Come si pulisce e si smonta il debimetro? C'è qlc guida?consigli?
il filtro a pannello cda non lo danneggia?
graziee
		
		
		
Nbfl 1.6. 
-Filtro aria Bmc
-Kit xenon 5.000°k
- centrale ILMotorsport by mx5 parts
- finale Mx5 parts
-Cavi candele 7mm e candele ngk long reach
http://www.hotrodsmc.it/
mx5 motorclub
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde)
backtothefuture Ha scritto:La differenza tra turbo ed aspirato è uguale a quella che passa tra andare a letto con una pornostar e con una top model !
 
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Taranto
 Regione/Stato: Puglia
Modello: 
- ND 2.0 160cv (2015-...)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
		 
	 
	
	
		
			interessato  
		 
		
		
NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Ciao
io il filamento lo pulisco con dello spray per contatti elettrici, poi se proprio è sporco, facendo molta attenzione, utilizzo della carta per togliere il grosso...
non usare prodotti "strani" o aria compressa...
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			MA IL DEBIMETRO, per pulirlo, lo stacchi dal collettore di aspirazione o basta solo sollevare il coperchio dell'air box (fl) ?
grazie
		
		
		
Nbfl 1.6. 
-Filtro aria Bmc
-Kit xenon 5.000°k
- centrale ILMotorsport by mx5 parts
- finale Mx5 parts
-Cavi candele 7mm e candele ngk long reach
http://www.hotrodsmc.it/
mx5 motorclub
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde)
backtothefuture Ha scritto:La differenza tra turbo ed aspirato è uguale a quella che passa tra andare a letto con una pornostar e con una top model !
 
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Nuken Ha scritto:Ciao
io il filamento lo pulisco con dello spray per contatti elettrici, poi se proprio è sporco, facendo molta attenzione, utilizzo della carta per togliere il grosso...
non usare prodotti "strani" o aria compressa...
se alla fine della pulizia si sgrassa per bene con dell'alcool, aiutandosi con un cotton fioc ma facendo moltissima attenzione a non lasciare pelucchi, il filamento del debimetro rimane pulito più a lungo... 
		 
		
		
MX-5 NB 1.8i 140cv Chaste white del 1998
Differenziale autobloccante Torsen
Assetto regolabile Koni sport (giallo)
Scarico Remus
Volante momo 340mm
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Secondo me se si tiene il filtro sempre ben pulito e oliato, non serve pulire il debimetro.
Anzi potrebbe essere un'operazione rischiosa, nel senso che che c'è un alto rischio di danneggiarlo!
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			crissss Ha scritto:Secondo me se si tiene il filtro sempre ben pulito e oliato, non serve pulire il debimetro.
Anzi potrebbe essere un'operazione rischiosa, nel senso che che c'è un alto rischio di danneggiarlo!
il ricircolo vapori olio sulla mx-5 rientra a monte o a valle del debimetro?
sulla mia macchina il ricircolo entra sull'airbox, e anche all'inizio con il filtro in carta si sporcava per bene... il bello è che in ford invece che pulirlo ti sostituiscono tutto il debimetro, per la modica cifra di 100 euro più manodopera... :haha:
		
 
		
		
MX-5 NB 1.8i 140cv Chaste white del 1998
Differenziale autobloccante Torsen
Assetto regolabile Koni sport (giallo)
Scarico Remus
Volante momo 340mm
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			crissss Ha scritto:quello "sfiato" che tu chiami
 io?? nono io non ho mai detto sfiato...  :langue: 
a parte gli scherzi, io chiedevo sulla mx-5 dove finissero i fumi dell'olio...risposta sull'altro 3d: diretti nei collettori, quindi non sono quelli la causa della sporcizia del debimetro...
l'ho chiesto perché sulla mia i vapori olio rientrano nell'airbox subito dopo il filtro e contribuiscono a sporcare per bene sia il debimetro che il cf e mi domandavo se anche per voi fosse così...
occhio che io non ho una mx-5, eh! (non ancora almeno) 
		 
		
		
MX-5 NB 1.8i 140cv Chaste white del 1998
Differenziale autobloccante Torsen
Assetto regolabile Koni sport (giallo)
Scarico Remus
Volante momo 340mm