tabaccaio Ha scritto:IMHO un lavoro del genere o si fa per bene o non si fa... Non smontare la plancia (perdonami) è assurdo per tanti motivi, primo tra tutti il fatto che il tempo risparmiato è davvero esiguo...
Inoltre una volta smontata la plancia può essere verniciata sicuramente meglio (mettendola anche al riparo da polveri durante l'asciugatura) e con più calma. ottenendo un lavoro ben fatto e non una "romanella" come si dice nella capitale.
SMONTARE sempre e COMUNQUE, sai meglio di me che questa è la prima differenza tra un RESTAURO ed una sistemata...
mi sembra di essere stato abbastanza esauriente, e se magari leggi il thread si capisce chiaramente che diciamo la stessa cosa
siccome non tutti hanno la capacità di smontare un cruscotto o semplicemente non ne hanno voglia (come me) con questa guida uno può scegliere di farlo secondo le proprie esigenze, infatti ho consigliato due tipi di vernici a seconda del metodo di esecuzione apposta