Visto che posti delle foto, ne posto qualcuna anche io:Questo e' quello che ho fatto ad un amico che ha montato su un 124 una coppia di carburatori da 44 usando il collettore originale da 40.
Purtroppo i carburatori usati avevano alberini diversi dagli originali (e piu' lunghi), quindi dovemmo realizzare delle piastre tra collettore e carburatori per disassarli e poi rifinire i condotti ed il collettore per raccordare tutto.
Certo, non e' una lavorazione della testa, ma e' pur sempre un condotto di aspirazione.
Purtroppo i carburatori usati avevano alberini diversi dagli originali (e piu' lunghi), quindi dovemmo realizzare delle piastre tra collettore e carburatori per disassarli e poi rifinire i condotti ed il collettore per raccordare tutto.
Certo, non e' una lavorazione della testa, ma e' pur sempre un condotto di aspirazione.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]