Oggi ho lavorato un po' sulla macchina e ho un po' di novità
prima cosa le candele, monta delle denso all'iridio. mi preoccupa la ceramica così chiara, come se le temperature in camera di combustione fossero troppo alte.
secondo per chi si chiedeva a cosa fossero collegate le sue prese d'aria sul paraurti. la risposta è: a niente. avevo tirato giù il paraurti perchè stava basso, ora la situazione è migliorata ma non mi sembra ancora a posto
l'ultima foto dimostra perchè bisogna rispettare la misura delle gomme, ci sarà meno di un cm tra gomma e passaruota :S (martedì le butto via quelle gommacce)
[ATTACH=CONFIG]29947[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]29948[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]29949[/ATTACH]
poi c'è qualcuno che sa la resistenza del sensore di pressione olio delle NA?
con la mia ho misurato circa 120 ohm a motore spento, 45 al minimo e 25 oltre i 3'000 giri, tutto con l'olio caldo
poi vorrei sapere che olio motore usa perchè devo rabboccarlo
prima cosa le candele, monta delle denso all'iridio. mi preoccupa la ceramica così chiara, come se le temperature in camera di combustione fossero troppo alte.
secondo per chi si chiedeva a cosa fossero collegate le sue prese d'aria sul paraurti. la risposta è: a niente. avevo tirato giù il paraurti perchè stava basso, ora la situazione è migliorata ma non mi sembra ancora a posto
l'ultima foto dimostra perchè bisogna rispettare la misura delle gomme, ci sarà meno di un cm tra gomma e passaruota :S (martedì le butto via quelle gommacce)
[ATTACH=CONFIG]29947[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]29948[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]29949[/ATTACH]
poi c'è qualcuno che sa la resistenza del sensore di pressione olio delle NA?
con la mia ho misurato circa 120 ohm a motore spento, 45 al minimo e 25 oltre i 3'000 giri, tutto con l'olio caldo
poi vorrei sapere che olio motore usa perchè devo rabboccarlo