Ragazzi, ho un amico che per motivi famigliari deve vendere la sua mini minor prodotta dei primi anni '70.
Mi ha chiesto se potevo prenderla io e ci stò facendo un pensierino....
Ho visto le quotazioni su miniminor.com ed il prezzo è onestissimo.
Premesso che devo andarla a vedere nel weekend e da li deciderò!
Sò solo che è stata prodotta dalla Innocenti ed è completamente originale e monta il motere 1.000cc.
Tutti i documenti sono in regola,.
Unico neo è che essendo ferma da un po' di tempo deve essere ricarburata e fatto qualche intervento di manutenzione (cambio olio, candele e forse le bobine)
Per il resto sono molto ignorante su questo veicolo....qualcuno di voi mi sa dare qualche dritta?
E' pur sempre un'auto di 40 anni...per quanto possa conoscere bene il venditore non vorrei trovarmi con un pezzo di ferro arrugginito ed inutile
Grazie a tutti!!!
NBFL 1.6 16V Piscina Viagra Edition
Scarico Remus-cat 200 celle-K&N filter-Conica 4.3-Volano 4.7-Magnecor Comp. 8mm-MTec Drilled & Grooved-Angoli MaGnEtO
-Harness Bar-Coilover BC R.-Keskin 15x8 ET30 White ed.-Alpine IVA-D106--Capote Blu-Side illuminati-Raid 340
Originariamente Scritto da cangaceiro:
Rob grazie per la presenza fissa, sei sulla buona strada per un giorno, anche se lontano anni luce, prendere il posto nei cuori degli utenti di questo forum che per ovvi motivi è occupato da me.
08-01-2014, 17:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-01-2014, 17:26 da Topone.)
Location: Monza
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
'arrugginito' è la parola chiave.
controlla tutta la macchina per la ruggine. qualche piccolo segno è tutto sommato passabile, mi viene in mente per esempio nel punto + basso della cornice dei fari ant. ma di solito quella è superficiale e poco preoccupante.
controlla i fondi se riesci; all' interno della macchina, di fianco alla panchetta posteriore ci sono delle tasche, controlla anche lì se c'e' ruggine.
il motore è tutto sommato abbastanza robusto. se riesci ad accenderla e fa fumo azzurro a freddo, sono i gommini delle sedi valvole che vanno ripristinati. nulla di preoccupante ma intervento un po dispendioso.
vista l' età avrai anche i coni delle sospensioni da cambiare, non sono eterni si devono cambiare periodicamente. a meno che non cambi tipo di sospensioni.
occhio, ti ho detto solo quello che mi è venuto in mente così su 2 piedi quando ho letto la tua richiesta.
ci sono altre cose da controllare e/o sostituire che ora non mi sovvengono.
nel caso ho il riferimento di un buon meccanico minista.
e concludendo.... prendila!  (chiaramente non conosco il tuo amico ma non credo che l' auto fosse abbandonata per strada da anni)
ps.
occhio che se non ha i documenti asi, pagherai il trasferimento di proprietà a prezzo normale
Andrea "Topone"
NA 1.6L 115cv 1990
Mini Cooper Mk6 '91 -100% Bmw Free-
Brianzolo DOCG.
Welcome home Hiroshima 30th Anniversary Meeting 2019
Mio nonno ha la JM3 - Innocenti Morris (mini grande) con il 1100cc.
I dell orto sono costosi da mettere a posto. Ma va fatto.
Pompa benzina elettrica lho dovuta rimpiazzare.
Radiatore laterale e ventola cuociono la gomma vicina. Cambiala 
Çavi candele cotti.
Sospensioni ad aria cambiano dal giorno alla notte anche solo pompandole, verifica tenuta.
Se non erro dopo questo andava
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
l'ho avuta anche io la minin minor. color carta da zucchero.
è stata la mia prima auto, se potessi la ricomprerei..
Fantastico, siete grandi!!!
La scimmia è davvero alle stelle....venerdì andrò a vederla e poi vi aggiorno, magari con qualche foto.
@Topone: Per documenti ASI cosa intendi? Già l'iscrizione? Il proprietario mi ha fatto una copia del libretto (scritto ancora a mano :love_: ) dovrebbe mandarmelo via mail/fax domani. Per il meccanico minista è ben accetto...anche se una controllata dal buon Biraghi è d'obbligo  .
Per la ruggine diciamo che ho letto molti post sui consigli per l'acquisto di un'NA...penso che le parti da controllare siano le stesse, indicativamente passaruota e telaio (ottima l'idea della tasca interna che proprio non averei considerato).
Il colore è bianco panna quindi penso che la ruggine salti subito all'occhio.
Che io sappia il venditore l'ha sempre custodita in box molto gelosamente, ma non essendo stato l'unico proprietario è bene controllare ogni punto.
