Ok dopo quasi 3000km sono arrivato ad una conclusione, è alta come un wrangler pesantemente preparato per fare off-road, ma ero abituato ad un rasoterratop.
Prezzo finale: assetto + spedizione + quel ladro del nostro stato (si è puppato ben 218€) = 1024€ (tasso di cambio usato da paypal 1.31)
L'assetto:
ammortizzatori tokico illumina con 5 regolazioni di durezza (i primi 4 scatti sono identici ai kyb il quinto diventano più duri, lo stelo è 2 cm più corto quindi gradiscono meglio le tein mentre i kyb a volte vanno a tampone)
molle FM: leggermente più dure delle tein ma anche più alte, lo spring rate è ottenuto circa raddoppiando i valori delle molle stock quindi i comportamenti in ingrazzo percorrenza e uscita sono come auto stock ma con molto meno rollio, beccheggio e pompaggio
le barre antirollio FM che al momento sono tarate morbide rendono l'mx5 confortevole grazie a uno spring rate umano, e tavoletta in curva!
La macchina è incollata alla strada come non mai ho guidato, con il mio rasoterratop tendeva a perdere aderenza al posteriore mentre con l'fm è molto più bilanciato e sta di fatto che prendo i raccordi autostradali alla stessa velocita che con i D2 ma ho le 195/50r15 INVERNALI e con i D2 usavo le 215/40r17 e questo è tutto dire!
PRO:
- tenuta di strada
- confort pari a stock
- è una jeep come da stock nessun problema con dossi (32cm ant e 33cm post tra centro ruota e fianchetto)
- costo
CONTRO:
- risulta forse un pelo troppo alta
- è un wrangler preparato da off road (le molle tein abbassano di più ma sono anche più molli)
- mi sembra di essere a bordo di un patrol gr con un lift kit da 12inch
Dopo avere provato un kyb-tein, e un coilover D2 ritengo che l'assetto STRADALE per eccellenza (ok pecca che è troppo alta come le eibac) è l'FM 2.0, sono alla ricerca di un metotodo per farlo scendere ancora di 1cm e poi diventa l'assetto TOP DI DIO!
Prezzo finale: assetto + spedizione + quel ladro del nostro stato (si è puppato ben 218€) = 1024€ (tasso di cambio usato da paypal 1.31)
L'assetto:
ammortizzatori tokico illumina con 5 regolazioni di durezza (i primi 4 scatti sono identici ai kyb il quinto diventano più duri, lo stelo è 2 cm più corto quindi gradiscono meglio le tein mentre i kyb a volte vanno a tampone)
molle FM: leggermente più dure delle tein ma anche più alte, lo spring rate è ottenuto circa raddoppiando i valori delle molle stock quindi i comportamenti in ingrazzo percorrenza e uscita sono come auto stock ma con molto meno rollio, beccheggio e pompaggio
le barre antirollio FM che al momento sono tarate morbide rendono l'mx5 confortevole grazie a uno spring rate umano, e tavoletta in curva!
La macchina è incollata alla strada come non mai ho guidato, con il mio rasoterratop tendeva a perdere aderenza al posteriore mentre con l'fm è molto più bilanciato e sta di fatto che prendo i raccordi autostradali alla stessa velocita che con i D2 ma ho le 195/50r15 INVERNALI e con i D2 usavo le 215/40r17 e questo è tutto dire!
PRO:
- tenuta di strada
- confort pari a stock
- è una jeep come da stock nessun problema con dossi (32cm ant e 33cm post tra centro ruota e fianchetto)
- costo
CONTRO:
- risulta forse un pelo troppo alta
- è un wrangler preparato da off road (le molle tein abbassano di più ma sono anche più molli)
- mi sembra di essere a bordo di un patrol gr con un lift kit da 12inch
Dopo avere provato un kyb-tein, e un coilover D2 ritengo che l'assetto STRADALE per eccellenza (ok pecca che è troppo alta come le eibac) è l'FM 2.0, sono alla ricerca di un metotodo per farlo scendere ancora di 1cm e poi diventa l'assetto TOP DI DIO!
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.