| 
		
	
	
	
	
	
		
			Oggi ho montato le sway bar Flyin' Miata. 
Per non sbagliare le ho messe tutto duro sia davanti che dietro   
Massimiliano'02 1.6
 Tein SS + FM sway bars
 
 MiataMania
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			il Mamo Ha scritto:Oggi ho montato le sway bar Flyin' Miata.
 Per non sbagliare le ho messe tutto duro sia davanti che dietro
  Fratello di barre     
Tutto duro? A parte le implicazioni sessuali scontate, effetto trottola?
		 
I don't need money for the turbo, anymore... and I still have a home :D
 MX-5passion io c'ero!!!
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Non ancora provata seriamente.Mi sembra una lama davanti e un po' sovrasterzante dietro. O, meglio, nel complesso mi sembra che tenga di più sia davanti che dietro, però parte un po' prima dietro che davanti, giusto per aiutare a chiudere le curve.
 Mi sento decisamente più sicuro anche nei curvoni in appoggio ad alta velocità
 
Massimiliano'02 1.6
 Tein SS + FM sway bars
 
 MiataMania
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Oltre a quelle che assetto hai?Le hai montate con gli end link originali?
 Se sì, hai bestemmiato per montarle?
 
NA 1.8 '94 elan style GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
 
 Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
 Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
 Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
 
 Lorenzo
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			dmax23 Ha scritto:Oltre a quelle che assetto hai?Le hai montate con gli end link originali?
 Se sì, hai bestemmiato per montarle?
 
Tein S.S. tutti abbassati (dovrei essere a -60mm circa) e idraulica tutta dura. 
Nessun problema con gli end link originali
		 
Massimiliano'02 1.6
 Tein SS + FM sway bars
 
 MiataMania
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Ottimo grazie, presto monto anche io!
		 
NA 1.8 '94 elan style GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
 
 Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
 Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
 Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
 
 Lorenzo
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			mmm interessante vorrei farlo anche io ma ho paura delle reazioni sul bagnato, ovvero credo che l'auto diventi più impegnativa
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			nitro-ale Ha scritto:mmm interessante vorrei farlo anche io ma ho paura delle reazioni sul bagnato, ovvero credo che l'auto diventi più impegnativa 
Sul bagnato non ho ancora provato, però devo dire che quando è anche solo umido il mio piede per strada si alleggerisce molto e faccio solo lo scemo in rotonde abbastanza larghe/dove so di poter osare. 
Di certo non mi avvicino al limite sul bagnato in curvoni da 150 orari, ecco..
		 
Massimiliano'02 1.6
 Tein SS + FM sway bars
 
 MiataMania
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			dmax23 Ha scritto:Ottimo grazie, presto monto anche io! 
come presto??? 
dai CaZZZZo
		 
Claudio- 91' Silvia S13 
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest 
 ex NBFL bigusto driftosa
 Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ?  no vero?  certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della  dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica  dentro il qual cagare 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			nitro-ale Ha scritto:mmm interessante vorrei farlo anche io ma ho paura delle reazioni sul bagnato, ovvero credo che l'auto diventi più impegnativa 
no.Diventa solo più tollerante,semplicemente l'effetto dondolone con lo schiaffo del cambio di direzione è ulteriormente diminuito se non eliminato
		 
Claudio- 91' Silvia S13 
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest 
 ex NBFL bigusto driftosa
 Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ?  no vero?  certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della  dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica  dentro il qual cagare 
			
		 |