This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning)
#1
Appena presa la NA 115 e toccato con mano quanto sia divertente in termini di handling e piacere di guidarla, subito vengono le inevitabili idee su come far guadagnare qualcosa a quel pezzo di ferro che sta sotto al cofano :happy:

La mia ultima auto sportiva è stata una Mercedes 190 2.3 16 valvole, quella con la testata Cosworth.
Pochi la conoscono ma si trattava dell'antagonista per definizione della BMWE30 M3, una specie di berlina da famiglia ma con sotto 185 CV molto divertenti da domare. Diciamo che quella sensazione di "tiro" che dava me la ricordo volentieri..Big Grin

So bene che 2300cc non si rimpiazzano con un fitro aria e uno scarico aperto.
Mi sono letto moltissime pagine dove ho potuto apprezzare gli sforzi di tutti voi per spremere ogni CV e kilogrammetro dal povero millessei ma mi piacerebbe evitare (conoscendomi..) di sperimentare alla membro di segugio le millemila soluzioni che si trovano in giro, buone o farlocche, solo perchè preso dallo shopping compulsivo e concentrarmi su un progetto un pochino più serio, anche se non estremo.

Per questo ho bisogno di una guida "spirituale" Big Grin. che conoscendo bene quello che c'è sulla piazza, mi dia qualche dritta per il mio progettino di soft tuning.

Obiettivo: Guadagnare il più possibile in termini di tiro ai bassi, lasciando in secondo piano la potenza massima visto che l'uso che ne faccio/farò sarà soprattutto quello di fare il bischero nei saliscendi delle colline del Chianti e, spero, qualche sporadica puntata in pista ma senza velleità agonistiche.

Limiti: non vorrei fare operazioni troppo evidenti all'apertura del cofano, quindi eviterei turbo, compressore volumetrico etc., anche perchè esiste il limite del punto seguente..

Budget: per adesso un paio di migliaia di euro da spalmare nei prossimi 12 mesi, magari nella speranza di prendere qualcosa di usato per risparmiare il più possibile. (questo per il motore, per il resto ho già messo in bilancio assetto , roll bar etc. e i cerchi li ho già presi).

So che non posso sperare in chissà cosa... ma almeno all'acquisto di un buon impianto di scarico completo, dal rumore accettabile ma efficiente e di qualcosa per migliorare l'aspirazione dovrei arrivarci.

Diciamo che l'ideale sarebbe la possibilità di espandibilità futura... (ho il ponte sollevatore quindi per me non è un gran problema tirar giù il cambio per montare, per esempio, un volano alleggerito) così come non ho grossi problemi a lavorare in futuro su alberi a camme etc.

Ho letto del filtro Jackson racing, dell'Arc. etc...
Sono affascinato, ma anche intimorito, dall'idea delle centraline tipo Megasquirt etc. perchè levare quel tappo del debimetro mi sembrerebbe già di principio una gran cosa...


Insomma, voi da dove partireste?

Grazie in anticipo per i suggerimentiSmile
  Cita messaggio
#2
Secondo me:

Torsen con conica corta.
Megasquirt2 con MAF delete e iniettori maggiorati.
Messa a punto su banco.

Ma io ne capisco poco.
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
#3
Temo che per avere risultati apprezzabili 2mila€ siano pochi. Solo un buon impianto di scarico completo (4-2-1, cat sportivo, midpipe e terminale) oltrepassa i 1000 (nuovo)...
MS altri 500 (+lavoro di mappatura), se vuoi accorciare il rapporto al ponte significa torsen con conica 4,78 (altri 500) e manca ancora l'aspirazione.

Il risultato secondo me più tangibile e immediato è accorciare i rapporti (con torsen e conica corta). Uno scarico usato con dei buoni collettori, un filtro conico (non fa molto ma almeno rimuovi una delle strozzature della aspirazione di serie, guadagnando un po' di portata), anticipo a 14° e già la differenza la dovresti sentire, spendendo un millino.