NBFL 1.6 16V Piscina Viagra Edition
Scarico Remus-cat 200 celle-K&N filter-Conica 4.3-Volano 4.7-Magnecor Comp. 8mm-MTec Drilled & Grooved-Angoli MaGnEtO
-Harness Bar-Coilover BC R.-Keskin 15x8 ET30 White ed.-Alpine IVA-D106--Capote Blu-Side illuminati-Raid 340
Originariamente Scritto da cangaceiro:
Rob grazie per la presenza fissa, sei sulla buona strada per un giorno, anche se lontano anni luce, prendere il posto nei cuori degli utenti di questo forum che per ovvi motivi è occupato da me.
Gli altri ti hanno gia' detto tutto.
Aggiungo che a livello MINI si trova tutto, quindi anche in caso servano ricambi sia di meccanica che di carrozzeria non hai problemi.
Non ricordo se le mini innocenti montassero come carburatore/carburatori i dell' orto o gli SU: nel caso dei primi non ci sono grossi problemi perche' i ricambi si trovano e la revisione non e' particolare, nel caso dei secondi idem, i ricambi si trovano, ma bisogna saperci mettere le mani perche' hanno i serbatoini dell' olio a depressione.
Per la pompa benzina, se elettrica come penso (la avevano praticamente tutte) metti in conto un 100ino.
In caso tu abbia necessita' di ricambi o di revisionare i carburatori posso eventualmente darti una mano: per lavoro mi occupo di ricambi per auto d'epoca e auto sportive anni '80/'90, ho ottimi contatti in inghilterra (anche se e' italiana e' stata pur sempre prodotta su licenza...magari non avranno il fregio innocenti, ma la meccanica e buona parte della carrozzeria e' quella) e tra le varie attivita' faccio anche revisione di carburatori (ho dei vecchi carburatoristi a cui mi appoggio per questo tipo di intervento).
Per quel che riguarda il passaggio di proprieta' invece, se da te e' come in toscana (e penso sia così) dopo i 30 anni sono a costo agevolato anche se non iscritte ASI: se poi hai necessita' di iscriverla (o fosse gia' iscritta e necessiti di fare il cambio nome all' asi), beh, chiedi perche' posso aiutarti anche in quello.
Spero di esserti stato d'aiuto
Un saluto
Luca
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
Location: Monza
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Ala81 Ha scritto:@Topone: Per documenti ASI cosa intendi? Già l'iscrizione? Il proprietario mi ha fatto una copia del libretto (scritto ancora a mano :love_: ) dovrebbe mandarmelo via mail/fax domani. Per il meccanico minista è ben accetto...anche se una controllata dal buon Biraghi è d'obbligo .
Per la ruggine diciamo che ho letto molti post sui consigli per l'acquisto di un'NA...penso che le parti da controllare siano le stesse, indicativamente passaruota e telaio (ottima l'idea della tasca interna che proprio non averei considerato).
Il colore è bianco panna quindi penso che la ruggine salti subito all'occhio.
Che io sappia il venditore l'ha sempre custodita in box molto gelosamente, ma non essendo stato l'unico proprietario è bene controllare ogni punto.
intendevo che se l' auto è iscritta Asi, quindi è stato richiesto l' attestato di datazione -ADS- o il certificato di rilevanza storica -CRS-, puoi usufruire di un passaggio di proprietà ad una cifra vantaggiosa. altrimenti lo paghi secondo la normale tariffazione.
se come dici la macchina è stata ricoverata al coperto, direi che le preoccupazioni sono decisamente meno.
e nonostante i consigli sull' acquisto dell' NA, la Mini è molto diversa :what:
Andrea "Topone"
NA 1.6L 115cv 1990
Mini Cooper Mk6 '91 -100% Bmw Free-
Brianzolo DOCG.
Welcome home Hiroshima 30th Anniversary Meeting 2019
Mi sembra ovvio che provvederai all'acquisto di cerchi di un certo "spessore"  .
Guarda...è un bellissimo acquisto! ...in barba a tutte quelle Smart de MMMEEEE**** (...non ti posso spiegare...è una storia lunga :buahah
Location: Monza
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
scusa ha ragione Fly! mi ero dimenticato che ha passato i 30 e quindi anche in lombardia dovresti usufruire delle agevolazioni.
ma allora? ti devo già mandare l' haynes della mini?
Andrea "Topone"
NA 1.6L 115cv 1990
Mini Cooper Mk6 '91 -100% Bmw Free-
Brianzolo DOCG.
Welcome home Hiroshima 30th Anniversary Meeting 2019
La Mini!!!!!!!!
prendila e falla bella 
puoi sbizzarrirti davvero e con poco la rendi adeguata al traffico moderno, in barba alle varie smart e minchiocar attuali.
Inutile dirti che trovi di tutto per renderla davvero speciale...
http://www.miniminor.com/cat_ric_MK1-2.htm
http://www.justminis.it/index.php?route=common/home
.....che la scimmia sia con te!
BMW 316 1800cc e21
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ
|