This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Torna il Renesis..
Costa Ha scritto:Allora, quando organiziamo un raduno lo facciamo tenendo conto che ci sono tratti di strada dove uno va dall'andatura che più lo aggrada, c'è chi si gode il panorama e chi le curve, ma al punto di ritrovo arriviamo sempre assieme! Ci fermiamo ogni tanto par fare foto e 2 chiacchere e per stringere nuove amicizie! Poi ci sono i raduni con la formula della scopa, grazie cugini romani, dove non si scaglia un incrocio, si fanno tanti km e ci godiamo il paesaggio. Infine ci sono i ritrovi domenicali dove se tieni il passo bene, altrimenti ci troviamo a far sempre le solite chiacchere e le solite amicizie ma slegati da qualsiasi impegno!
Comunque non parlavamo del renesis?

sotto 4000 non è amore! send with stroppatalk

Raduni domenicali ahhhh....li adoro. Pochi intimi, ognuno fa il passo che vuole, se siamo tutti insieme bene altrimenti ci troviamo in cima e poi o una tavolata o una merenda. Che spettacolo!

Tra questi quello che ricordo con piu' gusto e' quello per la Consuma dove siamo arrivati in cima con la neve ed a scendere ognuno ha fatto il suo passo (chi piu' allegro, chi meno)
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
Fly Lemon Ha scritto:E con un wankel che per tirar fuori potenza (e nel caso da te elencato proprio quello dovrebbe fare, ovvero tirar fuori potenza per caricare le batterie) deve girare alto e che a parita' di potenza consuma il doppio di un motore [...] in un solo giro di albero motore invece che in 2 come i motori tradizionali, la cilindrata si considera come doppia (quindi un 1.3 diventa un 2.6) ed anche i cavalli fiscali per l'assicurazione sono diversi (non 15, ma circa 24...fate voi)

Beh, qui mi sembra che si ritorni sempre agli stessi argomenti, senza sforzarsi di contestualizzare le proprie opinioni.

Il problema principale di un motore a combustione è dover coniugare prestazioni molto varie, infatti si deve parlare di curve di performance, e non valori. Un motore da range extended è sostanzialmente un gruppo elettrogeno che gira a regime costante semplificando l'analisi dei flussi, della combustione e della lubrificazione, perché il motore avrà necessità sempre delle stesse cose indipendentemente dalle condizioni esterne.
Questo significa che si può aumentare l'efficienza in modo molto più semplice (vatti a vedere che rendimento mostruoso hanno i grandi motori nautici, da migliaia di tonnellate e litri di cilindrata, spessissimo degli "inutili" 2 tempi).

Il motore alternato ha raggiunto buoni risultati in poco tempo? Non mi pare proprio, per raggiungere l'efficienza del 20% ne è passata di acqua sotto i ponti...è vero che oggi abbiamo tecnologie una volta impensabili, ma se queste vengono applicate poco e discontinuamente sono inutili.
Poi basterà vedere l'esito dei prototipi Audi per vedere chi ha visto giusto, anche se non interessa a nessuno.

"SOLO" iniezione elettronica e fasatura variabile? Hai detto niente, se cambi i tempi e le modalità di alimentazione hai cambiato tutto, di sicuro non puoi togliere o trasformare la biella, quella dovrà rimanere.
E poi la forma dei pistoni non è cambiata? La gestione dei flussi? Le aree di squish? Anche quelle vanno considerate...
E poi fino al '96 del consumo e delle norme euro 6 non gliene fregava niente a nessuno, di fatti quel motore oggi si può dire che non esiste più visto che ha il turbo, il limitatore a 6500 giri, il multiair, l'iniezione diretta e usa lo scavening...
Magari a voi non sembra, ma i motori si sono evoluti tantissimo negli ultimi 10 o anche 5 anni, ormai sono tutti turbo ad iniezione diretta, mentre prima c'era ancora chi provava a vivere col VTEC o le 5 valvole per cilindro...
Il wankel trova la sua ragion d'essere nel suo ingombro ridotto: chi si compra una megane 7 posti non ha la più pallida idea di come funzioni un motore o una sospensione, vuole solo tanto spazio e infatti è disposto a rinunciare al multilink posteriore per questo.

Dai tempi della NSU sarà anche più prestante, ma non è stato migliorato perché, a differenza dei motori odierni si è intervenuti molto poco sui difetti congeniti.

Ancora una volta mi ripeto: prima cosa è dimostrato che l'affidabilità non è terribile su motori usati e non sfruttati e poi come può essere un problema se in un'auto che fa 300km lavora solo per gli ultimi 50? Che fattore di usura ci può essere rispetto a quello stradale? Significa che dopo 300.000 km il motore ne avrà 50.000, che mi sembra un valore piuttosto semplice da raggiungere no?
La coppia in un generatore è del tutto inutile, non deve far partire l'auto in salita ne trainare un trattore.
Non puoi dire che oggettivamente non è possibile risolvere nessuno di questi problemi, pecchi di presunzione così! Posso capire chi dice che è antieconomico provarci, ma che è impossibile è un'affermazione senza nessun fondamento.
Anche il 2 tempi che dai per morto è ancora utilizzato con risultati eccellenti perché ha trovato la sua migliore applicazione, che non era di certo l'auto e probabilmente neanche la moto.

Parlare del renesis è parlare del l'unico wankel attualmente in commercio, quindi non credo che il passo sia tanto lungo, anzi, credo che se ci fossimo limitati a una serie di persone che scriveva "yuhuu la nuova RX-8" e ad un'altra ben nutrita schiera di individui con uscite del tipo "che cagata spaziale" sarebbe venuta fuori una discussione sterile e priva di interesse...

Fly Lemon Ha scritto:Con tutto rispetto per il tuo prof, ma se avessi un prof che dice una cosa del genere cambierei corso.

