ragazzi, è successo questo:
-avevo un corso chiamato "rapporti creditizi banca-impresa"
-questo corso non è stato attivato, al suo posto è stato effettuato un corso equivalente "corporate investment & banking"
-non ci è dato di sapere se un corso inizierà al primo o al secondo semestre, i corsi che si vedono sull'orario delle lezioni a ogni semestre sono quelli da frequentare
-quindi il corso è stato effettuato e noi non ne eravamo a conoscenza perchè la segreteria si è dimenticata di avvisare gli studenti
quindi ora ce la mettiamo nel di dietro... siamo andati a parlare con la preside che ha detto che non è possibile ripetere il corso, e che hanno sbagliato, avrebbe cercato una soluzione, ma ancora non si sa nulla.
avete conoscenza di una associazione che possa aiutarci a difendere i nostri diritti?
Apperò che bel giubbottone...
Se hai degli amici avvocati, chiedi a loro lumi. Associazioni per gli studenti che possano fare sufficientemente casino per cavarvi fuori di impaccio non ne conosco.
In linea di massima considerando che avrò seguito si e no il 30% dei corsi di laurea di cui poi ho sostenuto l'esame, non mi farei grossi problemi... studierei sul libro e bon, lasciando perdere la rivendicazione dei diritti
[dopo aver tirato un sufficiente numero di bestemmie > 10.000]
Martino
RC 2.0 Galaxy grey
La rottura di palle è che per colpa loro chi ha seguito il corso ha potuto fare dei lavori di gruppo che hanno dato un punteggio senza nemmeno sostenere l'esame finale. Adesso noi dovremmo spararci due testi di finanza che ovviamente sono in inglese... Capisco se uno non può seguire. Ma se non puoi seguire perché l'università te lo impedisce per errore suo... Quanto meno che ripari all'errore o ci aiuti in qualche modo...
nitro-ale Ha scritto:La rottura di palle è che per colpa loro chi ha seguito il corso ha potuto fare dei lavori di gruppo che hanno dato un punteggio senza nemmeno sostenere l'esame finale. Adesso noi dovremmo spararci due testi di finanza che ovviamente sono in inglese... Capisco se uno non può seguire. Ma se non puoi seguire perché l'università te lo impedisce per errore suo... Quanto meno che ripari all'errore o ci aiuti in qualche modo... Io romperei i ***** a manetta, ma proprio secco, al docente e al preside... Mettetevi in 20 di voi che hanno sto scoglionamento e martellateli... Ma chi s'è seguito sto corso se n'è stato zitto e non v'ha detto niente?
Martino
RC 2.0 Galaxy grey
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Beh... si fa in fretta: si va in segreteria dicendo che si ha già in mano una bella lettera da spedire a tutte le testate, locali e nazionali. Loro diranno che non ha senso che non sanno ecc, beh, a quel punto dritti dal preside con la medesima missiva inmano, dicendogli che non saranno risparmiati nomi e cognomi della segreteria e del consiglio di facoltà.
Una dimenticanza tale non deve passare "inosservata" agli occhi di tutti
Alberto
A me è capitato per motivi simili, però con corsi a frequenza obbligatoria, di perdere più di un anno di Uni.
IMHO è tempo perso mettersi contro un'Università/un Preside/... (purtroppo)
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
il Mamo Ha scritto:A me è capitato per motivi simili, però con corsi a frequenza obbligatoria, di perdere più di un anno di Uni.
IMHO è tempo perso mettersi contro un'Università/un Preside/... (purtroppo)
al limite uno po' mandare la info ai giornali locali, ma alla fine cosi' non acceleri il processo...
Certo, sarebbe interessante avere davvero un "tutor" che si spende per te.
Io avevo un prof particolarmente disponibile che, pur non essendo il mio tutor, mi ha dato una mano in beghe di carte e firme per la casa dello studente (avevo prof che si dimenticava di far vidimare gli esami in tempo...  ).
In te cercherei "leve morbide" di questo tipo.
Piu' lavoro per te, poca soddisfazione morale ma (IMO) piu' efficace come rapidita' di soluzione...
Poi io con quel prof ho fatto la tesi. Anche le relazioni sono un capitale...
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Non capisco il concetto "la segreteria si è dimenticata di avvisare".
E quelli che hanno seguito il corso come hanno fatto? Ci sono finiti dentro per caso? Mi spiego, se qualcuno ha seguito il corso vuol dire che in un modo o nell'altro gli studenti sono stati informati...mmm...o mi sono perso qualcosa? :oops:
Chiama Striscia la Notizia.
Ciao, Lanfranco
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
lucazam Ha scritto:Non capisco il concetto "la segreteria si è dimenticata di avvisare".
E quelli che hanno seguito il corso come hanno fatto? Ci sono finiti dentro per caso? Mi spiego, se qualcuno ha seguito il corso vuol dire che in un modo o nell'altro gli studenti sono stati informati...mmm...o mi sono perso qualcosa? :oops:
Non conosco l'Uni di Ale, però la mia aveva più di 3 siti di riferimento (spesso discordanti tra loro); la segreteria forniva informazioni discrepanti dal sito (e spesso due segretari fornivano due versioni diverse; o anche lo stesso segretario in giorni diversi forniva versioni differenti); i diversi sportelli (segreteria studenti e DiCos) fornivano versioni discordanti e se facevi 2 ore di fila al DiCos (aperto solo nei giorni dispari dei mesi pari dalle 9.15 alle 9.45) era MATEMATICO che saresti dovuto andare in segreteria studenti che nel frattempo aveva chiuso gli sportelli (e viceversa); mandare mail ai prof nel 90% dei casi non serviva ad ottenere risposta (nemmeno un "non lo so" o un "impiccati"); cercare di intercettare un prof durante una lezione di un altro corso era impossibile, perché anche le lezioni dell'altro corso erano "sballate" rispetto a quanto pubblicato; ...
Insomma, la mia esperienza con l'Università (Politecnico di Milano; Disegno Industriale Prodotto sede di Bovisa) è stata davvero eccellente per quanto riguarda la preparazione tecnico-culturale, il livello medio dei professori, i laboratori e le attrezzature, ... insomma la qualità globale dell'insegnamento; ma è stata tremenda per quanto riguarda la burocrazia e la gestione dei rapporti studente-istituto.
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
|