Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Ti dico già subito che la curva ad U a valle del filtro (considerando il moto dell'aria) crea una enorme perdita di carico. Se il tuo obiettivo è eliminarle, la prima cosa a cui devi pensare è proprio eliminare quel "tappo". Il condotto dev'essere il più lineare possibile, e dovrebbe essere divergente (per rallentare il fluido e aumentarne la pressione... ma non deve rallentare troppo!) La scatola del filtro originale può non essere un vero e proprio "tappo", ma un aiuto, soprattutto ai bassi.
Alberto
Miata.SharK Ha scritto:Ti dico già subito che la curva ad U a valle del filtro (considerando il moto dell'aria) crea una enorme perdita di carico. Se il tuo obiettivo è eliminarle, la prima cosa a cui devi pensare è proprio eliminare quel "tappo". Il condotto dev'essere il più lineare possibile, e dovrebbe essere divergente (per rallentare il fluido e aumentarne la pressione... ma non deve rallentare troppo!) La scatola del filtro originale può non essere un vero e proprio "tappo", ma un aiuto, soprattutto ai bassi.
Ci avevo pensato, ma quella U sarebe eliminabile solo sostituendo del tutto il condotto iniziale dell' aspirazione, quello frontale al motore,
posizionando il CDA frontalmente al motore (in orizzontale) quindi evitando anche altre curvature della presa dinamica..
ma ciò sappiamo cosa comporta..
Si dovrebbero adattare i sensori al condotto artigianale, ma non mi sentirei di fare ciò..
Chiederò alla BMC
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
una bella bancatina prima e dopo? :please:
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa
Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare
DreaMerX*5 Ha scritto:
Da quando ho acquistato l' auto, la mia passione per la meccanica si è tutta rivolta su di lei..
Nonostante già abbia qualcosina come il catalizzatore metallico Brain, filtro a pannello BMC, terminale sportivo (Cecam)..
sto valutando di rifare totalmente il sistema di scarico dal collettore al terminale (sempre alla Cecam, vivamente consigliata) con qualcosa di progettato racing e un kit di induzione con presa dinamica frontale della BMC con CDA specifico.
(obiettivo ideale 170cv senza toccare il corpo motore.. : Lol 
A tal proposito navigando sul web allo scopo di trovare qualcosa su esperienze riguardo CDA su MX-5 (si nota la mancanza del Passion in queste situazioni..),
ho trovato una discussione sul forum di Elaborare in cui la BMC mediante tecnici offre un ottimo servizio di consulenza agli appassionati del Tuning, con risposte a domande specifiche, consigli e collaborazioni..
http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... st13401258
Presentatomi alcuni giorni fa, vedrò di presentare loro una mia idea al riguardo,
vi terrò aggiornato.
Vi anticipo, che guardando approfonditamente il vano motore, ho notato che oltre al foro dietro il faro anteriore SX (utilizzato dal convogliatore dinamico Lazza, quello famoso in fibra di carbonio che sfruttava l' apertura dello spazio del fendinebbia SX),
c' è una apertura alla DX della bocca frontale del radiatore (dietro il gancio di traino destro della bocca)..
il tutto si potrebbe sfruttare per un tubo di induzione dinamica che partendo dalla bocca anteriore passa per il foro suddetto (diametro massimo 50-60mm) e convogli aria a pressione alla scatola del filtro prima e al CDA dopo..
Ho già preso misure, ricercati i componenti quali riduttori, tubi e accessori in gomma..
Con quanto progettato farò un articolo di tecnica conprensivo di foto.
Non fare inutili esperimenti, il tuo percorso è già stato fatto da altri; questa l'istallazione più redditizia del cda:
![[Immagine: 09gz4.jpg]](http://img137.imageshack.us/img137/8290/09gz4.jpg)
Sognati le potenze di cui parli, con quello che dici al max prendi 12 cv (centralina compresa, se fatta da tecnico in gamba) che non sono affatto pochi.
Per arrivare a 100 cv/litro devi avere un budget di 8-10mila euro da spendere
MARVEL
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts
Maruha IRTB kit in work
Sono molto poco convinto che si possano tirare fuori 30 cv dal tuo 1.8 con la sola linea di aspirazione e scarico.
A parte questo ritengo che se anche fosse possibile tale potenza l'avresti solo con l'airbox in pressione quindi solo ad un certo regime o velocità difficilmente calcolabile senza strumenti. Strumenti che comunque servirebbero per calibrare le corrette dimensioni e forme della scatola.
E' come nelle moto Jap che parlano di 180cv con air box in pressione che scendono di almeno 20 durante i normali range di utilizzo.
Le mie ragazze - Click to view
NA 115cv del '93 "la Puffetta"
Porsche Boxster
Le mie EX - Click to view
NA 1.6 90cv
NA 1.8 130cv
NC 2.0 3rd Generation Limited
If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE!
Grazie delle notizie,
a tal proposito vi inviterei a postare qui delle foto del vano motore per chi avesse già montato il CDA,
con vostri pareri e suggerimenti.
Vi annuncio che i tecnici della BMC mi hanno risposto dandomi l' OK a lavorare ad un kit specifico per il 1800cc (sicuramente andrà bene anche per la 1600cc).
Mi hanno chiesto dati vari e domani invierò loro delle foto, per poi telefonicamente discuterne assieme per "presentargli" il vano motore!
: Thumbup :
Vi tengo aggiornati
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
mr.magoo87 Ha scritto:una bella bancatina prima e dopo? :please:
So che costa un casino!!
ma magari alla fine delle varie modifiche un pensierino glie lo faccio.
Al momnento prendo come parametro lo 0-100km/h !!
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
marvel Ha scritto:Non fare inutili esperimenti, il tuo percorso è già stato fatto da altri; questa l'istallazione più redditizia del cda:
[ Immagine ]
Sognati le potenze di cui parli, con quello che dici al max prendi 12 cv (centralina compresa, se fatta da tecnico in gamba) che non sono affatto pochi.
Per arrivare a 100 cv/litro devi avere un budget di 8-10mila euro da spendere
Ciao Marvel,
grazie della tua opinione, mi complimento per l' auto ma soprattutto per la tua volontà!
suppongo che tali modifiche tu le abbia desiderate per la pista..
Io alla fine per una leggera passione che ho, ho semplicemente il piacere di ritoccare ma in modo semplice l' auto che da anni ho sognato e che al momento non sostituirei a nulla (e parlo sul serio).
Purtroppo questa discussione sarebbe stata ripetitiva sul Passion, ma adesso ho pensato di riparlarne, innanzitutto perchè sono entrato in contatto con i Tecnici della BMC che mi hanno confermato interesse a studiare qualcosa di specifico per tale auto..
Comunque considererò la tua esperienza, mi chiedevo la presa dinamica da dove peschi l' aria, vista la boccuccia della NB.
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
Ragazzi,
chi mi spiegherebbe di cosa si occupa precisamente il Debimetro?
e sulla aspirazione della NB dove si trova?
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
|