pero'...bella risposta articolata, grazie, e' il confronto che cercavo.
una Mx5 che imita una spider degli anni 70....truzz?!
|
19-09-2010, 16:44
per valutare un ipotetico valore "collezzionistico" NA sono curioso di vedere padova il prossimo ottobre
l'anno scorso c'erano perfino alfa 75 1.6 e Y10 prima serie, ma di NA neanche l'ombra :roll:
19-09-2010, 17:01
313x Ha scritto:per valutare un ipotetico valore "collezzionistico" NA sono curioso di vedere padova il prossimo ottobre Mi sa che a Padova non le vedrai neanche quest'anno, in compenso internet ne è pieno (soprattutto post 1992). Le 1989 sono rarissime, le 1990 lo stanno diventando, le 1991 ce ne sono abbastanza. Prima di vederle a Padova, con una certa presenza, mi sà che dovrai aspettare 3-5 anni e con prezzi superiori agli attuali. Oggi le prime NA si trovano a bei prezzi, ma solo se si va in internet da chi non ha idea di quanto possa valere l'auto. IMHO
20-09-2010, 14:52
Cito testualmente Ruoteclassiche settembre 2010:
valore MX5 (I/II serie): 5.000/7.000 € " Lancia Fulvia coupé HF : 18.000 € " Lancia Fulvia coupé HF "fanalona": 32.000 € " Fiat 500 L: 3.500 € " Fiat Nuova 500 (1957): 8.000 € " Fiat 124 Abarth Rally: 25.000 € Questi i riferiementi dei quali, in genere, si tiene conto nel mercato collezionistico (ho inserito solo alcuni modelli citati in questa discussione), però bisogna anche dire che c'è gente che la propria 500 L la vende per € 8.000 perchè vuol recuperare i soldi del restauro e chi invece ne ha spesi 10.000 € e non la venderebbe neanche per il doppio. Credo che ognuno è libero di utilizzare la propria vettura come meglio crede e che il valore collezionistico che ogettivamente abbia un qualsiasi oggetto, tante volte non va di paripasso con il valore anche affettivo che ognuno di noi da al medesimo oggetto. I gusti non si discutono, ed è fuori di dubbio, voi come giudichereste uno che per una Simca 1000 sborsa 7.000 €, perchè uguale a quella con la quale suo nonno lo accopagnava a scuola???? Magari sarà lo stesso che in garage ha parcheggiato una Giulia TZ. Io posseggo una NB e, la NA , con tutto il rispetto, non mi fa impazzire,ma capisco benissimo chi ci spende su tanti soldini per renderla simile ad una spider anni '70, con interni d'antan, strumentazione simil VEGLIA BORLETTI ecc. Io non lo farei, ma è sempre una questione di gusti e anche d'età. IMHO.
BMW 316 1800cc e21
Kawasaki Z 750E -1981- Fiat 5oo L -1971- non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo Gianluca ジャンルカ
20-09-2010, 15:21
il valore riportato di 5000-7000 euro e' molto relativo. Il prezzo delle auto storiche lo fa il mercato della domanda e dell'offerta. percui una vettura rara vale certamente parecchio se e' ricercata da vari collezionisti. Una mx5 prodotta in numero ineguagliabile di esemplari ha un valore ovviamente basso.
http://cgi.ebay.it/MAZDA-MX-5-1-6-115CV ... 0638902390 Con il passare degli anni non credo possa acquistare granche' valore, si salva grazie al fatto che e' una spider. Una ben piu' rara e apprezzabile Fiat x/19 la trovi sui 5000 euro - 7000 euro. UNa fiat 124 Coupe del '70 si trova anche dai 3500 euro......e pensate quante in meno ce ne sono in giro per il mondo. Un collezionista che cerca una mx5 puo' permettersi di cercarne una del colore che vuole scegliendone anche gli accessori.......
