guarda fenomeno che c'è scritto "Stato Attuale" per cui come recitano tali due parole vuol dire che è lo stato dei fatti, lo puoi dedurre da solo anche se non sei un geometra, ingegnere, architetto. qualcuno a volte lo chiama anche "Stato de quo" ma per te sarebbe già una cosa complicata....quello che si richiede è uno "Stato di Progetto" o sei vuoi anche semplicemente "Stato Futuro".[/ghide:3amizlin]
Rob72 ho i maroni stropicciati a furia di toccarmi
Registrato: May 2008
Messaggi: 4,708
Location: Ancona
Regione/Stato: Marche
Modello:
NA 1.6 115cv (1989-1993)
ti suggerirei di ridurre in larghezza la porta, spostare la vasca mettendola con il lato corto attaccata alla parete (allargata) della porta, mettere bidet e water in parata nella parete dove sta la vasca verso la finestra, spostare il termosifone in ghisa mettendolo vicino alla porta, mettere il lavandino di fronte al water/bidet nella stessa parete dove sta ora, eventualmente installare uno scaldasalviette alto di fianco al lavandino verso la finestra, installare una doccia nell'angolo della finestra (dove prima c'era il termosifone in ghisa).
Non so che ritmi di vita tu faccia... ma io ho sia la vasca idromassaggio che la doccia.... ed in 3 anni credo di aver fatto il bagno in vasca più o meno 5 volte....
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
Rob72 Ha scritto:ti suggerirei di ridurre in larghezza la porta
Idea giusta, ma ho dei costi di muratura per rifare gli stipidi e costo della nuova porta.
Rob72 Ha scritto:spostare il termosifone in ghisa mettendolo vicino alla porta
questo non è ottimale, devo anche qui eseguire delle opere di muratura (che comunque farei io) per il tubo di mandata in rame di 3metri circa ed altri 3 metri circa per il tubo di rame di ritorno, considerando che ho una dispersione di calore in più perchè ho 6 metri in più di impianto (senza dimenticare la guaina). altra considerazione adesso il termosifone in ghisa riceve la mandata ed il ritorno "a calata" ovvero acqua ricevuta in verticale, modificando con una tubazione orizzontale si facilitano le formazioni di deposito e conseguenza tra x anni di una circolazione più difficoltosa. Se si opta per il termoarredo, decisamente più funzionale, diventa un doppione. Mai visti due caloriferi in un vano se non di grandi dimensioni.
Rob72 Ha scritto:installare una doccia nell'angolo della finestra (dove prima c'era il termosifone in ghisa)
non c'è lo spazio a sufficienza.
Rob72 Ha scritto:Non so che ritmi di vita tu faccia... ma io ho sia la vasca idromassaggio che la doccia.... ed in 3 anni credo di aver fatto il bagno in vasca più o meno 5 volte....
L'idromassaggio se non ha una vaschezza disinfettante è un covo di batteri, causa peli, pezzi di pelle, ecc..che si depositano nelle bocchette, paradossalmente bisognerebbe fare l'idromassaggio dopo che ci si è lavati. Per tale motivo, detto in sintesi ho escluso l'idromassaggio, penso che in una villetta del 1900 una vasca ci deve essere, perchè un domani è utile per bambini per fare il bagnetto, per anziani e perchè penso che in una unità immobiliare del genere almeno una c'è ne deve essere. Sto valutando dei modelli combinati anche se per lo spazio doccai al loro interno sembrano di misura risicata, in un quadrato di 80x80 chiuso da pareti in cristallo non so quanto la doccia sia confortevole.
Ho letto con attenzione ciò che hai scritto e per gli altri punti, vedi sanitari, sono d'accordo con te e ti ringrazio per la tua opinione. A sto punto dimmi che marche hai in bagno :chessygrin:
Gagio un abBANnato ha sempre un posto in prima fila
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 11,225
to', fanno 1000 euro
[ATTACH=CONFIG]6075[/ATTACH]
Arancia Meccanica London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Ciao Gagio, grazie del file ma è sbagliato sotto molti punti di vista ma il "coming up" era riferito al fatto che presto posterò nuovi elaborati grafici con rilievo esatto dello stato de quo e grafici che illustrano il progetto, con citazioni di marchi e modelli inseriti.
Gagio un abBANnato ha sempre un posto in prima fila
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 11,225
"sbagliato sotto molti punti di vista"?
Sentiamo.
Arancia Meccanica London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------