This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
barra dietro i sedili
#21
tranquillo che è morbida e non si spacca, cutter con lama nuova e vai...
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
#22
Antonio Ha scritto:Devi smontare l'arrotolatore delle cinture e far passare un bullone da sotto!
:plus1:

una volta che allarghi il buco per far passare una vitona (da almeno 10mm di diametro e lunga circa 6-7cm) per infilare il dado da sotto smonti l'arrotolatore, oppure fai come ho fatto io che mi sono distrutto mezza mano ma ce l'ho fatta infilando il dito più lungo nel buco! :haha:
  Cita messaggio
#23
giova85 Ha scritto::plus1:

una volta che allarghi il buco per far passare una vitona (da almeno 10mm di diametro e lunga circa 6-7cm) per infilare il dado da sotto smonti l'arrotolatore, oppure fai come ho fatto io che mi sono distrutto mezza mano ma ce l'ho fatta infilando il dito più lungo nel buco! :haha:

Suona come una porcheria :p
  Cita messaggio
#24
Antonio Ha scritto:Suona come una porcheria :p
ahahaha :chessygrin:

Una precisazione su quanto detto sopra: le viti stock della cabin brace bar hanno diametro 12 ed hanno un filetto abbastanza fine; dopo un paio di tentativi in ferramenta andati a vuoto cercando le viti che fittassero come filetto, io avendo la post 94 (90cv) ho usato delle viti da 10 di diametro ed i rispettivi autobloccanti dietro, senza dover allargare il foro delle torrette cinture.
Ovviamente ho dovuto tagliare le plastiche, con un dremel viene un lavoro pulito Thumbup
- un foro di 25 - 30 mm per far passare gli appoggi circolari della barra
- un forellino più piccolo per far passare l'incastro dei coperchietti in plastica che coprono le teste delle viti
- da non sottovalutare ho tagliato dal foro grosso verso il posteriore per poter riuscire ad incastrare di nuovo il plasticone con la barra già montata
  Cita messaggio
#25
giova85 Ha scritto:Una precisazione su quanto detto sopra: le viti stock della cabin brace bar hanno diametro 12 ed hanno un filetto abbastanza fine; dopo un paio di tentativi in ferramenta andati a vuoto cercando le viti che fittassero come filetto, io avendo la post 94 (90cv) ho usato delle viti da 10 di diametro ed i rispettivi autobloccanti dietro, senza dover allargare il foro delle torrette cinture.
emmmm.... dopo passo dal ferramenta per i dadi, e se non trovo un dado giusto prenderò il set bulloni+dadi nuovi... però io non metterei bulloni da 10 se gli originali sono da 12 perché avranno gioco nella sede della barra e per quanto si possa chiudere con forza, la forza torsionale della macchina porterà ad avere degli spostamenti minimi della barra rendendo così praticamente inutile l'utilizzo della stessa... questo almeno secondo il mio modesto parere...
mentre spero di avere la punta da 12 a casa... tempo fa avevo preso un set di punte da barbone, ma sicuramente la più grande è da 10, così neanche oggi riuscirò a montare sta benedetta barra...
ho un po' di fretta perché appena l'avrò montata potrò mettere anche l'hard-top.
  Cita messaggio
#26
prendi 2 bulloni M12x70, 2 dadi autobloccanti e 4 belle rondelle, la punta da 12 costa poco ma devi avere un trapano con il mandrino abbastanza grande... Wink
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
#27
ok montata... pensavo fosse un po' più plug & play, ma va bene.
ricapitolando per mettere il dado sotto al bullone bisogna smontare l'arrotolatore delle cinture (1 bullone da 10 superiore e 1 bullone da 16 inferiore).
va allargato il foro con una punta da 12 o con un dremel o una lima se si ha tanta voglia di fare.
va sagomata la plastica e anche qui i sistemi sono molteplici, ho visto che (come detto sopra) si va bene anche con un cutter con lama nuova, io però ho fatto il grosso con una tenaglia perché trovavo più semplice andare dritto, finitura con cutter, lima da metallo e carta abrasiva.
io il taglio l'ho fatto squadrato perché mi sembrava più semplice, poi se si taglia il giusto (non troppo) resta tutto coperto da barra e coperchietto.
così ho anche appena montato l'hard-top... assurdo visto la straordinaria giornata con temperatura max 20° (mai visti a fine ottobre dalle mie parti) e minima 8°, ma a quanto pare il tempo sarà clemente ancora forse fino a domani sera, e se inizia a fare freddo non posso più aprire la capotte di tela altrimenti col freddo rischio di spezzare il lunotto...
  Cita messaggio
#28
Mah... io l'ho montata sulla NA '93, con tutte le complicazioni del caso. Inoltre ho il frangivento originale che si alza e quindi dovevo lasciarlo sempre aperto. Dopo due settimane l'ho tolta: non ho trovato molto beneficio...
Peter… spero presto su una nuova MX-5 - PD
  Cita messaggio
#29
in effetti per il frangivento sarà un po' una scocciatura ma ora l'ho tolto, ci penserò in primavera, probabilmente cercherò di inventarmi delle staffe per riuscire a piegarlo ugualmente.
mentre per i benefici non so... non credo di apprezzarli nell'uso stradale, vedrò quando vado in pista.
  Cita messaggio
#30
basta montare il frangivento dietro alla barra, così si può abbassarlo senza problemi
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] Barra rinforzo dietro ai sedili cromata HPDxxx 5 491 26-01-2024, 15:33
Ultimo messaggio: tHeo
  [NC/RC] Sedili lotus, come montarli? Bulz 19 3,411 01-01-2024, 16:02
Ultimo messaggio: Bulz
  [NC/RC] Sedili Sparco r100 - OMP Strada, Design2 leovar 17 2,959 08-08-2023, 12:29
Ultimo messaggio: leovar
  [ND] Sedili Recaro troppo "stretti" e postura di guida thenext1 50 7,828 23-07-2023, 13:00
Ultimo messaggio: alc 63
  Staffe sedili Elise Giova636 68 26,675 29-05-2023, 11:12
Ultimo messaggio: tHeo
  [ND] Sedili Sabelt Gabryel076 2 1,028 03-02-2023, 19:41
Ultimo messaggio: Gabryel076
  [NB FL] Quali erano le finiture dei sedili nel 2002? (Mi serve per l' ASI) paoloc 8 1,807 25-01-2023, 03:23
Ultimo messaggio: Davieon
  [NB FL] Ricambi originali per sedili in stoffa: dove? paoloc 1 848 12-12-2022, 20:12
Ultimo messaggio: nic65
  [NB FL] Sedili in pelle, rifarli o comprarli usati? Ratapignata 1 1,201 12-07-2022, 20:37
Ultimo messaggio: Lorenzo749
  Pulizia sedili in pelle progitto 94 24,519 11-05-2022, 11:19
Ultimo messaggio: M-Power



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)