Oggi 200.000km sono la normalita' ed anzi, deve come minimo durare ancora il doppio! E' per colpa di gente come lui che la [...] con 240.000km che fa ancora i 15km/l e i 170 all' ora e che nonostante una perdita d'olio dalla guarnizione di testa consuma circa 500gr di olio tra un cambio e l'altro (ovvero ogni 15-20.000k visto che ultimamente la sto un po' trascurando).

Il rispetto gli è dovuto visto che ha fatto scuola e storia con studi importantissimi come il common rail, il multijet, le sospensioni magnetorologiche e il DSG (questi ultimi due con un altro mio professore, Filtri, sulla thema 8.32 il penultimo e sulla TT in una breve parentesi Audi per l'ultimo).
Sicuramente è un'istituzione e non crede in quello che gli fanno dire, però così è...
Essendo l'unico corso, non c'era molta scelta, ma basta cercare di prendere il buono...
Alla fine, se la manutenzione si fa sempre o prima di quanto raccomandato i motori durano tanto, basta essere fortunati!

Comunque, opinioni a parte volemose bbbene anche se la foga di portare le proprie argomentazioni, talvolta, fa sembrare i toni aggressivi...
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~


http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0

https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
  Cita messaggio
CJ_ Ha scritto:Mi ricordi tanto un amico che prende la strada per un circuito. :haha:
Non abbiamo confidenza e non posso dire quello che penso, ma al mio amico più di una volta ho detto che è un ***** per come guida su strade aperte al traffico. :haha:

L'hai già detto.

Il tuo odioso comportamento da finto buonista ha fatto capire a tutti i lettori
che "del *****" l'hai dato a me!
Ma io ci sorrido sopra, chi gode della propria posizione da rompicazzo, non sono certo io! :haha:


CJ_ Ha scritto:Spiegati allora.

L'unica spiegazione che posso darti è che sei prevenuto:
qualunque cosa ti si dica, troveresti -anzi, no... CERCHERESTI-
di girare la cosa a pro tuo, sentenziando risposte come se tu
fossi "al di sopra" di chi non agisce o la pensa come te.

Inoltre, sei tu che NON ti abbassi ad accettare un invito ad un raduno, non io!Smile
Non ho bisogno di spiegazioni e accolgo con modestia ed umiltà l'invito ad ogni
incontro/raduno/evento di qualsiasi tipo.Thumbup


CJ_ Ha scritto:Mah.
Non vedo questa polemica che dici. Esprimo il mio umile pensiero dal basso della mia ignoranza in materia di auto e guida, a
differenza di altri che ne sanno a pacchi.

Questi tuoi interventi confermano ogni volta quello che ho scritto sopra.

Peccato che molte persone, invece di ammettere le cose come stanno, cerchino
di passare da "umili ed ignoranti" anche quando è palesemente evidente che in verità non lo pensano.

Del resto, "il sottoscritto" che, in modo neppure tanto velato, è stato additato da sborone
sapientone, non ha da dimostrare nulla a nessuno...

...la vita, insieme a tanti problemi, gli ha già regalato - e sta succedendo ancora-
pure tante soddisfazioni. Anche in termini di riconoscimento oggettivo e letterario.
Ambienti professionali e motoristici compresi.Thumbup
  Cita messaggio
Urco.... mi stavo scordando che siamo in zona OT!!

pdor io stavolta prendo le birre, tu vedi di portare almeno l'amministratore delegato di Pop&Corn SPA che ce lo mangiamo intero:haha:
  Cita messaggio
ma se salgo i tornanti di traverso ai raduni è valido ?? no perchè con le gomme scalinate parte da sola col bagnato Sad

pop corn niente sto giro, panin coa mortazza e negli intervalli ci riguardiamo monza '77 !!
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
Pdor porta un salame
POI TUTTI TI AMANO:
fracrist Ha scritto:in verità questa squadra di matti comprende gente con le palle quadre e che sta portando avanti progetti arditi e tecnicamente interessanti.

Ad esempio:........
Poi vabbè, abbiamo anche il Polano (ma quello è per truffare la Comunità Europea e avere i fondi per i giovani disagiati).:haha:
  Cita messaggio
gyu e cj non vi arrabbiate dai, noi siamo solo degli zuzzurelloni quindi socialmente utili solo a tirare su di morale
  Cita messaggio
Gyu71 Ha scritto:sono in macchina e risponderó brevemente.

A questo proposito lascio la parola a Costa, Fly Lemon, Matsuda, Alessioattorresi
ed a chi in questo forum "conosce davvero" le strade che orbitano tra le province di
Arezzo-Siena-Firenze.

(A parte i percorsi appenninici, adesso super-controllati dalla Forestale
come ViaMaggio, il Muraglione, il Passo dello Spino, ecc)

inoltre -sono serio- invito CJ a presenziare al prossimo raduno che organizzeremo,
così si renderà conto QUANTO SIANO DIVERSE LE CONDIZIONI rispetto alla triste
valle piana e nebbiosa di certe zone venete.Big GrinBig Grin

Le conosco quelle strade e concordo.
Tuscany964 è anche riuscito a farmi star male su quelle strade che conosce meglio delle sue tasche.
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
  Cita messaggio
dafde Ha scritto:gyu e cj non vi arrabbiate dai, noi siamo solo degli zuzzurelloni quindi socialmente utili solo a tirare su di morale

E chi si arrabbia??? Cool
  Cita messaggio
Lanf Ha scritto:Le conosco quelle strade e concordo.
Tuscany964 è anche riuscito a farmi star male su quelle strade che conosce meglio delle sue tasche.

Hahahahahaha...

Vero: mi raccontasti personalmente le prodezze di Giuseppe! :haha:
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)