Io mi diverto quando l'acqua mi finisce sul parabrezza... :gnigni:
Location: Taranto
Regione/Stato: Puglia
Modello:
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- Possiedo un'altra autovettura
penso che sia normale. E' molto più bassa delle altre.
Con le vare NA, NB e FL penso che sia anche peggio visto che sono appena più basse.
Anche per me le pozzanghere sono dei piccoli laghetti. Durante l'ultima pioggia mi è salita acqua su tutta la mazdina tipo effetto sub :|
NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
con l'fl ho più volte affrontato temporali improvvisi e molto violenti, di quelli che allagano le strade.. quindi 1 pozza unica.. si galleggia parecchio, acquaplaning a manetta ma è abbastanza onesta come risposta secondo me. Per l'allagamento del parabrezza... beh... fai partire i tergicristalli :haha: :haha:
Colgo l'occasione per fare una domanda. Anche a voi quando fate lunghi tratti sotto la pioggia (autostrada ad esempio) quando dovete frenare vi ritrovate una frenata sbilanciata per i primi metri (tanto da dover alleggerire la pressione sul pedale e dopo riprenderla)?
Alberto
no non succede di avere la frenata cosi in paga sto seriamente pensando di togliere l'abs che quando entra ho la macchina che va a destra e sinistra!!!
cmq per risolvere il problema dell'acqua devi mettere dei lip davanti alle ruote anteriori perchè è da li che che poi riesce ad arrivare fin sul vetro.
L'NC già li ha ma evidentemente non sono sufficenti...
cmq a me non ha mai dato più di tanto fastidio
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
Location: Taranto
Regione/Stato: Puglia
Modello:
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- Possiedo un'altra autovettura
Miata.SharK Ha scritto:con l'fl ho più volte affrontato temporali improvvisi e molto violenti, di quelli che allagano le strade.. quindi 1 pozza unica.. si galleggia parecchio, acquaplaning a manetta ma è abbastanza onesta come risposta secondo me. Per l'allagamento del parabrezza... beh... fai partire i tergicristalli :haha: :haha:
La mia, sui 70/80 non soffre di questo problema. Ad altre velocità non saprei dire.
Citazione:Colgo l'occasione per fare una domanda. Anche a voi quando fate lunghi tratti sotto la pioggia (autostrada ad esempio) quando dovete frenare vi ritrovate una frenata sbilanciata per i primi metri (tanto da dover alleggerire la pressione sul pedale e dopo riprenderla)?
Ho fatto tratti di 20/30 km di superstrada bagnata ma non ho mai trovato questo problema. Forse non mi sono trovato nelle condizioni in cui si verifica.
NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
...me lo faceva anche il freelander ed era ben più alto, è normale con le pozzanghere....
Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- Sono in cerca di una Mx-5
Succede anche sulla NA. Forse non succede sulle auto dove le ruote anteriori sono allineate o quasi alla base del parabrezza (tipo monovolume)...
Peter… spero presto su una nuova MX-5 - PD
Io se entro in una pozza l'acqua mi entra direttamente DENTRO la macchina!!!
![Mrgreen Mrgreen](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/icon/mrgreen.gif)
:haha:
Che ti lamenti??? : WohoW :
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
io non ho questi problemi... e da quando ho messo le pzeronero l'acquaplaining è solo un ricordo, sul bagnato sono ottime
LOTUS Elise S Canyon Red