This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Chi mi fa da tutor? (NA soft tuning)
#41
http://www.mx5nutz.com/forum/index.php?showtopic=136567

kit turbo (usato) completo a 1450£, mancano solo gli iniettori (c'è anche la megasquirt...)
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio
#42
gli assi a camme maruha costano mi sembra 900-1000 euro.
un kit turbo come ha detto yuza costa circa 2500 euro, ma da una parte prendi 10 cv, dall'altra ne prendi 35-40 per cominciare e hai moltissimo margine di miglioramento.
il discorso è il solito... per tirar fuori 40 cv da un aspirato quanto ci spendi? questo per parlare solo di cv, giusto per avere un termine di paragone... ma se parliamo di coppia lo stesso vale per il volumetrico.... non esiste modo per raggiungere la coppia di un volumetrico con un aspirato 16 valvole... le camme in commercio credo siano solo più spinte verso la potenza e non verso la coppia... per avere coppia bisogna lavorare in altre direzioni.

ora bisogna ricordare che per montare un kit turbo o volumetrico bisogna rinfrescare il resto, e la spesa aumenta, però è solo per dire che lavorando sull'aspirato si può fare tanto ma non così tanto, mentre con un kit turbo già bello e pronto, spendi si di più, ma hai moooolto di più.

se non esistessero questi kit, sicuramente ci sarebbero molti aspirati elaborati in giro per il mondo e anche noi avremmo più spunti da studiare.
  Cita messaggio
#43
I vari compressori o turbo sono affascinanti.
Figuratevi che la macchina che sognavo da ragazzo, quando non mi perdevo un'edizione del Rally di Sanremo nemmeno se avevo 40 di febbre, quella di cui avevo i poster appesi in cameretta... era la Lancia Rally 037!
Quel volumetrico a lobi mi faceva impazzire...
ma mi spaventano (costi a parte) per i casini derivanti da eventuali controlli delle FDO o, peggio ancora, in caso di incidente grave e eventuali rivalse della compagnia assicurativa.
E' vero che anche un'assetto o una coppia di alberi a cammes alterano le condizioni del veicolo ma la mia illusione è che il tutto sia abbastanza nascosto dal non dare nell'occhio...mi stanno venendo le fisime anche sul montaggio o no del roll bar, proprio per questo motivo.

Potrei raccontarvi cosa è successo ad un conoscente che ha messo sotto un vecchietto in bici, morto sul colpo, con la sua BMW R100 trasformata in scrambler, quindi con freni, manubrio, sovrastrutture etc. non conformi.... ma forse è meglio di no....Undecided
  Cita messaggio
#44
Capisco bene le tue paure perchè sono le stesse che ho io. A parte i soliti moralismi, che tanto anche con una barra duomi ti inculano lo stesso, volendo, ho la coscienza più tranquilla con un aspirato che non dà troppo nell'occhio, che con un turbo che sbuffa come una locomotiva...

Se ti vuoi divertire rimanendo nella legalità (o uscendone poco!), valgono i consigli di cui sopra: rapporti corti, collettori 4-2-1, anticipo 14-16° e aspirazione diretta. Migliora un po', l'orecchio è contento e l'effetto placebo fa il resto!
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio
#45
un altro grosso problema dei kit sovralimentati a basso costo e l'affidabilità...
per quanto ne so le mx sovralimentate sono molte ma quelle affidabili sono pochissime... e sono state spese cifre importanti...
i 2 che erano partiti con il kit fai da te con 2000€ di budget hanno poi rinunciato...

per quanto riguarda i casini assicurativi-legalità... be li son dolori anche solo con un filtro a cono....
  Cita messaggio
#46
fai bene a limitarti per le FDO, credo sia l'unico motivo per cui in Italia le mx5 turbo sono rare quanto le shelby cobra... se si potesse omologare il turbo credo che saremmo in molti a pensarci....

per il rollbar è una scocciatura, però non essendo saldato in caso di incidente se riesci a portare l'auto a casa lo levi in 1 ora, e comunque bisogna anche pensare che in caso di incidente grave potrebbe salvarti la vita, e questo vale di più di un problema giudiziario secondo me.

comunque come dicevo sopra non credo che esistano assi a camme per avere coppia... in caso credo sarebbe da riprofilare gli stock, o addirittura potresti montare quelli della 90 cv... è una cosa contro corrente ma è quella più semplice... io non lo farei, ma potrebbe essere una soluzione.
se no lavora su tutto quello che è fuori che già fa tanto... colli e tutta l'aspirazione... in fondo non è utilissimo lavorare sul motore quando a monte l'aspirazione è limitata....

