Drakkar Ha scritto:Luca Ha scritto:Ben disposto...l'aria la prendi dal buco per i fendinebbia?
ai bassi perdi coppia? o tira bene?
Descrivi i pezzi che hai comprato dove e la spesa e come hai eseguito il lavoro...a me sembra ben fatto...BRAO : Chessygrin :
quoto tutto, stesse cose che volevo chiedere io ![Mrgreen Mrgreen](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/icon/mrgreen.gif)
Prima cosa ai bassi non perde assolutamente coppia, non l'ha certamente migliorata, la differenza la senti molto agli alti, ha piu' spinta ed il motore gira meglio e piu' libero, insomma e' chiaramente piu' brillante. Seconda cosa il tubo nero dell'aria per ora si ferma di fianco al faro, tanto e' inverno e non c'e' alcun problema di aria fresca, la mia e' una NB e non ha i fori per i fendinebbia, quindi in primavera trovero' una soluzione per farlo arrivare fino alla griglia anteriore sotto il radiatore, operazione non facile, non c'e' molto spazio. Ora veniamo ai pezzi utilizzati:
logicamente eliminiamo tutto il vecchio sistema di aspirazione plasticoso e ingombrante, ci vuole poco, svitate, svitate e sbullonate tutto, mi raccomando tenete solo il debimetro e la sonda.
- Filtro CDA BMC Limited Edition (110 Euro all'asta su ebay), prezzo di mercato 220/240 euro
- Curva siliconica Samco a 90° diametro int. 68 mm + 2 fascette a vite (34 euro)
- Tubo siliconico dritto SFS diametro int. 68/70 mm lunghezza 10/12cm + 2 fascette a vite (10euro)
qui praticate un piccolo foro dove inserite la sonda, assicuratela con del nastro o della colla.
- Filtrino conico per recupero vapori olio, diam. int. 12 mm + fascetta che solitamente e' compresa (10euro)
- Tubo radiatore (ancora da montare) curva siliconica a 90° diam. int. 32 mm + 2 spolette di raccordo + 4 fascette a vite + 2 pezzi di tubo dritto diam. int. 32mm (30 euro)
- Tubicini vari diam. int. 4 mm (6,50 euro al mt)
- Tubo vaschetta liquido radiatore diam. int. 8 mm (27 euro al mt)
Il tutto ordinato dal mitico Andrea Solieri di Maranello (MO), gentilissimo, disponibile, ottimi consigli e prezzi bassi.
Sito:
http://www.adventurecar.com
Il montaggio e' abbastanza semplice, basta un po' di impegno, precisione e qualche piccola conoscenza del motore. Per quanto riguarda il fissaggio del CDA, la staffa l'ho fatta io in 10 min.
Spero di essere stato chiaro, se avete altre domande sono a disposizione.