uff. dopo un periodo di grandi entusiasmi il silenzio di gt plus mi preoccupa un pochino.
da un lato potrebbe essere un silenzio stampa per poi uscire con il kit pronto e finito
potrebbe essere un silenzio per sopraggiunti problemi tecnici, plausibilmente elettronica come al solito parlando di piggy su nc oppure il rotex stesso...
flex, hai news?
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
e' sparito nel nulla, o e' troppo preso per scrivere su FB, oppure e' esploso il motore e si vergogna a dirlo....
Anche Dynotronics con la faccenda del motore 2.5 finito e spedito in italia, non e' che sia stato molto esauriente con le spiegazioni... ad es. non sono ancora disponibili i grafici, per nessuna delle due versioni Stage1 e 2. Con cosi' pochi dati io rimando qualsiasi decisione.
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
E' relativamente troppo nuova IMHO per avere info precise.
Secondo me a voler fare per bene le cose qualcuno di noi dovrebbe mettersi prima a smontarla tutta pezzo per pezzo come si fa con NA ed NB, poi a fare il resto
Alberto
Ma BEGI è troppo mainstream? : Blink :
11-03-2012, 19:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-03-2012, 19:49 da Flex.)
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
personalmente Begi l'ho scartato da tempo, primo perche' il montaggio e' complicato, secondo perche' tempo fa avevo letto un thread in newmiata dove uno raccontava la sua esperienza col Begi ed era successo di tutto: il collettore era sbagliato e non fittava, ha dovuto farlo tagliare e rifare diverso da un artigiano (!), gli iniettori erano sbagliati e se li e' fatti rispedire due volte poi alla fine ne ha comprati lui da un'altra parte, mancavano alcuni pezzi tipo guarnizioni etc.... insomma ha tribolato parecchio gia' subito per il montaggio. Figurati una cosa del genere, con l'auto bloccata sul ponte di Biraghi per settimane... Non se ne parla. Io voglio serieta' e qualita' dei materiali, innanzitutto. Terzo perche' richiede lo spostamento della batteria nel bagagliaio, no grazie.
Cavolo mi ero completamente perso gli ultimi aggiornamenti!! la conversion del 2.5 ha costi davvero proibitivi per potersi applicare da questo lato "sbagliato" dell'oceano...
11-03-2012, 21:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-03-2012, 21:25 da Flex.)
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
al contrario, il prezzo del motore e' conveniente: 3400 euro la versione 207 CV, 4200 la versione dichiarata da 265 (ma qui abbiamo qualche dubbio, +58 CV solo con testa lavorata e camme diverse ?) incluso l'acquisto di una testa usata in US da parte di Dynotronics (per 400 euro).
Aggiungere circa 800 euro per lo swap in italia (ho chiesto), 900 oppure 450 euro di trasporto fino a Malpensa o Genova porto, 100 euro di noleggio furgone, iva e dazio sul dichiarato.
forse mi sn spiegato male!! intendevo esattamente quelli che hai scritto tu!! Il motore vale il costo, son tutti i costi accessori che rendono la cosa impraticabile!!!
anche a me +58hp mi sembran davvero tanti, però c'è da considerare il discorso compressione (a memoria mi pare che la versione di goodwin da 270whp gira a 13.1, se avevo calcolato correttamente il cr con la testa del 2.0 e il block 2.5 stock era intorno ai 9 e qualcosa con i pistoni oem)