Fiabeschi Ha scritto:Mercedes88 Ha scritto:toglimi una curiosità: ma il fatto che i blistein stock sono a stelo lungo, e queste molle sono più piccole, funzionano correttamente gli ammortizzatori? o funzionano meglio se lascio le molle stock? sto parlando esclusivamente ai fini meccanici, non esteticiGli ammortizzatori non lavorano correttamente dato che lavorano in compressione. In generale il comportamento della vettura, IMHO, è leggermente migliore.
Per andare ad una soluzione ottimale, tenendo fermo il prendere le molle eibach, ci vogliono ammortizzatori a stelo corto (come i koni sport o i Bilstein B8) e, almeno nel caso dei Koni, i tamponi più corti (tipo fatmotorcars). Io non ho cambiato i tamponi, ma devo dire che preferisco NETTAMENTE l'auto con i koni rispetto ai vecchi Bilstein di serie. Molto meno "rimbalzosa".
si però si abbassa un casino con gli ammo a stelo corto :roll:
Cmq guardate che ho trovato:
http://www.ricambituning.it/search.asp?mn=MAZDA&sr=MX-5
Se mi date l'ok che è un buon sito compro qui il filtro a pannello K&N, che mi hanno confermato essere disponibile, perchè em-power mi ha detto che ci vuole tempo e che ora non è disponibile :S
http://www.ricambituning.it/product1.as ... -5&md=2067
la mia mx5 rc 2.0, è il modello mkIII 2.0i 11/05 ?