This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
reroute circuito raffreddamento
#11
lo/rez Ha scritto:Per ora con il radiatore IL da 60mm IL + due ventole SPAL + sonda aggiuntiva VDO sul retro del motore sono tranquillo.
Il tutto messo a dura prova di recente su vari colli a tavoletta, proprio durante l'ultimo periodo di canicola.

Ho appena fatto 3 turni da 25 minuti in pista a Adria, con 32° C senza il minimo problema di temperature.
Adria è una pista bastarda, ci sono 5 tornanti, una chicane e una curva veloce. Sei sempre in pieno da 5000 a 7000 giri, tranne 6 frenate furibonde. Con il radiatore in alluminio (misura normale) non ho avuto il minimo problema di temperature.
Immagino che con compressori di vario genere ci voglia qualcosa di meglio.

Lanf
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
  Cita messaggio
#12
Lanf Ha scritto:Ho appena fatto 3 turni da 25 minuti in pista a Adria, con 32° C senza il minimo problema di temperature.
Adria è una pista bastarda, ci sono 5 tornanti, una chicane e una curva veloce. Sei sempre in pieno da 5000 a 7000 giri, tranne 6 frenate furibonde. Con il radiatore in alluminio (misura normale) non ho avuto il minimo problema di temperature.
Immagino che con compressori di vario genere ci voglia qualcosa di meglio.

Lanf
Non e' un problema di temperature. E' un problema di non uniforme raffreddamento del motore. Il 4^ cilindro risulta SEMPRE molto piu' caldo degli altri. E questo il termostato non te lo segna, perche' e' nella posizione errata (cosi' come il flusso di acqua). Insomma, e' un problema che c'e' sempre anche se non lo vedi.
Alberto
  Cita messaggio
#13
Lanf Ha scritto:Ho appena fatto 3 turni da 25 minuti in pista a Adria, con 32° C senza il minimo problema di temperature.
Adria è una pista bastarda, ci sono 5 tornanti, una chicane e una curva veloce. Sei sempre in pieno da 5000 a 7000 giri, tranne 6 frenate furibonde. Con il radiatore in alluminio (misura normale) non ho avuto il minimo problema di temperature.
Immagino che con compressori di vario genere ci voglia qualcosa di meglio.

Lanf
Sono d'accordo; in genere un circuito di raffreddamento originale ed in ordine basta.

In compenso, quando l'indicatore di temperatura sta fermo li, indica la temperatura di esercizio del motore, che va da 87C a 117C.
L'idea di essere tra i 5000 e i 7000 rpm a 32C atmosferici con il liquido a 117C, nonostante quella stupida lancetta mi dica "tutto bene", non mi rassicurava per niente.
La sonda VDO é montata sul manicotto d'uscita dal blocco motore, vicino a quella OEM che pilota il termometro del cruscotto.
Legge la temperatura nel punto piú caldo, appena fuori dal quarto cilindro.

Mi rassicura molto, e mi lascia fare quei giri in piú proprio quando mi sto divertendo.
Anche quando dice 100C so che tutto va bene. Il punto di ebollizione della miscela acqua/glicole é piú alto dei 100C dell'acqua pura.
Una miscela con piú acqua e meno glicole raffredderebbe meglio é ovvio.
"L'acqua ha un calore specifico di 1.00, ma il calore specifico del glicole è solo 0,571, il che significa che una data quantità di glicole porterà via solo circa il 57% del calore che trasferirá lo stesso volume di acqua." (leggi qui...)

Aggiungo del Water Wetter tanto per essere piú... cool.

Ho aggiunto poi un intercooler, per contare su (in media) 30% in meno di temperatura d'aria in ammissione.
Preparare questo con un raffreddamento piú efficiente mi é parsa una buona idea, considerando che posso ancora contare su un margine di aumento di rotazione del frullino, ergo compressione...
I don't need money for the turbo, anymore... and I still have a home :D

MX-5passion io c'ero!!!
  Cita messaggio
#14
anche io sono interessato ad effettuare questo tipo di modifica, ci sono tanti kit pronti più o meno costosi, mao ho trovato un valido gancio che potrebbe costruirmi tutti o quasi tutti i pezzi al tornio, il mio problema principale e che non posso togliere il blocco motore per prendere le misure, poi aspettare che sia pronta la modifica per rimontare il tutto, quindi chi l'ha fatto oppure ha dati cercti può aiutarmi a completare questo disegno?
[ATTACH=CONFIG]40979[/ATTACH]
per una nb-fl manca la conferma del bullone del sensore della temperatura e le misure dell'attacco per il radiatore del riscaldamento abitacolo.
poi ho bisogno delle misure della piastra che chiuderà l'attuale sede del termostato questa:
[ATTACH=CONFIG]40963[/ATTACH]
grazie a tutti per la collaborazione.


