Non ho finito di leggere questo lunghissimo topic...comunque...
Mercato Italiano
Strano paese da sempre, per le auto. Sfondano modelli che da altre parti si vendon poco e viceversa.
Paese dei motori, certo, passione tanta ma se vai in autodromo e non c'è F1 trovi tanta gente solo al Wtcc, poi...quasi il nulla.... Dovrebbero regnare le auto sportive, aperte o chiuse che siano, invece hanno più spider in Norvegia tra un po' (di sicuro in Inghilterra sì, col clima che hanno....)
Beh certo, che idiota: l'italiano medio non associa la spider al concetto di sportiva bensì al concetto ci vado al mare e magari mi faccio anche vedere.
Mi ricordo nei primi anni 80, parlo di coupè.
Listini poveri, Alfasud Sprint, VW Scirocco, Matra Murena, Lancia Beta Coupè, insomma coupè morti.
Mio fratello comprò nel 81 la Scirocco che poi mi vendette nel 87 e con la quale oltre a godere moltissimo (gti...) mi trovai spesso a far fronte alle solite domande: "ma 2 porte? ma 4 posti anzichè 5? Che te ne fai? ect". Vado in svizzera una settimana nel 88: ne contai più di 100! E da sempre da loro Jap regna.
Quindi non mi sopresi alla presentazione della Tigra di veder salire dei ragazzini ed ascoltare "dietro si sta stretti" Ma che cacchio te ne frega, la guidi tu, è un coupè, cacchi di chi ci trasporti!.vabbè....
Vendite cx7 Secondo me uno dei pochi suv guardabili anzi più che guardabili IMHO. Però il mio discorso è: non credo che Mazda debba vergognarsi di nulla con un tal mezzo anche quando arriverà TD, se poi con quella fa cassa per mantener vivo il progetto-vita-eterna-alla-miata tanto meglio! Di questi tempi con marchi che spariscono è un miracolo che la nostra bestia non sia stata tagliata... E dopo aver visto la BESTEMMIA MONDIALE di una Porsche che ti fa un Suv e poi non contenta te lo fa TD.. e venderne navi intere, beh, non si può dar dei mink ai jap....
Arrivo della NCFL
Non ricordo bene che auto e che marca fosse, sta roba della consegna in autunno inverno di una spider l'ho già vista anni fa, un bel colpo di genio indubbiamente....boh.
Ricordo come fosse ieri i tempi in cui la Miata apparve in Italia, vederne una era quasi un miracolo, a Milano.
Quando le vedevo ormai avevo in memoria le targhe e dicevo "cielo, cielo, manca..." Contingentate...150-200 all'anno o giù di lì (oggi i cinesi vendono anche la mamma da noi.....allora ai Jap abbiamo fatto un bel mazz...ma è un altro discorso). 1992, l'anno della decisione: cara, la compriamo? Lei: Beh io vorrei una Golf Cabrio. Io: vieni cara, vieni dal concessionario entra un po' nel confettino bianco, anche se non ti piace il colore, vieni vieni...... OK, si compra la Miata. (brava cara...). Ricerca nei "numerosi concesisonari Saab-Mazda tranne un Mazda da solo (innovazione!) a Milano dove poi la presi. Beh, giuro, a Roma per lavoro chiesi ad un conce, mi risposere per una M1 Rossa "sconto 0%, attesa 1 anno"
Poi a Milano a giugno arirvo una Black Special...andai in vacanza, a settembre era ancora lì... sconticino e consegna immediata
:chessygrin:
A parte la digressione storica, se è vero che da noi i numeri sono bassi bassi allora probabilmente hanno proprio fatto la scelta di lavorare in sequenza modello dopo modello tanto chissenefrega. Non li giustifico affatto intendiamoci....però con la cultura che c'è in giro (cosa hai preso, una coreana?), con gente che 7-8 anni fa, fatta salire (scendere) da me nelle Mia Miata (ritienilo un onore!), dopo un girettino pure allegro mi fa (giuro che non scherzo) " MA NON HA L'OROLOGIO". Cosa volete che accada al nostro mercato con gente così (pure giovane..). Prendiamola sul ridere, la NC quest anno varrà di più del previsto dato che la FL ritarderà... :-)