Appena presa la NA 115 e toccato con mano quanto sia divertente in termini di handling e piacere di guidarla, subito vengono le inevitabili idee su come far guadagnare qualcosa a quel pezzo di ferro che sta sotto al cofano :happy:
La mia ultima auto sportiva è stata una Mercedes 190 2.3 16 valvole, quella con la testata Cosworth.
Pochi la conoscono ma si trattava dell'antagonista per definizione della BMWE30 M3, una specie di berlina da famiglia ma con sotto 185 CV molto divertenti da domare. Diciamo che quella sensazione di "tiro" che dava me la ricordo volentieri..![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
So bene che 2300cc non si rimpiazzano con un fitro aria e uno scarico aperto.
Mi sono letto moltissime pagine dove ho potuto apprezzare gli sforzi di tutti voi per spremere ogni CV e kilogrammetro dal povero millessei ma mi piacerebbe evitare (conoscendomi..) di sperimentare alla membro di segugio le millemila soluzioni che si trovano in giro, buone o farlocche, solo perchè preso dallo shopping compulsivo e concentrarmi su un progetto un pochino più serio, anche se non estremo.
Per questo ho bisogno di una guida "spirituale"
. che conoscendo bene quello che c'è sulla piazza, mi dia qualche dritta per il mio progettino di soft tuning.
Obiettivo: Guadagnare il più possibile in termini di tiro ai bassi, lasciando in secondo piano la potenza massima visto che l'uso che ne faccio/farò sarà soprattutto quello di fare il bischero nei saliscendi delle colline del Chianti e, spero, qualche sporadica puntata in pista ma senza velleità agonistiche.
Limiti: non vorrei fare operazioni troppo evidenti all'apertura del cofano, quindi eviterei turbo, compressore volumetrico etc., anche perchè esiste il limite del punto seguente..
Budget: per adesso un paio di migliaia di euro da spalmare nei prossimi 12 mesi, magari nella speranza di prendere qualcosa di usato per risparmiare il più possibile. (questo per il motore, per il resto ho già messo in bilancio assetto , roll bar etc. e i cerchi li ho già presi).
So che non posso sperare in chissà cosa... ma almeno all'acquisto di un buon impianto di scarico completo, dal rumore accettabile ma efficiente e di qualcosa per migliorare l'aspirazione dovrei arrivarci.
Diciamo che l'ideale sarebbe la possibilità di espandibilità futura... (ho il ponte sollevatore quindi per me non è un gran problema tirar giù il cambio per montare, per esempio, un volano alleggerito) così come non ho grossi problemi a lavorare in futuro su alberi a camme etc.
Ho letto del filtro Jackson racing, dell'Arc. etc...
Sono affascinato, ma anche intimorito, dall'idea delle centraline tipo Megasquirt etc. perchè levare quel tappo del debimetro mi sembrerebbe già di principio una gran cosa...
Insomma, voi da dove partireste?
Grazie in anticipo per i suggerimenti
La mia ultima auto sportiva è stata una Mercedes 190 2.3 16 valvole, quella con la testata Cosworth.
Pochi la conoscono ma si trattava dell'antagonista per definizione della BMWE30 M3, una specie di berlina da famiglia ma con sotto 185 CV molto divertenti da domare. Diciamo che quella sensazione di "tiro" che dava me la ricordo volentieri..
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
So bene che 2300cc non si rimpiazzano con un fitro aria e uno scarico aperto.
Mi sono letto moltissime pagine dove ho potuto apprezzare gli sforzi di tutti voi per spremere ogni CV e kilogrammetro dal povero millessei ma mi piacerebbe evitare (conoscendomi..) di sperimentare alla membro di segugio le millemila soluzioni che si trovano in giro, buone o farlocche, solo perchè preso dallo shopping compulsivo e concentrarmi su un progetto un pochino più serio, anche se non estremo.
Per questo ho bisogno di una guida "spirituale"
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
Obiettivo: Guadagnare il più possibile in termini di tiro ai bassi, lasciando in secondo piano la potenza massima visto che l'uso che ne faccio/farò sarà soprattutto quello di fare il bischero nei saliscendi delle colline del Chianti e, spero, qualche sporadica puntata in pista ma senza velleità agonistiche.
Limiti: non vorrei fare operazioni troppo evidenti all'apertura del cofano, quindi eviterei turbo, compressore volumetrico etc., anche perchè esiste il limite del punto seguente..
Budget: per adesso un paio di migliaia di euro da spalmare nei prossimi 12 mesi, magari nella speranza di prendere qualcosa di usato per risparmiare il più possibile. (questo per il motore, per il resto ho già messo in bilancio assetto , roll bar etc. e i cerchi li ho già presi).
So che non posso sperare in chissà cosa... ma almeno all'acquisto di un buon impianto di scarico completo, dal rumore accettabile ma efficiente e di qualcosa per migliorare l'aspirazione dovrei arrivarci.
Diciamo che l'ideale sarebbe la possibilità di espandibilità futura... (ho il ponte sollevatore quindi per me non è un gran problema tirar giù il cambio per montare, per esempio, un volano alleggerito) così come non ho grossi problemi a lavorare in futuro su alberi a camme etc.
Ho letto del filtro Jackson racing, dell'Arc. etc...
Sono affascinato, ma anche intimorito, dall'idea delle centraline tipo Megasquirt etc. perchè levare quel tappo del debimetro mi sembrerebbe già di principio una gran cosa...
Insomma, voi da dove partireste?
Grazie in anticipo per i suggerimenti
![Smile Smile](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/smile.png)