Allegati Anteprime
       
  Cita messaggio
#15
Dopo gda?? Smile Smile
  Cita messaggio
#16
Giova636 Ha scritto:Dopo gda?? Smile Smile
Sicuramente una volta realizzato e testato un prototipo non vedo nessun problema a farne costruire degli altri, l'unica cosa che essendo realizzati "a mano" farne 1, 10 o 100 il prezzo non cambia, quello che costa é il tempo della lavorazione che resta indifferente.
  Cita messaggio
#17
leggevo che il reroute non si può fare su NBFL VVT se non cambiando una guarnizione con quello del non VVT visto che ci sono dei fori in meno\più
"Formidabile mostro giapponese, dagli occhi di fucina, nutrito di fiamma e d'oli minerali, avido d'orizzonti e di prede siderali..."


"Un'automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall’alito esplosivo…un'automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bello della Vittoria di Samotracia"


ASSO DI SPIDER - La storia della mia MX-5 http://goo.gl/x3wynA
  Cita messaggio
#18
Jeega Ha scritto:leggevo che il reroute non si può fare su NBFL VVT se non cambiando una guarnizione con quello del non VVT visto che ci sono dei fori in meno\più
io ho un mille6 e non mi sono preoccupato del 1.8, ma ho fatto qualche ricerca e la maggior parte dei kit reroute vengono dagli States dove il 1.6 non lo vedono dal '93 e in nessuna inserzione, annuncio, o video ho letto o visto che per il vvt bisogna cambiare la guarnizione.
  Cita messaggio
#19
Jeega Ha scritto:leggevo che il reroute non si può fare su NBFL VVT se non cambiando una guarnizione con quello del non VVT visto che ci sono dei fori in meno\più

skystar2 Ha scritto:io ho un mille6 e non mi sono preoccupato del 1.8, ma ho fatto qualche ricerca e la maggior parte dei kit reroute vengono dagli States dove il 1.6 non lo vedono dal '93 e in nessuna inserzione, annuncio, o video ho letto o visto che per il vvt bisogna cambiare la guarnizione.

si può fare ma rischi di raffreddare troppo, o di metterci troppo ad arrivare in temperatura a quanto dicono,in quanto il vvt ha dei passaggi acqua diversi e pare che siano fatti meglio degli altri 1,6 e 1,8. (crisss per esempio ha il reroute ma ha un radiatore largo la metà dell' originale).

949 Racing Ha scritto:01-05 owners: Mazda changed the head gasket design for these years to restrict flow to the #1 cylinder to help alleviate the cooling issues. The 01-05 OEM gasket works fine with the reroute but will work even better with the BP26-10-271 gasket from the 94-00 engine. So if you are rebuilding your 01-05 VVT engine, consider the 94-00 head gasket.



http://949racing.com/miata-coolant-reroute-system.aspx
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#20
@skystar2, il disegno che hai allegato è giusto, gli manca però una fresatura sul lato cambio per evitare interferenze
per le misure non ti so aiutare perchè dopo essermelo costruito, ho cestinato lo schizzo su carta del formaggio che ho usato Big Grin

Jeega Ha scritto:leggevo che il reroute non si può fare su NBFL VVT se non cambiando una guarnizione con quello del non VVT visto che ci sono dei fori in meno\più

vero
http://949racing.com/miata-coolant-reroute-system.aspx
però è anche vero che loro devono vendere a tutti :haha:
a mio avviso su un motore di serie o con piccole modifiche (BP post 01) non è necessario, la cosa cambia se lo elabori pesantemente Thumbup
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB/NB FL] Reroute, quale va meglio? lance91it 41 10,812 27-06-2023, 20:43
Ultimo messaggio: patrinik
  [NC] Liquido raffreddamento: verde+verde? Edoardo98 2 1,343 18-04-2021, 18:51
Ultimo messaggio: Edoardo98
  [NA/NB]  Coolant reroute by MO.E.R. Bonex 8 2,634 11-02-2021, 16:52
Ultimo messaggio: moer_modena
  [124] reperibilita' liquido di raffreddamento rider one 9 3,355 25-09-2020, 21:15
Ultimo messaggio: rider one
  [NA] Tubi impianto di raffreddamento Alessandro 16 7,372 03-09-2020, 17:01
Ultimo messaggio: Rinaldoni7
  Kit ReRoute I.L.Motorport e radiatore in Alluminio SpF 30 11,752 13-06-2019, 06:40
Ultimo messaggio: tushio50
  reroute ed eliminazione water neck Dragone81 4 2,086 21-05-2019, 20:32
Ultimo messaggio: Dragone81
  [NB FL] Impianto di raffreddamento Lorenzo749 15 6,035 11-09-2018, 13:46
Ultimo messaggio: Lorenzo749
  [NA] Reroute liquido raffreddamento EliGabri 21 13,617 16-04-2018, 13:46
Ultimo messaggio: arcibaldomaria
  [NB/NB FL] Lavaggio interno circuito refrigerante motore Husky1992 8 6,606 05-04-2018, 22:01
Ultimo messaggio: crapabasa



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)