(resterà un polmone, comunque, non farti illusioni...Big Grin)
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio
#4
Io ottenni 14cv in termini di potenza max, ma soprattutto piu' tiro in basso (chiedere a Flying Polish, che attualmente monta il tutto) aumentando il corpo farfallato e rimappando.
Per molto meno di 1000 euro.

Non so se la tua centralina e' rimappabile, pero'.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
#5
Gagio Ha scritto:Non so se la tua centralina e' rimappabile, pero'.

Se è una 115 non lo è.
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio
#6
Alleggerire l'auto. Togli rivestimenti, metti sedili più leggeri e cerchi in magnesio o forgiati. Secondo step centralina rimappabile (megasquirt o qualcosa di più moderno) maf delete e camme più spinte. 2000 euro non bastano, probabilmente arrivi a 3000. Il guadagno dovrebbe essere sui 15 cv reali. inoltre sarebbe interessante provare a sostituire i colletori con quelli della NB per limitare la spesa e vedere se va meglio.
'92 NAClassicRed


  Cita messaggio
#7
Quando hai tempo, leggi questi post:

http://www.mx5italia.com/showthread.php?...l-di-Gyu71

http://www.mx5italia.com/showthread.php?...ignor-Lupo

http://www.mx5italia.com/showthread.php?...babe-vol-2

Sono solo tre delle tante NA 1.600 115cv abbastanza messe bene per la pista,
nel mio post (quello della V-special) ci sono anche delle rullate di motore fatte
dalla Dimensione Sport (122cv circa effettivi), senza aver speso troppo...

Quella di Wolf è davvero ben messa e curata capillarmente sotto tutti i punti di vista,
lo stesso dicasi per quella di Fletch.

Tieni conto -se sei stato al Mugello e lo conosci- che con la mia NA da 122cv
metto dietro gente con Abarth 500, Mini Cooper S, Vw Golf GTI 200cv, Audi TT e 147GTA
girando ben sotto i 2'30"

Wolf è velocissimo a Rijeka, Fletch a Varano e Magione, un missile.
(mette dietro tante Lotus Elise)

Prendi qualche spunto....Thumbup
  Cita messaggio
#8
Tieniti in tasca i 2000€ di budget per il motore ed investili in assetto, freni, gomme e manutenzione scrupolosa del motore.
  Cita messaggio
#9
X tutti: grazie per i suggerimenti arrivati finora, se conoscete anche marche e prezzi per esempio degli scarichi citati, inizio a cercarli...
X Tigo: ho comprato gli OZ ultraleggera da un ragazzo del forum, li vado a prendere domani.
Non vorrei farne una macchina solo da track day e mi piacciono anche gli interni fighettosi :-) quindi lo svuotamento lo eviteró, anche se ho espressamente voluto comprare una NA senza aria condizionata e servosterzo proprio per stare leggero.
X Gyu: grazie mille, quei post li ho giá letti, cosí come ho letto quello sulla macchina di Costa e anche altri.. Per questo vorrei tirare le somme e partire con l'operazione senza navigare a vista..

In merito a quanto scrivi sui tempi al Mugello... Sono un totale neofita in auto ma ho una qualche esperienza in moto, talvolta a fianco di quel matto di Giuseppe (Tuscany964) ai tempi in cui entrambi avevamo Ducati, lui la 996 e io la 916 e scorrazzavamo per le strade della Sardegna..
Anzi, ricordo ancor meglio una tirata "storica" che facemmo da Livorno a Colle Valdelsa, passando da Saline - Volterra, io con una Multistrada trasformata in supermotard e lui con una KTM 950 supermoto, nessuna delle due aveva millemila cavalli ma era davvero difficile starci dietro, soprattutto dietro a lui Wink

Confermo quindi che per andare forte potrebbero bastare anche i 115 di serie Smile a saperli usare bene.
Anzi, approfitteró della vostra esperienza ANCHE per imparare a guidare ;-)
  Cita messaggio
#10
allora devi iscriverti al challenge Smile
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Guida di base tuning con eManage Blue .SharK 136 39,290 02-02-2017, 14:42
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Elaborazione soft ma budgetless... aleottosei 14 7,152 11-10-2012, 00:46
Ultimo messaggio: Fly Lemon



Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)