il problema del denaturato non è tanto l acqua contenuta, quanto il colorante che sporca tutto (e eliminarlo è impossibile senza spenderci, ma così addio guadagno).. resta che però in % non elevate non dovrebbe fare alcunissima differenza.. in linea di massima, finchè lo si usa per allungare un poco la benzina (che contiene cmq qualche additivo che mitiga) va tutto bene..
diverso se si vuole usare quasi solo etanolo, li allora i problemi sorgono perchè il colorante va tolto per forza, e mi pare che si riesca solo con bei filtrozzi pr0 o elettrolisi tipo.. ma ora cm ora non saprei dire xD chimica fatta e passata, e ora ho più interesse che il mondo usi ancora la benzina xDDDD
in sintesi.. si all' alcool "rosa", ma solo in aggiunte contenute ( 10-15% ?), si ad aggiunte maggiori se alcool puro (alimentare = costoso)..
resta che, tra 90 cent/ 1 euro al litro dell alcool, a 1.5-1.6€ della benzina un po' di differenza c'è..e se qualcuno riesce a farsi magari un 33% di alcool per mandarsi avanti un muletto macina km, il risparmio è nettissimo
PS
c'è da dire che se la finanza vi sgama son cassuoli amari.. se ben ricordo la pena è pari al kilometraggio totale della vettura per le accise dei litri medi di carburante che servono per farli... ipotizzando a caso.. 100.000km, 0.75cent di tasse al litro, 12km/l... 8334 litri.. 6300€ di multa.. almeno se ricordo bene