20-09-2010, 15:36
in piu bisogna considerare che il prezzo di un bene non è la cifra alla quale viene messo in vendita ma la cifra alla quale viene acquistato
(sono abbastanza convinto che la mia et3 possa valere piu della mia NA)
20-09-2010, 15:38
313x Ha scritto:in piu bisogna considerare che il prezzo di un bene non è la cifra alla quale viene messo in vendita ma la cifra alla quale viene acquistato esatto, ne sanno qualcosa i collezionisti di quadri.....a venderli non si sa mai il prezzo di realizzo.
20-09-2010, 15:54
Sui prezzi riportati da Ruoteclassiche bisogna fare un piccolo appunto: sono meramente indicativi e non rispecchiano il mercato.
Infatti ogni mese riportano di aste che si discostano chiaramente dai loro prezzi, e loro restano, tra l'altro, sempre molto stupiti di ciò. :roll: Le Fulvia, non HF, valgono 5000€, le HF valgono 18.000 forse le prime serie e la "Fanalone" ha una quotazione alta solo perchè prodotta in piccola serie. Detto questo se sentite i collezionisti le Fulvia coupè "sane" sono davvero poche, la maggioranza o sono da rifare integralmente (quindi non verranno salvate) oppure richiedono interventi costosi. Tutto ciò influisce sul prezzo. Di conseguenza una Fulvia HF da restaurare potrebbe valere, per ipotesi, 4000€. Il mio discorso sul "valore collezionistico" che potrà avere una mx-5 NA non è orientato all'idea di fare l'affare e spendere poco oggi per avere un'auto preziosissima domani, perchè sarebbe folle pensare ciò. Semplicemente se una mx-5 tenuta originale ha un valore residuo, una "modificata a proprio piacimento" non ne ha, tranne che per colui che l'ha modificata. Quindi non c'è nessuna demonizzazione verso le modifiche, ma, secondo me, l'auto deve avere modifiche reversibili, per renderla maggiormente appetibile in caso di vendita.
20-09-2010, 16:44
Da quanto si legge e con opinioni diverse su molti aspetti, credo che un'opinione ci accomuna:la MX5 non l'abbiamo scelta per fare un investimento,ma solo per le sensazioni che trasmette e per quel che significa possedere un'automobile creata negli anni '90, guardando a vetture spider celebri degli anni '60/'70 con ciò che la tecnologia ha potuto offrire negli ultimi 20 anni, e spero, anche oltre. E' indubbio il fatto che ha reintrodotto la filosofia dello spider puro nel mercato dell'automobile di grande serie che aveva come riferimento, forse, solo la Duetto (progetto valido ma pur vecchio di 25 anni).
Dopo di lei solo cloni neanche tanto riusciti: MG F, BMW Z3, Toyota MR2, ... Io posseggo un Fiat 500L tenuta in ordine di marcia e in condizioni pari al nuovo, spesso mi viene fatta la proposta di vendita (ad agosto un signore mi ha offerto €8000,oo), ma tranne che per impellenti necessità economiche non la venderei...anche perchè è intestata a mia madre
BMW 316 1800cc e21
Kawasaki Z 750E -1981- Fiat 5oo L -1971- non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo Gianluca ジャンルカ
20-09-2010, 16:56
313x Ha scritto:per valutare un ipotetico valore "collezzionistico" NA sono curioso di vedere padova il prossimo ottobre Potresti vedere la mia |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
come migliorare la luminosità degli anabbaglianti |
05-12-2016, 13:22 Ultimo messaggio: skystar2 |
||||
strani ritrovamenti durante la pulizia degli scoli |
08-06-2016, 11:29 Ultimo messaggio: Venom |
||||
Metodo FACILE per la pulizia degli scoli. |
11-10-2015, 12:40 Ultimo messaggio: leocbr |
||||
Brufoli a 14 anni! |
23-05-2014, 16:02 Ultimo messaggio: davifigo |
||||
Dove acquistare dei roll bar hoops INTERNI in sostituzione degli originali |
16-08-2012, 20:41 Ultimo messaggio: Bulz |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)