |
15-02-2021, 01:04 Ultimo messaggio: Zamp_Mx5 |
||||
[NC] Angoli e Altezze NC strada\pista, any help? |
25-09-2020, 15:01 Ultimo messaggio: GioCas |
||||
[NC] 205/55 R16 in pista |
11-07-2020, 11:33 Ultimo messaggio: Ultrazzurro |
||||
[NA] NA,comportamento pericoloso nel misto\pista |
13-09-2019, 21:17 Ultimo messaggio: .SharK |
||||
[NB FL] In pista coi 16? |
04-05-2017, 20:40 Ultimo messaggio: PikoPiko |
||||
[NC/RC] Cerco gomma uso stradale/pista: AD08R? |
24-03-2017, 17:13 Ultimo messaggio: satz404 |
||||
[Vari] Gomme da pista (slick e semi) |
30-09-2016, 13:42 Ultimo messaggio: Army80 |
||||
[NA] Assetto Bilstein per uso solo pista |
23-07-2016, 14:14 Ultimo messaggio: Mondiale Racing Srl |
||||
[Vari] Pressione gomme semislick in pista |
04-03-2014, 16:12 Ultimo messaggio: Bisso |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)