Non ci siamo proprio capiti e su questo hai ragione... io proprio non capisco l'utilità di un lavoro fatto in questo modo!
Si risparmia poco tempo rispetto allo smontaggio del cruscotto, per le vernici ne esistono in commercio di ottime specifiche per cruscotti che sono a prova di "principiante" e sono proprio queste le cose rendo una auto "pasticciata" (compreresti mai una auto riverniciata in questo modo? Non credo proprio).
In definitiva dico solo che un lavoro fatto in questo modo non lo consiglierei neanche ad un neofita; Mi spiace che te la prenda ma le M1 (soprattutto se curate come le tua) si meritano ben altro e poi se uno mette un lavoro su un forum credo che debba essere pronto anche a delle critiche... :beerchug:
Si risparmia poco tempo rispetto allo smontaggio del cruscotto, per le vernici ne esistono in commercio di ottime specifiche per cruscotti che sono a prova di "principiante" e sono proprio queste le cose rendo una auto "pasticciata" (compreresti mai una auto riverniciata in questo modo? Non credo proprio).
In definitiva dico solo che un lavoro fatto in questo modo non lo consiglierei neanche ad un neofita; Mi spiace che te la prenda ma le M1 (soprattutto se curate come le tua) si meritano ben altro e poi se uno mette un lavoro su un forum credo che debba essere pronto anche a delle critiche... :beerchug:
NBfl 1.6 Murphy&Nye 2004 (Pitipu)
EX NCrc 1.8 Fire 2009 (Calimero)
EX NA Limited Edition 1996 (Merlot)
EX NC 1.8 Essence 2006 (Sorcio)
EX NBfl 1.6 mid 2001 (Bibi)
EX NBfl 1.8 Sport Silver 2001 (Hans)
EX NB 1.6 2000 (Siepe)
EX NBfl 1.6 Trilogy 2003 (VV)
EX NCrc 1.8 Fire 2009 (Calimero)
EX NA Limited Edition 1996 (Merlot)
EX NC 1.8 Essence 2006 (Sorcio)
EX NBfl 1.6 mid 2001 (Bibi)
EX NBfl 1.8 Sport Silver 2001 (Hans)
EX NB 1.6 2000 (Siepe)
EX NBfl 1.6 Trilogy 2003 (VV)