per il discorso radiatore se posso dire la mia, io ho quello in alluminio di ILmotorsport, ma onestamente, se lo devi cambiare credo che anche uno OEM faccia il suo lavoro e costa la metà... piuttosto valuta un coolant reroute che credo sia più importante, e cambia i tubi che ormai saranno vecchi.
per il coolant reroute a breve farò un GB per quello di begi se qualcuno si unisce... ma penso di farlo verso fine dicembre / inizio gennaio.
  Cita messaggio
#47
Discussione interessantissima..
Mi sto chiarendo le idee pian pianino (grazia a tutti) e posso mettere alcuni punti fermi:

Scarico:
1) sicuramente cerchero' un buon collettore di scarico 4-2-1 (suggerimenti su marca e modello sono benvenuti)
2) sicuramente toglierò il cat ma devo decidere se eliminarlo del tutto o montare un 200 celle (anche su questo punto accetto consigli)
3) sul finale non ho ancora ben chiaro come procedere...non vorrei fare troppo casino ma anche un bel sound mi garba...

Aspirazione:
1) E' il tema che mi intriga di più e dove vorrei provare a metterci del mio...sicuramente cercherò di ridurre al massimo le strozzature quindi lavorerò (in lunghezza e diametro) sul condotto che va dal corpo farfallato al debimetro, possibilmente sostituendo quest'ultimo con quello della RX7 e montando un filtro a cono che peschi aria in zona calma.
Mi piacerebbe anche farmi un airbox...

Alimentazione:
2) devo approfondire il tema della pressione benzina...(suggerimenti are welcome)

Distribuzione:
1) sicuramente comprero' le pulegge regolabili, sia per fare i balocchi sia perchè trovo che sia una cosa interessante..
2) forse, se riusciro' a trovarli usati, comprero' una coppia di assi a cammes "high torque oriented" :-)
3) forse mi faro' un carter con lo sportellino amovibile

Accensione
1) sicuramente cambiero' i cavi delle candele e le candele
2) sicuramente anticipero' a 14° (forse lo faccio stasera)

Raffreddamento
1) comprero' il radiatore in alluminio di IL Motorsport perchè mi garba (ho una particolare sensibilità, oserei dire erotica nei confronti dell'alluminio spazzolato)

Trasmissione:
1) Per adesso non faro' nulla perchè ho già finito ampiamente il budget 2014 :cry2:

Freni:
1) per adesso mi accontento ma se capita nel frattempo un impianto a prezzo proveniente da NB me lo prendo

Ciclistica:
1) L'assetto verrà fatto appena trovero' qualcosa di accettabile come rapporto qualità prezzo, nuovo o usato (non sto a chiedervi consigli perchè ci sono centiania di thread sull'argomento)
2) ho già in garage gli OZ Superleggera 15" x 7" et 37 e ieri mi è arrivata la letterina del CETOC. le gomme, 195/50 15 per adesso me le fornisce Tuscany964


In futuro, quando avrò due euro da investire, le idee più chiare sulle cose da fare e sul come farle e magari avro' fatto amicizia con qualcuno di voi esperto, in grado di farmi davvero da tutor sul tema, montero' centralina tipo MS e simili e finalmente buttero' nel cassonetto il debimetro.

Ecco, questo è il mio programmino di massima per il futuro, lasciando da parte miglioramento degli interni e lucidatura della carrozzeria che comunque verranno portati avanti parallelamente

Se volete bonificarmi qualcosa per sostenere la causa posso fornire IBAN in privatoBig GrinBig Grin

PS
Il progetto naturalmente è sempre aperto a revisioni/suggerimenti o radicali variazioni, dovesse emergere l'uovo di colombo.Big Grin


PPS
Vernicero' con la vernice raggrizzante il coperchio delle punterie. Mi dicono che almeno 1 CV lo si prende anche così....Big Grin
  Cita messaggio
#48
Maxmoney Ha scritto:Scarico:
1) sicuramente cerchero' un buon collettore di scarico 4-2-1 (suggerimenti su marca e modello sono benvenuti)
io ho quello di ILmotorsport, il miglioramento c'è soprattutto nella coppia e il prezzo è onesto, sicuramente c'è di meglio ma anche di peggio... da valutare
2) sicuramente toglierò il cat ma devo decidere se eliminarlo del tutto o montare un 200 celle (anche su questo punto accetto consigli)
io ho provato il decat silenziato di mx5 parts, il primo ha bruciato la lana di vetro dopo 2 settimane, il secondo (in garanzia) si è crepato dopo altre 2 settimane... poi ho provato un tubo dritto ma faceva troppo rumore visto che mi restava solo il terminale finale per "silenziare", inoltre quest'ultimo faceva perdere leggermente ai medi e guadagnare agli altissimi, differenza minima ma sensibile... ora ho di nuovo il cat OEM, ma credo che l'anno prossimo metterò un 200 celle.
3) sul finale non ho ancora ben chiaro come procedere...non vorrei fare troppo casino ma anche un bel sound mi garba...
finale, io ho quello di ILmotorsport con centrale dritto e omologazione TUV, è meno grosso del classico di mx5parts che usano in molti, è meno cafone nel sound ma comunque si sente... inoltre ha lo stesso diametro dei colli e del catalizzatore, mentre quello di mx5parts è più grosso... non so se ha senso sta cosa.
da fare una nota, quello di mx5parts è realizzato meglio e costa qualche euro in meno, ma io l'ho provato e faceva troppo rumore per i miei gusti


