This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ormai in italia sulle autostrade... solo utilitarie
#81
Rob72 Ha scritto:No perchè i prelievi dal conto possono essere ritenuti utilizzati per pagamenti in nero a fronte dei quali corrispondono ricavi occultati.
Ad esempio prelevo dal conto 1000 euro in contanti che utilizzo per acquistare in nero delle merci da un fornitore compiacente.
Queste stesse merci poi le rivendo sempre in nero ad un cliente compiacente.
Pertanto potrei conseguentemente evadere le imposte e l'iva sui guadagni in nero conseguiti.

Quindi se non sono in grado di dire e dimostrare dopo anni per cosa mi sono serviti i 1000 euro, va a finire che mi calcolano il guadagno presunto e mi ci fanno pagare l'iva, l'irpef, le addizionali e l'inps, oltre naturalmente a sanzioni ed interessi.

in teoria il problema non sussite... qualsiasi operazione che un'impresa compie, in acquisto e/o in vendita deve essere documentata da fatture bolle ecc ecc.. quindi se dal conto si muovono anche 30 cent deve risultare una fattura/scontrino/ ecc ecc che giustifichi la cosa, altrimenti che fai tu imprenditore usi soldi non tuoi ma dell'azienda per scopi privati? nun se pò fa!...
non ci stanno santi...se escono 10 € ci deve sta una fattura di 10€
#82
x-vas Ha scritto:ese sono dipendente......cosa devo temere?

Nulla. Anche perchè non puoi evadere pressochè nulla. :chessygrin:
Fermo, ma non inerte.


#83
x-vas Ha scritto:e meno male che c'è la presunzione di innocenza!
se sono dipendente......cosa devo temere?
se i soldi li prelevo per andare al ristorante? per cambiare le gomme della macchina? non sono tenuto a conservare le ricevute, visto che non me le lasciano scaricare

Vale sempre il famoso detto:
"si vis pacem, para bellum".
Con il clima che c'è oggi e con la caccia alle streghe in atto, non mi stupisco più di nulla.
Neanche del fatto che è ormai opportuno che tutti predispongano per tempo le opportune difese in caso di ipotetico futuro attacco da parte dell'amministrazione finanziaria.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
#84
Rob72 Ha scritto:Vale sempre il famoso detto:
"si vis pacem, para bellum".
Con il clima che c'è oggi e con la caccia alle streghe in atto, non mi stupisco più di nulla.
Neanche del fatto che è ormai opportuno che tutti predispongano per tempo le opportune difese in caso di ipotetico futuro attacco da parte dell'amministrazione finanziaria.

purtroppo temo che tu abbia ragione!
ma stiamo rasentando la follia.
#85
Stilo Ha scritto:in teoria il problema non sussite... qualsiasi operazione che un'impresa compie, in acquisto e/o in vendita deve essere documentata da fatture bolle ecc ecc.. quindi se dal conto si muovono anche 30 cent deve risultare una fattura/scontrino/ ecc ecc che giustifichi la cosa, altrimenti che fai tu imprenditore usi soldi non tuoi ma dell'azienda per scopi privati? nun se pò fa!...
non ci stanno santi...se escono 10 € ci deve sta una fattura di 10€
Peccato che esistono anche gli imprenditori autonomi, gli amministratori di società/enti/associazioni, ecc.
E comunque, è evidente che una società NON fa uscire dal proprio conto corrente denaro se non ha giustificativi... ma magari escono soldi dal conto del socio della società e questi deve dimostrare che non li ha utilizzati per fare del nero tramite la società.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
#86
-malleus- Ha scritto:Nulla. Anche perchè non puoi evadere pressochè nulla. :chessygrin:
chiedilo ai dipendenti che prendono in busta paga rimborsi spese o altre voci non tassate al posto dello stipendio.
In questi casi ci guadagna non solo l'azienda che paga meno contributi, ma anche il dipendente che incassa di più rispetto al caso in cui queste voci fossero tassate.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
#87
Rob72 Ha scritto:chiedilo ai dipendenti che prendono in busta paga rimborsi spese o altre voci non tassate al posto dello stipendio.
In questi casi ci guadagna non solo l'azienda che paga meno contributi, ma anche il dipendente che incassa di più rispetto al caso in cui queste voci fossero tassate.

ma poi il dipendente le ripaga tra qualche decennio, quando prenderà meno di pensione....
#88
politicaaaaaaaa.....da 6 pagine a sta parte
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
#89
x-vas Ha scritto:ma poi il dipendente le ripaga tra qualche decennio, quando prenderà meno di pensione....
buahahahahah!
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
#90
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:politicaaaaaaaa.....da 6 pagine a sta parte
azzo centra la politica con il fisco ed i poteri di accertamento di quest'ultimo?
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Assicurazione solo con il VIN FICHI 1 431 11-01-2024, 10:19
Ultimo messaggio: cisco27
  Nuova normativa sulle assicurazioni lorsal 11 3,874 08-10-2015, 19:15
Ultimo messaggio: Gentlemandriver
  JDM Italia su facebook! Wangan racer 3 1,868 17-08-2014, 11:18
Ultimo messaggio: Wangan racer
  Le auto storiche sono solo auto vecchie davidino 63 15,935 07-08-2014, 21:42
Ultimo messaggio: Paky
  Ecco perchè uso la mia mx5 solo nel week end Redfury 13 4,273 06-07-2014, 12:34
Ultimo messaggio: LucaJones
  Petizione raccolta firme omologazioni/certificazioni in Italia Fletch 7 2,115 26-02-2014, 12:45
Ultimo messaggio: emamona
  Affari a 4 ruote italia Doppiaeffe 102 20,357 03-01-2014, 02:28
Ultimo messaggio: Gyu71
  Ragazzuoli, solo se vi piace... namrocko 19 3,710 24-02-2013, 18:35
Ultimo messaggio: namrocko
  Domanda sulle mx5 broke davifigo 5 1,551 16-02-2013, 20:18
Ultimo messaggio: open_sky
  Non ho solo una miata :) blackblizzard 28 4,525 17-01-2013, 20:55
Ultimo messaggio: Luca



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)