Aspirazione:
1) E' il tema che mi intriga di più e dove vorrei provare a metterci del mio...sicuramente cercherò di ridurre al massimo le strozzature quindi lavorerò (in lunghezza e diametro) sul condotto che va dal corpo farfallato al debimetro, possibilmente sostituendo quest'ultimo con quello della RX7 e montando un filtro a cono che peschi aria in zona calma.
come ti dicevo io ho tolto 2 curve a 90° e ridotto la lunghezza di circa 20-25 cm, così facendo ho guadagnato ai medi ma perso molto agli alti oltre i 7000 giri, non so se ne vale la pena, credo che io farò un passo indietro a riguardo... però in particolare togliendo la curva a 90° vicino al debimetro, puoi spostare il filtro a cono dietro al faro sinistro, ben più lontano dai collettori, e rimuovendo la paretina di plastica che è attaccata al cofano, fai entrare l'aria dall'apertura tra cofano e faro... tutto aiuta...
il debimetro rx7 da agli alti e fa perdere ai medi, pensaci... io non ce l'ho ma punto alla megasquirt....

Alimentazione:
2) devo approfondire il tema della pressione benzina...(suggerimenti are welcome)
qui non so e vorrei sapere...


Distribuzione:
1) sicuramente comprero' le pulegge regolabili, sia per fare i balocchi sia perchè trovo che sia una cosa interessante..
a inizio anno insieme alla distribuzione prenderò anch'io le pulegge registrabili, in caso ci sentiremo per scambiarci feedback sulle fasature.

Raffreddamento
1) comprero' il radiatore in alluminio di IL Motorsport perchè mi garba (ho una particolare sensibilità, oserei dire erotica nei confronti dell'alluminio spazzolato)
qui fai bene se ti piace, ma se avrai problemi di surriscaldamento valuta il reroute, costa abbastanza (circa 300 euro) ma fa bene al motore visto che lo raffredda omogeneamente i 4 cilindri, cosa che ora non succede.

Trasmissione:
1) Per adesso non faro' nulla perchè ho già finito ampiamente il budget 2014 :cry2:
fai bene, anche perché è una cosa da non fare a caso, bisogna ragionarci bene sulle eventuali coniche, cambio 5 o 6 marce, tipo di differenziale, frizione volano... è un tema da approfondire bene perché per tornare sui propri passi non basta mezzoretta di lavoro...

Freni:
1) per adesso mi accontento ma se capita nel frattempo un impianto a prezzo proveniente da NB me lo prendo
qui potresti valutare solo di controllare lo stato dei tuoi freni... se i tubi sono apposto, magari fai uno spurgo giusto per avere olio fresco... come potenza frenante l'unica cosa che fa grossa differenza sono le pastiglie... per uso stradale non sono quei 2 cm di diametro a fare la differenza

PPS
Vernicero' con la vernice raggrizzante il coperchio delle punterie. Mi dicono che almeno 1 CV lo si prende anche così....Big Grin
io dopo averlo verniciato nero opaco ho rullato +4 cv e +10 Nm... decisamente una cosa da fare!

ti rispondo in grassetto
  Cita messaggio
#49
Piccolo OT: Bisso come hai fatto a eliminare entrambe le curve a 90°? Ok la seconda, vai dritto verso il faro sx, ma la prima, quella prima della farfalla??
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio
#50
Stavo per fare la stessa domanda anch'io.. Bisso, puoi farci vedere qualche foto e darci qualche info in più su come hai fatto il lavoro?
Thanks
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Guida di base tuning con eManage Blue .SharK 136 39,062 02-02-2017, 14:42
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Elaborazione soft ma budgetless... aleottosei 14 7,121 11-10-2012, 00:46
Ultimo messaggio: Fly Lemon



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)